Genesi Editrice
Libri senza parole
Corrado Cicciarelli
Libro
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 1993
pagine: 192
Breviario estetico di Gaia
Roxi Scursatone
Libro
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 1993
pagine: 160
Ippolito Nievo, Lettere e Confessioni. Studio sulla complessità letteraria
Francesco Olivari
Libro
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 1993
pagine: 324
Tre poeti italiani tradotti in tedesco da Joseph Maurer
Elio Andriuoli, Silvano Demarchi, Guido Zavanone
Libro
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 382
Dallo sciopero generale alla rivolta del pane di Torino (1915-1917). La relazione Caputo sui fatti di agosto 1917
Vincenzo Faustinella
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 426
«La vera questione, in realtà, mi sembra quella dello spirito rivoluzionario della classe operaia torinese, e di come veniva declinato al suo interno il binomio pace/rivoluzione: se e quanto, cioè, dalla forte esigenza della prima – la pace – scaturisse una effettiva esigenza politica della seconda – la rivoluzione. Se si resta a livello delle avanguardie politiche, il quadro è certamente complesso, ma alla fin fine alquanto desolante nella sua prevalente costante litigiosità: la Direzione nazionale del Partito socialista che prendeva tempo convocando un Convegno nazionale a Roma nel settembre ’17; i “rigidi” di Torino, Milano e Napoli, cioè i più decisi fautori dell’indissolubilità di quel binomio, molto bellicosi a parole, assai polemici nei confronti soprattutto dei propri compagni, piuttosto che verso i molti che gettavano acqua sul fuoco, con un contorno di parecchi opportunisti e di non pochi infiltrati, reclutati e finanziati dalla prefettura, dai vertici delle forze dell’ordine e dagli industriali come Giovanni Agnelli e Dante Ferraris.» Introduzione di Luciano Zani.
Poi sia. Poesia concreta e non solo (2019-2020)
Davide Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 102
Le forbici del sarto
Vincenzo Faustinella
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 152
La vita privata è catturata in una risacca con la vita pubblica del Paese, inteso sia come nazione sia come borgo natio. La dimensione del pensiero e del genius loci è contemporaneamente paesana e metropolitana, in quanto si assiste all'evoluzione della vita negli ambienti di paese, continuamente presentata in contrappunto con la scena di Roma capitale e di altre metropoli italiane. Oltre a ciò si sviluppa una documentazione e un'implementazione del narrato offerta dal continuo raffronto con il mondo dei libri, della canzone, del cinema e del teatro, che a loro volta si presentano come specchio della realtà. L'intreccio della vicenda è rappresentato in modo voluto non lineare, perché l'Autore intende sviluppare il concetto della narrazione cerebrale e non cronachistica, pertanto il narrato segue le evoluzioni mentali del pensatore che passa con indifferenza dal passato al presente, in un continuo esercizio di tastiera di tempi e di modi differenti della parola.
Sei il mio canto. Racconti di racconti
Raffaele Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 136
Nei Racconti di Racconti di Sei il mio canto, in descrizioni pittoriche, in intrecci di linguaggio prosastico e poetico, palpitano e rivivono miti greco-romani letti in Ovidio, avvicinati alla sensibilità dell’uomo di oggi. Vengono recuperati valori come il genuino amore e per se stessi, come l’ospitalità, come il rispetto e l’ammirazione per la natura, come il senso dell’armonia del cosmo. Interviene l’idea della metamorfosi, cioè della trasformazione della creatura in altri elementi di natura a suggerire e il convincimento della perennità della vita. In altre forme, siano fiori e costellazioni, l’esistenza di Orfeo, Clizia, Narciso, Orione, continua e si salva. Il messaggio è che nella coralità dell’Universo ogni vita umana ritrova il suo senso compiuto e bene e giustizia si affermano a dispetto del male e della violenza. Questo testo ha ampio respiro, ricorda spazi di vita e di vita interiore a chi è perso nell’affaticante routine quotidiana. È attesa della Primavera.

