fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EuriConv

Vulnerabilidad. Derechos humanos y personas mayores
15,00

L'impresa sostenibile. Alla prova del dialogo dei saperi

L'impresa sostenibile. Alla prova del dialogo dei saperi

Libro: Libro in brossura

editore: EuriConv

anno edizione: 2020

Il ruolo dell'impresa è sempre più al centro di angoscioso dibattito economico-sociale. L'opera si prefigge di contribuire a coniugare le istanze di sviluppo economico e tutela dei diritti più sacri dell’uomo, il progresso come forza inarrestabile e la necessità di chiamare l’impresa all’assunzione di responsabilità verso gli individui, la comunità ed il suo futuro; dentro e oltre la crisi pandemica e quindi sociale. Quando un’impresa può dirsi sostenibile? Quali tipologie di attività imprenditoriali possono dirsi sostenibili o, all’opposto, non sostenibili? Di quali dispositivi si dispone per misurarne e valutarne la “sostenibilità”? Quali sono le procedure di “certificazione” della “sostenibilità”?
50,00

Hacia un nuevo paradigma del derecho europeo de insolvencias

Hacia un nuevo paradigma del derecho europeo de insolvencias

Libro: Copertina morbida

editore: EuriConv

anno edizione: 2016

pagine: 432

45,00

Il sovraindebitamento civile e del consumatore. Sistemi giuridici europei alla prova del dialogo

Il sovraindebitamento civile e del consumatore. Sistemi giuridici europei alla prova del dialogo

Antonio Sarcina

Libro: Copertina morbida

editore: EuriConv

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'ordinamento comunitario, nell'insieme e nel dettaglio delle singole legislazioni nazionali, è, allo stato attuale, investito da un certo deficit regolatorio nell'ottica della migliore tutela delle famiglie e dei consumatori indebitati in eccesso. Insufficienza che, insieme ad altre disfunzioni, influisce tuttora sul cedimento economico-finanziario dell'Europa, travolta da una eccezionale congiuntura economica di dimensioni ancora non esattamente apprezzabili. In Italia, con la legge 3/2012, succ. mod. integr., l'ordinamento è stato "arricchito" da nuovi dispositivi di regolazione e, anzi, di estinzione di tutte le obbligazioni del soggetto sovraindebitato normalmente escluso dall'ambito di applicabilità delle procedure concorsuali; nel solco delle moderne tendenze normative europee. In tale contesto di disciplina, l'esdebitazione si segnala come un importante strumento di protezione sociale di natura privatistica, di particolare rilevanza in un momento storico in cui i tradizionali ammortizzatori sociali pubblicistici si contraggono a causa dei programmi di austerità imposti per il controllo del debito pubblico.
45,00

El Sobreendeudamiento de los particulares y del consumidor. Sistemas jurídicos europeos a debate

El Sobreendeudamiento de los particulares y del consumidor. Sistemas jurídicos europeos a debate

Antonio Sarcina

Libro: Copertina morbida

editore: EuriConv

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'ordinamento comunitario, nell'insieme e nel dettaglio delle singole legislazioni nazionali, è, allo stato attuale, investito da un certo deficit regolatorio nell'ottica della migliore tutela delle famiglie e dei consumatori indebitati in eccesso. Insufficienza che, insieme ad altre disfunzioni, influisce tuttora sul cedimento economico-finanziario dell'Europa, travolta da una eccezionale congiuntura economica di dimensioni ancora non esattamente apprezzabili. In Italia, con la legge 3/2012, succ. mod. integr., l'ordinamento è stato "arricchito" da nuovi dispositivi di regolazione e, anzi, di estinzione di tutte le obbligazioni del soggetto sovraindebitato normalmente escluso dall'ambito di applicabilità delle procedure concorsuali; nel solco delle moderne tendenze normative europee. In tale contesto di disciplina, l'esdebitazione si segnala come un importante strumento di protezione sociale di natura privatistica, di particolare rilevanza in un momento storico in cui i tradizionali ammortizzatori sociali pubblicistici si contraggono a causa dei programmi di austerità imposti per il controllo del debito pubblico.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.