Foschi (Santarcangelo)
Il cliente di merda. Autobiografia non autorizzata di un risparmiatore che osa domandare
Roberto Malnati
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Questo non è un manuale di finanza. Non ci sono grafici rassicuranti, né ricette per arricchirsi in fretta. C'è la voce di un risparmiatore qualunque, curioso e testardo, che ha osato fare la domanda proibita: "Perché devo pagare così tanto per così poco?". Da una filiale di provincia ai call center del Forex, dai corsi di "libertà finanziaria" ai salotti dorati del private banking, questo libro è un viaggio spietato e ironico dentro l'industria che custodisce (e consuma) i nostri risparmi. Il nostro protagonista, il sig. Rossi, non è un eroe. È un "cliente di merda": quello che non firma subito, che legge le note in piccolo, che rovina il sermone con una domanda di troppo. La sua unica arma è la più semplice e la più temuta: la domanda giusta, al momento giusto. Questa non è un'autobiografia autorizzata. Nessuna banca, nessuna assicurazione, nessun giornale l'avrebbe mai commissionata. O forse sì. Magari, tra queste pagine, troverete solo il fantasma nella macchina."
Il piacere
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
Pubblicato nel 1889, "Il piacere" è il primo dei tre Romanzi della Rosa ed è considerato un'opera fondamentale del Decadentismo. Il romanzo racconta la storia di Andrea Sperelli, un giovane e affascinante nobile italiano, artista e poeta, che sceglie di vivere la vita come un'opera d'arte, amare solo ciò che è bello, cogliere l'attimo, godere fino a fondo di ogni piacere e disprezzare sempre la volgarità. Andrea vive così una serie di relazioni amorose con donne affascinanti e fatali. Con una prosa ricca e descrittiva, che cattura vividi dettagli sensoriali, Il piacere si sviluppa intorno all'esplorazione dei desideri umani più profondi, della bellezza e della decadenza.
Il profeta-Il giardino del profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
In questo volume, due tra le più celebri opere del poeta libanese Kahlil Gibran si incontrano, dando vita a un viaggio spirituale profondo e universale, indagando i misteri dell'animo umano e i rapporti tra l'uomo, la natura e il divino. Gibran, con uno stile lirico e visionario, intreccia le antiche tradizioni religiose e mistiche dell'Oriente e dell'Occidente, offrendo una visione personale e libera da dogmatismi. "Il Profeta", pubblicato nel 1923, è il racconto poetico di Almustafa che, interrogato dalla sua gente, condivide riflessioni profonde sull'amore, l'amicizia, la libertà e la morte. Attraverso il dialogo con i suoi discepoli, il protagonista esplora le questioni essenziali della vita, rivelando la saggezza di un'anima che ricerca l'equilibrio tra corpo e spirito. "Il giardino del Profeta", pubblicato postumo e incompiuto, continua il viaggio interiore di Almustafa, approfondendo il legame con la natura e il cosmo. Con una prosa poetica densa di significati, Gibran ci invita a riscoprire la bellezza del mondo e la nostra connessione con il divino, in un'opera che rappresenta una guida senza tempo verso una spiritualità autentica, capace di parlare ai cuori di tutti, al di là delle religioni e delle culture.
Manuale operativo dell'espropriazione mobiliare, immobiliare e presso terzi e... non solo
Arcangelo D'Aurora
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 1024
Il Manuale Operativo dell'Espropriazione Mobiliare, Immobiliare e presso Terzi e ... non solo di Arcangelo D'Aurora è una risorsa completa e aggiornata, particolarmente rilevante per professionisti del settore legale e per coloro che si occupano di esecuzioni forzate. Questo testo offre una panoramica approfondita delle procedure esecutive, includendo le ultime innovazioni introdotte dalla Riforma Cartabia e le successive modificazioni e integrazioni normative. Il manuale è progettato per fornirne un supporto pratico e teorico, facilitando la comprensione e l'applicazione delle norme in contesti reali. La chiarezza espositiva e l'attenzione ai dettagli lo rendono uno strumento prezioso per avvocati, giudici, ufficiali giudiziari e studenti di giurisprudenza, aiutandoli a navigare con competenza nel complesso panorama delle espropriazioni e delle procedure esecutive in Italia.
La scienza dello spirito. Parapsicologia, illuminazione ed evoluzione
Luis Portela
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 288
Durante il XX secolo e nel corso del nuovo millennio, l'umanità ha compiuto enormi progressi scientifici e tecnologici. L'evoluzione spirituale, tuttavia, è stata relativamente trascurata, in quanto il fascino del progresso materiale tende a farci concentrare sul mondo fisico, dando meno importanza ai valori universali, all'essere, alla vita spirituale. La ricerca parapsicologica ha fornito scoperte significative negli ultimi decenni, e la scienza ha l'obbligo di continuare a esplorare questa area, cercando di contribuire al risveglio spirituale dell'umanità. Questo libro esamina le prove dei fenomeni psichici tradizionali, promuovendone una comprensione più completa e offrendo una nuova prospettiva, per vedere noi stessi come particelle di "energia universale", interconnesse con tutte le altre.
L'esperienza pura. Lineamenti di filosofia della conoscenza
Edoardo Gagliardi
Libro
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 160
Che cos'è l'esperienza? Che cosa significa conoscere? E soprattutto: è possibile l'esperienza pura, ovvero una conoscenza diretta, senza filtri e preconcetti? Partendo dalla filosofia, tanto occidentale quanto orientale, e dalle correnti più profonde della coscienza e sapienza umana, questo libro offre una prospettiva rivoluzionaria sulla natura dell'esperienza stessa. Si scoprirà che l'esperienza, nella sua forma pura, non consiste nel semplice categorizzare e dare un nome alla realtà e alle cose, ma si manifesta in un superamento della distinzione tra soggetto e oggetto, tra chi fa esperienza e ciò che è esperito. Per tornare alla fonte della conoscenza e renderla più vera e autentica. In questo modo si è inoltre invitati a scoprire gli strati più profondi di consapevolezza che portano a una maggiore chiarezza e a una profonda crescita personale, a un rinnovato senso di connessione con il proprio Sé interiore. Questo libro svela come si possono trascendere i filtri mentali che spesso distorcono la realtà e abbracciare così un'esistenza più piena e completa.
Consapevolezza e mindfulness. Il risveglio per una vita fuori dall'ordinario
Cristina Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 128
C'è un momento in ogni vita in cui si sente che qualcosa manca. Una voce chiama a tornare a noi stessi, a cercare non fuori, ma dentro. Questo libro è un invito a quel viaggio: un percorso di Risveglio interiore attraverso le pratiche di consapevolezza. Si tratta di pratiche e conoscenze che affondano le loro radici nelle antiche culture indigene dell'Occidente e dell'Oriente. La Consapevolezza (sati in lingua pāli, mindfulness in inglese) è alla base del satori dello Zen, come pure del risveglio della Gnosi e del segreto dei Misteri dell'antica Europa, come quelli di Eleusi o quelli Orfici. Questo libro unisce Oriente ed Occidente e propone sia una riscoperta delle tradizioni indigene italiche ed europee, che un'introduzione alle pratiche di consapevolezza zen e alla mindfulness.
Favole dell'Abruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
Sono italiane le fiabe più antiche. Pubblicate nel Cinquecento a Venezia e nel Seicento a Napoli, vi hanno attinto grandi narratori come Perrault e i Fratelli Grimm. Ed è formidabile anche il nostro patrimonio di fiabe popolari, raccolte a cavallo fra Otto e Novecento in tutte le regioni d'Italia. Da queste Italo Calvino aveva tratto le sue Fiabe italiane, auspicando che la sua opera ne favorisse la conoscenza. La collana Sorgente di meraviglie rende finalmente accessibile questo straordinario patrimonio, proponendo una parte dei testi dialettali di ogni regione corredati da una nuova traduzione italiana. Letterarie e popolari, le fiabe italiane, essendosi formate nel corpo a corpo costante con popoli colonizzatori e colonizzati, sono insuperabili per pregnanza, varietà di motivi e potenza narrativa. Attingere a questo patrimonio significa far tesoro dell'eredità del passato, la cui memoria forma un ponte verso il futuro. Raccontare fiabe è ancora, come sempre, un atto d'amore. Abruzzo Dai campi intorno mi giungeva il profumo delle ginestre, e sulla riva, i pescatori intonavano antiche canzoni che sembravano risalire ai tempi degli avi. L'odore dell'Adriatico, il canto dei pescatori, il colore dei tramonti sulle colline: sono queste le immagini che mi tornano sempre alla mente quando penso alla mia infanzia e alla mia terra. Qui, sotto questo cielo limpido, il respiro del mare si fonde con quello della montagna, e ogni albero, ogni pietra canta una melodia antica che porta con sé la memoria di un popolo forte e indomito. La mia terra natale, aspra e solenne, è un luogo dove il passato e il presente convivono come in un sogno. Gli uomini e le donne degli Abruzzi portano nei loro occhi il segno della montagna e del mare, e il loro cuore batte al ritmo eterno della natura. Ogni angolo, ogni sentiero è un ricordo, un respiro della mia anima. (Gabriele D'Annunzio)
Studi Lovecraftiani 22
Pietro Guarriello
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2025
pagine: 208
"Studi Lovecraftiani" è un viaggio nell'universo oscuro e affascinante di H.P. Lovecraft, il maestro indiscusso dell'horror e del fantastico. Curato con passione da Pietro Guarriello, il volume è dedicato all'analisi della figura di Lovecraft e delle sue opere, esplorando il suo contributo alla weird fiction, il suo ruolo nel panorama dell'Irrazionalismo del XX secolo e l'impatto culturale dei suoi racconti sui vari media. Attraverso saggi critici, si ripercorrono i temi centrali della sua produzione e si indagano le influenze che hanno plasmato il suo universo mitico, svelando i misteri che hanno ispirato intere generazioni di scrittori, artisti e cineasti. Tutto ciò fa di "Studi Lovecraftiani" un testo imprescindibile per studiosi e appassionati, che unisce riflessione accademica e passione letteraria.
Pragmatismo magico. L'arte e la pratica dell'evoluzione interiore
Edoardo Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Pragmatismo magico" si presenta come un manuale pratico e accessibile per chi desidera intraprendere un percorso di trasformazione personale profondo. Questo libro è pensato per tutti coloro che vogliono comprendere le dinamiche della propria crescita interiore e applicarle concretamente nella vita di tutti i giorni. Ogni capitolo si concentra su un aspetto fondamentale del nostro essere, da come scoprire e coltivare il Centro interiore, all'utilizzo positivo della forza di volontà, dal superamento della dualità alla magia come possibilità di allargare le facoltà mentali e le potenzialità dell'essere umano. Il libro invita a mettere in discussione le proprie convinzioni, a abbracciare il cambiamento e a costruire una vita più autentica.
Marche. Le più belle favole
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Sono italiane le fiabe più antiche. Pubblicate nel Cinquecento a Venezia e nel Seicento a Napoli, vi hanno attinto grandi narratori come Perrault e i Fratelli Grimm. Ed è formidabile anche il nostro patrimonio di fiabe popolari, raccolte a cavallo fra Otto e Novecento in tutte le regioni d'Italia. Da queste Italo Calvino aveva tratto le sue "Fiabe italiane", auspicando che la sua opera ne favorisse la conoscenza. La collana Sorgente di meraviglie rende finalmente accessibile questo straordinario patrimonio, proponendo una parte dei testi dialettali di ogni regione corredati da una nuova traduzione italiana. Letterarie e popolari, le fiabe italiane, essendosi formate nel corpo a corpo costante con popoli colonizzatori e colonizzati, sono insuperabili per pregnanza, varietà di motivi e potenza narrativa. Attingere a questo patrimonio significa far tesoro dell'eredità del passato, la cui memoria forma un ponte verso il futuro. Raccontare fiabe è ancora, come sempre, un atto d'amore. Questo volume dedicato alle Marche è ricco di tante belle fiabe, tra le quali ne ricordiamo tre: la versione popolare di una novella del Boccaccio, una storia tratta da "Le Mille e una notte" e una favola che si trova in una raccolta letteraria cinquecentesca. Ma la ricchezza di questo volume è data anche dai canti popolari raccolti nell'Ottocento e nel secolo scorso: ne abbiamo inclusi molti per l'intensità poetica e la vivacità espressiva altissime. Infine è bello visitare Ancona con una guida di quasi duecento anni fa e sapere di una battaglia fra gli antichi romani e i picenti: al segnale dello scontro un terremoto turba gli impavidi combattenti.
Greta ha resuscitato Einstein. La scienza tra le mani di aspiranti dittatori
Jean-Paul Oury
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ecco il secondo volume di "Greta" di Jean-Paul Oury, che segue "Greta ha ucciso Einstein". Nel primo saggio, l'autore si serve di numerosi esempi per parlare della "scienza sacrificata sull'altare dell'ambientalismo". Mostra come un'ideologia abbia denigrato la scienza prometeica (OGM, nucleare, antenne dei ripetitori/5G, glifosato...) per imporre pseudo-soluzioni etichettate come "made in Nature" (agricoltura biologica, energie rinnovabili, veicoli elettrici, omeopatia...) che sono in realtà il cavallo di Troia della decrescita. Ma se la scienza e il progresso tecnologico sono stati ingiustamente screditati, bisogna riconoscere che negli ultimi tempi la parola "scienza" non è mai stata tanto pronunciata dai politici, che ora la usano in tutte le salse. Così, Greta, che si era fatta conoscere invitando allo sciopero delle lezioni (un attacco contro la trasmissione del sapere), in un'inattesa inversione di rotta, ha improvvisamente ordinato ai politici "di ascoltare la scienza". Utilizzando questa metafora, Oury si chiede quindi perché, dopo aver ucciso Einstein, Greta abbia deciso di resuscitarlo. In altre parole: se non vogliono più sentire parlare di scienza per "trasformare il mondo", perché alcuni politici di sinistra e di destra (e non solo gli ideologi verdi) ora si affidano a essa per governare? Ecco la domanda a cui si propone di rispondere questo volume attraverso cinque casi di studio. La scienza non è più quella di una volta e l'uso che la società vuole farne sembra essere molto diverso.

