Franco Maria Ricci
Grandi giardini italiani. The essence of Paradise. Ediz. inglese
Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 276
"GRANDI GIARDINI ITALIANI. The Essence of Paradise", che arriva nel venticinquesimo anniversario della nascita del network Grandi Giardini Italiani ad opera di Judith Wade, celebra i luoghi dove natura, arte e storia si mescolano e sorprendono il visitatore. Il volume si propone di raccontare i siti che fanno parte della rete e porta il lettore alla scoperta delle meraviglie verdi in Italia. Il testo di Delfina Rattazzi, scrittrice e giornalista, traccia un itinerario che attraversa tutta la penisola e raccoglie i giardini intorno a nuclei che ne mettono in luce le affinità e aiutano a comprenderne la storia e le peculiarità, raccontando i luoghi ma lasciandone inalterato il fascino. Completa il volume un’antologia curata dalla storica dell’arte Caterina Napoleone, una passeggiata letteraria tra i giardini creati dalle parole degli scrittori, da quelli dell’antichità, ormai perduti, fino ai giorni nostri. A fianco dei testi scorrono le immagini dei giardini, che ne sveleranno gli scorci più belli, gli angoli nascosti, le vedute più suggestive, i dettagli curiosi, attraverso fotografie che consentono di ammirare queste meravigliose fusioni tra l’ingegno umano e la sorprendente forza della natura.
Le belle poste. Palazzi storici di Poste Italiane
Antonella Riccardi, Bruno Principe, Giorgio Di Giorgio, Giuseppe Strappa, Manuela Del Bufalo, Maria Grazia Flaccomio
Libro
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il libro presenta i più bei palazzi delle poste mediante un ricco repertorio di immagini e schede dedicate a ciascun edificio e traccia un itinerario tra architettura, storia dell'arte e storia italiana.
Roberto Capucci. Seriche armature. Ediz. italiana e inglese
Roberto Capucci, Antonio Marra, Sylvia Ferino Pagden
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il volume accompagna l’omonima mostra al Labirinto della Masone e raccoglie una selezione di abiti e bozzetti che illustrano le creazioni del maestro della moda Roberto Capucci. Gli abiti di Roberto Capucci sono immediatamente riconoscibili: strutture architettoniche dove il colore è protagonista e sembra quasi scolpire la materia in creazioni che non hanno mai avuto rivali e che sono sopravvissute allo scorrere degli anni senza mai perdere la loro forza espressiva, come le grandi opere artistiche sanno fare.
Trent’anni fa, nel 1993, a queste creazioni di tessuto Franco Maria Ricci un volume della collana Luxe, calme et volupté, serie di volumi che esploravano il mondo della moda attraverso le opere degli stilisti più affascinanti del Ventesimo secolo. Questa ricorrenza è stata la suggestione per organizzare la mostra e per dare nuova vita ai testi del volume, arricchito da una preziosa introduzione firmata dallo stilista Antonio Marras e dal testo di Sylvia Ferino aggiornato, che propone anche uno sguardo sulle più recenti opere del Maestro.
FMR. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 126
Questo Numero, dedicato a Italo Calvino a cent’anni dalla nascita, è in suo onore pervaso da atmosfere di fiaba: lo costellano viaggi in nobili terre lontane e suggestive soffitte di contadini, l’ultimo amore di un poeta e i magici scintillii del vetro, gli enigmi alchemici di un pittore misterioso e la sogghignante danza di scheletrelli beffardi nascosti in una chiesina altrettanto nascosta. Completano l’offerta alcuni trucchi del mestiere dei grandi mercanti d’arte ed una nuova puntata delle avventure del signor PA narrate dal Premio Nobel Orhan Pamuk.
FMR. Volume Vol. 2
Libro
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 126
Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l’estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l’arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.
Le Belle poste. Memorabilia
Enzo Diena, Gianni Guadalupi
Libro
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 196
Dall'alto. Aeropittura futurista
Massimo Duranti, Andrea Baffoni
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 84
Paesaggi, aerei, visioni dall'alto a volte dilatate, distorte o addirittura capovolte: all'Aeropittura, forma moderna e intrigante di paesaggismo, tutta italiana, è dedicata la mostra del Labirinto della Masone. Nata come sviluppo del Futurismo, riflette l'interesse per la resa pittorica del movimento e della velocità, oltre alla fascinazione nei confronti del volo e delle vedute aeree. Questo libro è il complemento naturale dell'esposizione e propone una ricognizione di questo movimento che coinvolse alcuni tra i principali artisti italiani della prima metà del Novecento. All'introduzione firmata da Vittorio Sgarbi e centrata sull'opera di Rheo Martin Pedrazza, conclusione "fuori tempo massimo" dell'esposizione, segue il testo critico di Massimo Duranti, curatore della mostra, che presenta il clima in cui si sviluppa l'Aeropittura e mette in luce le peculiarità dei suoi interpreti, esplorando le sfaccettature degli stili. Seguendo le declinazioni del movimento, il testo presenta le quasi cento opere in mostra: prevale la pittura, in cui si affermarono Dottori, Peruzzi, Fillia, Prampolini, Crali e Tato, oltre ai grandi maestri Giacomo Balla e Fortunato Depero che sperimentarono con le prospettive aeree numerose volte, ma non mancano disegni, acquerelli, grafiche di medie dimensioni e anche alcune aerosculture. Chiudono il volume lo scritto di Andrea Baffoni, che traccia originali parallelismi tra labirinto e Aeropittura, e gli apparati che raccolgono bibliografia, cronologia e manifesti della corrente.
Grandi giardini italiani. L'essenza del paradiso
Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 276
Il libro dei Grandi Giardini Italiani, che arriva nel venticinquesimo anniversario della nascita del network Grandi Giardini Italiani ad opera di Judith Wade, celebra i luoghi dove natura, arte e storia si mescolano e sorprendono il visitatore. Il volume si propone di raccontare i siti che fanno parte della rete e porta il lettore alla scoperta delle meraviglie verdi in Italia. Il testo di Delfina Rattazzi, scrittrice e giornalista, traccia un itinerario che attraversa tutta la penisola e raccoglie i giardini intorno a nuclei che ne mettono in luce le affinità e aiutano a comprenderne la storia e le peculiarità, raccontando i luoghi ma lasciandone inalterato il fascino. Completa il volume un'antologia curata dalla storica dell'arte Caterina Napoleone, una passeggiata letteraria tra i giardini creati dalle parole degli scrittori, da quelli dell'antichità, ormai perduti, fino ai giorni nostri. A fianco dei testi scorrono le immagini dei giardini, che ne sveleranno gli scorci più belli, gli angoli nascosti, le vedute più suggestive, i dettagli curiosi, attraverso fotografie che consentono di ammirare queste meravigliose fusioni tra l'ingegno umano e la sorprendente forza della natura.
FMR. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 128
L’atto primo di FMR, il Numero Uno: l’inizio di una nuova e grande stagione. La celeberrima autrice italiana Dacia Maraini, il campione della nuova letteratura sudamericana Héctor Abad Faciolince e il premio Nobel Orhan Pamuk sono solo tre delle firme che garantiscono, fin da questo primo numero, la prosecuzione della tradizione FMR: testi letterari di straordinaria levatura coniugati alle meravigliose fotografie, per mostrare uno sguardo nuovo e curioso sull’Arte
Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi
Zachary Mainen, Razvan Sandru, Stefano Salis, Adolivio Capece
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 168
Gli scacchi sono un gioco che non si rivela mai per intero e a nessuno, nemmeno al più forte giocatore del mondo: e questo è uno dei loro lati più intriganti. Sono un gioco che lascia intravedere livelli di complessità e restituisce frammenti di bellezza quanto più chi li contempla o li gioca è in grado di apprezzarli. Il libro svela quindi il fascino di questo gioco, partendo dalle sue implicazioni legate alle neuroscienze analizzate dallo studioso Zachary Mainen, per poi narrarne, nel testo scritto dal giornalista Stefano Salis, la storia e il loro riflesso nel cinema, nella letteratura, nella poesia e nell'arte, nonché la loro potenza come metafora. il libro si chiude con un'appendice curata dallo scacchista e scrittore Adolivio Capece, che comprende un regolario, un glossario e diverse partite celebri, vere o immaginarie, spiegate e commentate. Ad affiancare i testi sono le meravigliose immagini di una collezione di scacchiere e set di pedoni, qui proposte con immagini di grande formato che consentono di cogliere al meglio anche i dettagli più minuti, una collezione che testimonia la grande varietà di forme, colori, materiali, che è possibile rintracciare pur in un tema così apparentemente codificato e rigido come gli scacchi.

