fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Euno Edizioni

La viabilità antica nell'ennese. La via Catania-Termini nel territorio di Leonforte e Assoro

La viabilità antica nell'ennese. La via Catania-Termini nel territorio di Leonforte e Assoro

Alfredo Crimì

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

La viabilità costituisce un elemento fondamentale per la conoscenza delle dinamiche insediative, tuttavia la ricerca topografica presenta numerose difficoltà per vari motivi: la trasformazione dei paesaggi rende molto complessa l'identificazione degli antichi tracciati viari, ma spesso anche l'assenza di fonti e, soprattutto per l'area centrale della Sicilia, la mancanza di ricerche sistematiche sul territorio, rimasto per molto tempo ai margini della ricerca archeologica e scientifica. Questo saggio cerca di colmare una lacuna della conoscenza del territorio comunale di Leonforte e di Assoro grazie allo studio a ritroso della viabilità, tentando di ricostruire la persistenza di determinati tratti di strade o di aree di strada che hanno portato l'autore a proporre l'identificazione di una parte del tracciato dell'importante strada romana Catina Termini nota dalle fonti.
15,00

Ritorno a casa

Ritorno a casa

Gonzalo Alvarez Garcia

Libro

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

Poesie
18,00

Coi miei occhi

Coi miei occhi

Lina Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 214

Maricchia crede che la miseria materiale e morale della vita quotidiana possa essere riscattata dall'amore. Cheli pensa che la sua condizione di figlio di ignoti possa essere riscattata dall'acquisizione di potere. In questo vitalissimo, potente romanzo si racconta il contrasto fatale fra le due speranze di redenzione, inconciliabili eppure tragicamente connesse. Sullo sfondo, terza protagonista, la Sicilia contadina dall'epoca dei Fasci siciliani agli anni Cinquanta. L'amore di Maricchia e la violenza di Cheli parlano così d'una terra martoriata dove un che d'arcaico sembra rinviare indefinitamente la realizzazione del "principio speranza". Nel solco del grande realismo, Cheli e Maricchia sono personaggi nativamente tipici, in cui si incarnano situazioni collettive, disegnate con toni di volta in volta lirici o epici. Il destino di Maricchia e del suo amatissimo Cheli, accecato dall'incapacità d'accettare sia il proprio retaggio sconosciuto che quello della sua donna e dell'intera sua terra, è plasticamente delineato da un linguaggio accorato e duttile, quasi forma scultorea scaturita da un'ansiosa cera, poi persa nella fusione. L'amore, fino ai confini del possibile, d'una donna intensa e vera e l'insensata violenza d'un uomo che si sente irredimibile si presentano qui con la viva chiarezza delle storie personali, facendosi allo stesso tempo affresco d'un luogo, d'una mentalità, di un'epoca.
14,00

Libere dall'inferno. Testimonianze, percorsi, linguaggi e orizzonti per contrastare la violenza sulle donne

Libere dall'inferno. Testimonianze, percorsi, linguaggi e orizzonti per contrastare la violenza sulle donne

Chiara Vergani

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

L'Autrice è una pedagogista e terapeuta che incontra ragazzi e ragazze nelle scuole di tutta Italia. Il libro nasce proprio da questi incontri, dalle conferenze tenute in piccoli e grandi comuni italiani e dalle domande di molte ragazze che da un lato vorrebbero lasciarsi andare agli amori giovanili spensieratamente e dall'altro temono di incappare nell'ennesimo amore malato. Quali strumenti dare a queste ragazze? si interroga l'Autrice. Questo testo raccoglie testimonianze di donne abusate, apre piste per riconoscere i segnali, offre esempi di come le scuole e le associazioni si muovono per contrastare la violenza sulle donne. È una sorta di guida, di manuale, non da tenere con sé, ma da utilizzare per parlare a viso aperto di quello che più che un problema è oramai diventato un allarme sociale di dimensioni crescenti.
14,00

Rappresentazioni narrative. Realismo, verismo, modernismo tra secondo Ottocento e primo Novecento. Sperimentazione italiana e cornice europea

Rappresentazioni narrative. Realismo, verismo, modernismo tra secondo Ottocento e primo Novecento. Sperimentazione italiana e cornice europea

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 368

Atti del Convegno Internazionale di Studi (Catania 3-5 ottobre 2019).
35,00

«I suoi begli anni»: Verga tra Milano e Catania (1872-1891). Volume 2

«I suoi begli anni»: Verga tra Milano e Catania (1872-1891). Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 780

Atti del Convegno Internazionale di Studi per il quarantennale della Fondazione Verga (Catania 19-21 aprile 2018 - Milano 28-30 novembre 2018).
60,00

Operazione Husky. La guerra nell'entroterra ennese

Operazione Husky. La guerra nell'entroterra ennese

Angelo Plumari

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 384

Il 10 luglio 1943 le Forze alleate mettono in atto l'Operazione Husky per la conquista della Sicilia con lo sbarco in grande stile del 15° Army Group al comando del generale Alexander. Il volume ripercorre le vicende belliche che si svolsero, giorno per giorno, nel territorio della provincia di Enna, area nevralgica per il controllo delle vie di comunicazione dell'Isola. Per la prima volta, gli eserciti schierati, le strategie, le battaglie, le azioni aeree (alcune delle quali inedite), i mezzi impiegati ecc. trovano descrizione per quanto possibile completa, per aiutare a comprendere le dinamiche militari di quei giorni. Il volume è arricchito di mappe in parte originali e inedite degli spostamenti delle armate alleate e delle singole battaglie.
25,00

La vita più spensierata del mondo. Spigolature idiolettali nel vissuto linguistico del Verga «milanese» (1872-1891)

La vita più spensierata del mondo. Spigolature idiolettali nel vissuto linguistico del Verga «milanese» (1872-1891)

Gabriella Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 228

Uno studio su Verga a Milano, a partire dalla sua corrispondenza con i letterati con cui si intratteneva, apre nuovi scenari sulla vita sociale e culturale dell'Italia otto-novecentesca.
14,00

Paralipomeni sul verismo

Paralipomeni sul verismo

Domenico Tanteri

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 236

Il presente volume si può considerare, in certo qual modo, come una continuazione del precedente lavoro "Le lagrime e le risate delle cose". Aspetti del verismo, accolto, nel 1989, nella prima serie degli Studi della Fondazione Verga di Catania. Protagonisti dei saggi di cui il libro si compone sono, sicuramente, anche in questo caso, i maggiori rappresentanti del verismo italiano: Verga, Capuana, De Roberto (inquadrati nel contesto storico-culturale di cui fanno organicamente parte); la ricerca si sviluppa, tuttavia, su un campo che si estende oltre i confini comunemente assegnati alla materia in oggetto, procedendo secondo linee e in direzioni che divergono - a volte - da quelle più "tradizionali" e addentrandosi in territori poco frequentati (come nel caso di Capuana "fantastico" e "fantascientifico") o del tutto inesplorati (nel caso dei rapporti tra Capuana e Maupassant).
14,00

La ferinità umana, la guerra, lo spatriare. Riletture verghiane

La ferinità umana, la guerra, lo spatriare. Riletture verghiane

Andrea Manganaro

Libro: Libro rilegato

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 190

La "terribilità", la sconvolgente capacità di guardare lucidamente la “verità effettuale” dell'agire umano, senza il velo di alcuna ipocrisia. È questa caratteristica di Verga a emergere da questo libro, che propone alcuni temi rileggendone l'intera opera: quello, machiavelliano, della ferinità come componente essenziale dell'umanità stessa; quello della guerra, dei conflitti, sia della Storia sia delle storie individuali; quello dello "spatriare", per necessità, che dalle sue pagine si proietta sugli infiniti drammi vissuti da moltitudini di esseri umani, sulle intere generazioni partite per "là dove muore il sole", e su chi, oggi, privo di tutto, giunge dal mare sulle stesse spiagge dei Malavoglia. Difficile questo sguardo di Verga sulle "cose" del mondo, che non arretra di fronte al male, ma che vuole conoscerlo e rappresentarlo, senza infingimenti e facili illusioni. Ma proprio per questo coraggioso riconoscimento, per questa amara consapevolezza, per le sue negazioni, profonde istanze possono sorgere in chi oggi voglia rileggere la sua opera, e riesca a "stare con lui", riscoprendone la voce immanente di autentica pietà per il dolore del mondo.
14,00

Entychema. Dialoghi di riabilitazione psichiatrica

Entychema. Dialoghi di riabilitazione psichiatrica

Giuseppe Seminara

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 178

Fondato su un'esperienza professionale dell'autore di quasi trent'anni, il libro traccia un percorso di riflessione sul tema della cura psichiatrica e, in particolare, dell'intervento psicoriabilitativo. L'impostazione narrativa - più letteraria e solo in parte tradizionalmente scientifica - vuole rendere la lettura aperta a una platea più ampia di quella di settore, nella convinzione che la riabilitazione, in quanto recupero di un'appartenenza sociale e culturale a un contesto, passi attraverso il coinvolgimento di figure e ruoli sociali di più ampia connotazione e competenza che devono, pertanto, trovare giusti suggerimenti in un'accessibile informazione sul tema e sulle conseguenti personali deduzioni.
13,50

Il denaro lascia tracce come bava la lumaca

Il denaro lascia tracce come bava la lumaca

Manlio Bellomo

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

Siamo in Sicilia, agli inizi del XVII secolo, un uomo muore in uno strano incidente nella sua miniera di sale. La vedova, intenzionata a vendere i terreni ereditati e la miniera stessa, coinvolge il reverendo don Filippo La Ferla nella trattativa. Si presentano due sconosciuti acquirenti, in realtà prestanome di un misterioso signore interessato a insediarsi con un feudo nella libera città demaniale di Castrogiovanni che lo avrebbe collocato nel Parlamento dell'Isola con un doppio peso: nel braccio feudale e nel braccio demaniale. Da questa compravendita si sviluppa un intrigo che coinvolgerà uomini di chiesa, ricchi signori, legulei, vedove e perpetue, tra incendi dolosi, omicidi e un fiume di fiorini d'oro d'Aragona. È la storia di sempre: potere e denaro si legano e si intrecciano e, allora come oggi, per venirne a capo occorre seguire la bava dei soldi prima che scompaia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.