fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Fara

Ogni giorno cerco di capire

Ogni giorno cerco di capire

Carla De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

“Nella vita c’è sempre il desiderio di mettersi emotivamente in gioco, di donarsi agli altri, di conoscersi e riconoscersi. Rimaniamo inconsciamente alunni dei sogni. Siamo poesia; capacità emotiva, figli del tempo al servizio dell’apprendimento. Curiosità. Crescita emotiva. Confronto introspettivo. Carla non ha bisogno di frasi altisonanti, di parole ridondanti per trasmettere l’Io della conoscenza. Perché la conoscenza, la vita stessa abitano la voglia di raccontarsi. Lei sa abbracciare con purezza di spirito le difficoltà che permeano l’anima umana, ed è testimone infaticabile delle curiosità che rappresentano la rugiada del sentimento. Leggere Carla è ritrovarsi catapultati otre le parole che riempiono il dono delle mente. Lei in noi, abbracciati con fiducia in un tutt’uno che profuma di piacevole complicità.” (Gastone Cappelloni)
12,00

Ixòe de aria–Isole d'aria. Poesie in tre versi

Ixòe de aria–Isole d'aria. Poesie in tre versi

Donatella Nardin

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

E el’girasòl – de rinpiànti inbrìaghi i prà datòrno E il girasole – di rimpianti ubriachi i prati intorno *** Un bòsco de ònbre – soitària ea nòte ghe inpissa el canto Un bosco d’ombre – solitaria la notte ne accende il canto
14,00

Le tre margherite. Opera poetica III clas. al Narrapoetando

Le tre margherite. Opera poetica III clas. al Narrapoetando

Matteo Pasqualone

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 104

«È sera. Un uomo rientra da lavoro. Apre con fatica il cancellino cigolante e percorre il vialetto lastricato. Non ha voglia di entrare in casa: ultimamente con la moglie la situazione si è fatta tesa. Sembra distante, di umore variabile, a momenti dolce e a momenti fredda e acida; ogni pretesto è un motivo per litigare. Varca la soglia di casa e la chiama. Nessuna risposta. Cerca per tutto il pianterreno, ma non la trova. Sale al piano di sopra. Il silenzio è interrotto solo dai rumori della strada. Il buio avvolge l’uomo. Vede una lama di luce provenire dalla fessura inferiore della porta del bagno. Si avvicina. Alza con fatica la mano verso la maniglia. Apre la porta. Davanti a lui la moglie è inginocchiata sul pavimento; ha gli occhi lucidi e lo sguardo smarrito. Intorno a lei solo sangue. Scrittura inquieta, pulsante, nervosa, notevole per l’efficacia del tono e della generale e sicura compiutezza formale.» (Mario Fresa)
12,00

La soluzione. Opera poetica III class. al Narrapoetando

La soluzione. Opera poetica III class. al Narrapoetando

Vincenza Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 64

Partendo mi hai lasciato le tue nuvole ceche, i frattali che a me piacciono tanto coi motori accesi ad aspettare. Prenderò con loro fra cinque giorni il volo, su per il quindicesimo meridiano. *** Per me una cosa dopo che ne parlo diventa vera davvero, per te ne comincia la soluzione.»
12,00

In limine. (quasi un viatico per la vecchiaia). Opera poetica III classificata al Narrapoetando

In limine. (quasi un viatico per la vecchiaia). Opera poetica III classificata al Narrapoetando

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

«La pelle del serpente ti dicono settanta volte sette e sono certo che mi capirai piccola serpe uscita dal giardino se parli ti calpesto col calcagno e ti insegno il sapore della terra prima che tu mi morda un'altra volta e mi lusinghi con le tue promesse ammaliatrici io non voglio nulla che già non tenga tra le mani sporche non so se sia possibile sfuggirti»
12,00

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Fabio Orrico

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Natalia ricordava il giorno della morte di Ceausescu esattamente come molti suoi coetanei italiani ricordavano le sigle dei cartoni animati. Il processo al dittatore era stato trasmesso dalla televisione romena. A Natalia era rimasta impressa Elena Ceausescu che supplicava i soldati di non ammanettarla. La telecamera, implacabile come e più dei militari, stringeva sui polsi legati della donna. (...) Si soffermò a guardare i quattro stracci che aveva addosso. Andò nella vecchia cassettiera e prelevò una camicia e un paio di pantaloni del padre. Avrebbe fatto meglio a costringerlo a spogliarsi e lavarsi prima di farlo stendere. Avrebbe avuto il suo bel da fare a giustificare quella porcheria sulle lenzuola.
12,00

Equilibrio

Equilibrio

Gabriele Oselini

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

“(…) si ha la sensazione che la superficie della realtà riflessa in queste liriche s’increspi di un palpito che ne altera i contorni fisici: quei versi leggeri tendono a farsi sempre più lievi, quasi immateriali, i colori si diluiscono e il quadro pare ricomporsi in una dimensione ulteriore, metaforica, “doppia”, nel significato attribuito da Leopardi alla parola e per lui tratto peculiare dell’uomo sensibile: (… il mondo e gli oggetti sono in certo modo doppi. Egli vedrà cogli occhi una torre, una campagna; udrà cogli orecchi un suono d’una campana; e nel tempo stesso coll’immaginazione vedrà un’altra torre, un’altra campagna, udrà un altro suono). È come se Oselini, consapevolmente, abbandonasse la cartografia geograficamente delineata per inoltrarsi in uno spazio metafisico stabile e delimitato, dove ha luogo l’ incontro tra presente e passato, dove l’esperienza del bambino che riposa nel profondo di noi stessi si fonde naturalmente con quella dell’adulto: giovane e vecchio insieme / sto nel recinto / di un nugolo di correnti.” Dalla prefazione di Fabrizio Azzali.
10,00

La poesia raccontala. Poesia racconta
12,50

Parole per guarire

Parole per guarire

Francesca “French” Abbiati

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Quel bicchiere d’acqua che riempi e mi salva Mi tieni in vita / un giorno alla volta / non solo / quando / mi dai da bere / come a una piantina / ma / soprattutto / quando / dai da bere / al mio cuore / con le tue mani / prendendo l’acqua / direttamente / dal tuo.
12,00

Rope a dope. Sobillazioni 2004-2024

Rope a dope. Sobillazioni 2004-2024

Stefano Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 352

Rispetto ad altri ruoli, che ho scelto di rivestire e per cui ho lottato tenacemente, non mi sono mai sentito un critico letterario. Semmai un lettore, decisamente famelico, questo sì, ma mai un critico. Credo che questa scelta, piuttosto istintiva, mi abbia salvato e preservato. Dalle convenienze e dalle porcate, grandi e piccole, che le alimentano. E poi, da imbucati, nelle pagine come nelle feste, si sta meglio. Si riesce ad assaporare tutto con più gusto e chiarezza, un secondo prima di essere smascherati. (Stefano Martello, Conversazione)
20,00

Tutto il resto mi sfugge

Tutto il resto mi sfugge

Camilla Ugolini Mecca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Ne cerco le tracce annusando il terreno. / Vi trovo radici e virgulti d’albero. / La natura si frappone, sfrontata / e traboccante. / Gli abitanti del bosco si addestrano a distrarmi. / È come loro. / Nato animale, ne ha l’istinto / e il fiuto. // Possa trovare riparo / in questa notte buia. Io so che esiste il presente, / tutto il resto mi sfugge. / Felice ignoranza del futuro / dove si spalanca l’oro di un luminoso / anello, o di una spiga. / Tu invece voli nell’altrove / e lo tessi d’argento. / Di luoghi e pensieri / dove sogni d’approdare. / Saprai imbarcarti, infine? / Sfidare i venti, tendere / vele e ali? / Io so che esiste la mia parola. / Nient’altro so.». Opera poetica finalista al Faraexcelsior.
12,00

Il boia di Brescia. Commedia in tre atti tra passione ed estasi

Il boia di Brescia. Commedia in tre atti tra passione ed estasi

Hugo Ball

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 96

Hugo Ball (1886-1927), scrittore, poeta e regista teatrale tedesco, esponente di primo piano del movimento Dada, è un virtuoso della parola. In quest’opera ispirata a fatti truculenti e pruriginosi della Brescia assediata da Enrico VII (1311), l’autore fa “un utilizzo frequente di neologismi e alterna spesso i registri, soprattutto destreggiandosi perfettamente tra il sacro e il profano. Alterna, inoltre, parole di varie epoche invitando dunque il lettore a partecipare a un gioco linguistico, funambolico. Ne "Il boia di Brescia" le sue immagini sono particolarmente suggestive, con forti influenze della poesia espressionista” (dalla Prefazione). La pièce è qui tradotta per la prima volta in italiano.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.