Futura Libri
Alla luce delle stelle. Il cielo racconta
Daniela Donati
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 136
Un libro dedicato alla ricerca astrologica. Una ricerca a tutto tondo, si passa dal punto di vista antropologico a quello evolutivo, umanistico e psicologico. Grande importanza hanno gli archetipi, i simboli, i miti e gli studi karmici. Un libro scritto in maniera chiara, semplice e comprensiva, adatto a chi approccia questo argomento come neofita, è altresì ricco di riferimenti e spunti di approfondimento molto utili anche per chi naviga in questi mari già da tempo.
Le cose che rimangono
Fabio Capitanucci
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 432
e cose che rimangono è prima di tutto un'opera ispirata da Daniela C., scritta per Daniela C. e dedicata con tutto il cuore a Daniela C.! Desidera essere prima di ogni altra cosa un omaggio all'Amicizia, quella vera, eterna ed immortale, quella a cui nemmeno la morte può mettere fine. Ma non è soltanto questo. Questo libro è frutto di riflessioni e meditazioni che hanno avuto origine dalla musica, dall'opera e dal pensiero del Maestro Ezio Bosso, il quale non mi ha fornito soltanto lo spunto, ma mi ha persino donato la risposta a tanti miei interrogativi su ciò che resterà della vita, delle sofferenze e degli infiniti sforzi che l'uomo compie durante il suo viaggio terreno. Il titolo stesso vuole essere non solo un omaggio alla composizione del Maestro, The Things That Remain, e al film sulla sua vita, Le cose che restano, ma anche il filo conduttore, la guida a cui la mia opera si aggrappa, trovando aiuto e soccorso, nella sua disperata e fortissima ricerca della Verità. Al Maestro Ezio Bosso va tutta la mia più sincera e profonda gratitudine! Non da ultimo, questo mio lavoro desidera raccontare e fermare nel tempo quei momenti di vita passata, sia quelli trascorsi insieme sia quelli che non sono riuscito a vivere, perché ostacolato dai mille impedimenti, affinché, anche solo idealmente, “rimangano” per sempre, per affidarli all'eternità. E' questa forse la mia più forte e velleitaria illusione (o forse speranza? o forse sogno?) che io abbia mai avuto in tutta la mia vita: cercare di recuperare quel tempo che non ho potuto vivere insieme ad una carissima amica.
Tre minuti e niente flash
Filippo Sproviero
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 72
Foto di Jazz scattate nei momenti di backstage, un unicum di Filippo Sproviero che racconta oltre 30 anni di momenti di Jazz in giro per l'Italia.
La mia Perugia. L'esperienza di un socialista tra politica e cultura
Enzo Coli
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 368
«Questo volume raccoglie una parte significativa degli scritti di Enzo Coli che testimoniano la specificità del suo impegno politico ed intellettuale. Nato nel 1939 alla vigilia della Seconda guerra mondiale, come molti della sua generazione ha trovato naturale coniugare gli studi e il lavoro con un intenso impegno civile e sociale negli anni della ricostruzione post-bellica, poi proseguito in altre forme nei decenni successivi. La particolarità di questa sua esperienza umana sta quindi nel non essere stato un totus politicus poiché ha saputo impegnarsi per la realizzazione di solidi principi e valori di giustizia sociale, eguaglianza e libertà sia attraverso la docenza universitaria, la letteratura e la più diversa pubblicistica, sia con una specifica attività politica e amministrativa. [...] Gli scritti riprodotti in questo volume danno conto, solo in parte, dell'intensa, eclettica e appassionata attività svolta da Enzo Coli, ma ci fanno comunque conoscere un personaggio che ha saputo integrare politica e cultura con l'orgoglio di rimanere fedele ai principi e ai valori socialisti, mentre ha continuato ad amare la sua Perugia senza provincialismi peruginistici». (Alberto Stramaccioni)
Enrico
Umberto Marini
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 328
L'ultimo libro di Enrico Vaime “Non contate su di me” l'ho letto in una notte, per me festosa ed esilarante. E ridevo come un matto, ma non era sempre un riso dolce. A volte mi diventava agro e severo come capita spesso al mio amico Vaime. Però ridevo, tanto che mia moglie, dalla camera accanto, ogni tanto veniva a chiedermi che cosa avessi sotto gli occhi di tanto divertente che mi faceva muovere costantemente al riso e al sorriso, evidentemente perché attratto dallo stile narrativo scintillante ed incalzante ma sempre garbato per i dialoghi sapidi e vivaci, l'estro e l'incisività con cui erano delineati. Io gliene lessi qualche brano, guadagnandomi un suo sorriso e qualche altra cosa che non vi posso dire. Guarda un po' a che cosa servono i libri degli amici quando sono belli e intelligenti scritti da un autore di “botta rapida”, sottile, sarcastico, attento al costume nazionale, pronto all'ironia, al gioco di parole (ne ha inventati alcuni memorabili), ma insieme impegnato nella cultura contemporanea, sempre attento alle questioni del corretto linguaggio, corrosivo e talvolta implacabile. Questo è Enrico Vaime: un uomo che ammiro e a cui voglio un gran bene. - Luciano Bianciardi
Il tormento di Gaia. Volume Vol. 2
Quirico Pirisinu
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 64
Questo lavoro non nasce per imporre un punto di vista tassativo a chicchessia, ma semplicemente per testimoniare, per curiosità, un percorso alla ricerca di risposte. Le grafiche sono volutamente prive di didascalia per lasciare la libertà all’eventuale lettore di documentarsi sui temi rappresentati in alcune di esse.
Poesie mostruose. Poesie su mostri e affini
Daniele Cerami
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
Oltre il libro "Poesie Mostruose. Poesie su Mostri e affini", questa confezione contiene 36 cartoline del formato cm. 12,4x17,2 riproduzioni di opere originali dell'artista Daniele Cerami, alcune delle quali riportate nel volume.
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi. Diario di un viandante solitario. L'ulteriore coscienza
Francesca Bello
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 152
Perché scrivere un romanzo su Ceccardo Roccatagliata Ceccardi? Perché è stato uno dei letterati più importanti e più sfortunati della nostra letteratura. Perché se è vero che aveva un’indole focosa, è vero anche che la sorte gli è stata così avversa da ridurlo agli stenti. Sono gli ultimi due mesi di vita del poeta. Egli fa un bilancio delle speranze, degli entusiasmi, degli errori di tutta una vita. Interrogativi, dubbi sul proprio vissuto. Un racconto sul tentativo di “esistere” in qualche modo, lontano da ogni certezza. Il tono amaro e graffiante, talvolta anche crudele con cui analizza la propria esistenza, può avere un risvolto consolatorio per chi come lui si trova in una “vita difficile”. Un romanzo psicologico, onirico, introspettivo in cui il lettore potrà ritrovare se stesso.
Metafore d'amore
Fabrizio Fabbroni
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
pagine: 80
abrizio Fabbroni con questa nuova esperienza con il libro Metafore d'amore vuol raccontare con brani, poesie, opere d'arte e favole, la storia di un amore senile impossibile. L'uso della metafora è una caratteristica del pensiero e degli scritti di Fabbroni, il protagonista, sottinteso, viene travolto dall'amore per una stupenda signora che non risponde ai suoi solleciti, ed ecco la metafora.
Legami poetici
Nadia Mattioli, Giuseppe Mattioli, Eleonora Nucciarelli
Libro
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
Un doppio legame unisce gli autori di questo libro di poesie. Giuseppe e Nadia sono fratelli, Eleonora è una nipote, ma li accomuna anche l'amore per la scrittura e la poesia in particolare. Per Giuseppe è una ricerca delle motivazioni più profonde e nascoste dell'animo umano attraverso la scrittura. Un percorso e una capacità di analizzare la complessità dell'essere ed elevarlo verso vette culturali e morali distaccandolo dalla materia. Nadia sostiene che la poesia è uno sguardo attento e sensibile sul mondo e uno sguardo trasognato e indefinito sul mondo. La poesia, quindi, è un'arte che serve per esprimere sentimenti, emozioni, idee e fantasie: cioè la parte più nobile della persona umana. Eleonora sostiene che la poesia è un filo di luce che trapela, attraverso uno spiraglio di breve durata, in grado di illuminare chiunque sia pronto ad accoglierla.
Da Arianna ad Agrippina. La donna greco-romana tra storia e mito
Maria Pellegrini
Libro
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
“Tra tutte le creature dotate di anima, è proprio la donna ad essere infelice”. Di tale dolorosa consapevolezza l'autrice si fa portavoce, mettendo insieme personaggi storici, del mito e della letteratura e creando, al contempo, innumerevoli occasioni di approfondimento sulla storia greco-romana che diventa storia del costume, del diritto, dell'arte, dell'iconografia, storia della cultura materiale. Una meravigliosa messe di notizie, informazioni, aneddoti e interessanti incursioni nella vita di ogni giorno di quella civiltà classica cui sentiamo di appartenere profondamente. Le guide di questo percorso cambiano continuamente: Arianna, Medea, Cassandra, Agrippina, Aspasia, Cornelia, Fulvia, Lisistrata, Ortensia, Teodora, Zenobia, per citarne alcune. Cosa hanno in comune? Sono donne, greche e romane di epoche lontane, che ci trasportano ora nell'Atene di Pericle, ora nella Roma delle origini o nella Costantinopoli giustinianea o a Palmira poco prima della sua distruzione, per raccontarci una storia sconosciuta, intima e a tratti imprevedibile, ma che mette a nudo una verità immutabile dell'essere umano: da secoli, è la donna a soffrire, ma è la stessa che con coraggio continua a ribellarsi.
La mano e il volto dello Spirito. Hic locus sanctus est
Alessandra Amoruso, Gian Piero Ferri
Libro
editore: Futura Libri
anno edizione: 2023
In me, nel mio essere, in quello che sono stato e che sarò, è vivo il desiderio di imparare a pregare nel silenzio, per giungere alla verità di Dio e alla scoperta di me stesso, al mio io spirituale. Ma nel cammino che è la vita e nel frastuono che incessante l'accompagna, mi sono ritrovato sempre più spesso in preghiera ad alta voce nell'illusione che le parole giungessero a Lui forte e chiaro. E così, ad alta voce, suggerisco la lettura di questo racconto di vita, di amicizia e di fede, maturato nella mia faticosa crescita spirituale. Dedico queste pagine a Giammario Ferri che ha guidato la mia penna e non mi ha mai abbandonato. Il suo ricordo vive nel mio cuore, oltre la fede, oltre l'amore.