fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ergot

Solo carne. Pornificazione della realtà e dipendenze
12,00

Questo è tutto di qui. Bestiario salentino
16,00

In trash we trust. Racconti per un mondo peggiore

In trash we trust. Racconti per un mondo peggiore

Ennio Ciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Ergot

anno edizione: 2023

Ogni frase, ogni periodo, ogni racconto è l'incontro col presente. Ed il presente va preso per quello che è. Il paese reale non è un rifugio ma un tuffo nelle sabbie mobili.
8,00

Storiella bonsai. Volume Vol. 2

Storiella bonsai. Volume Vol. 2

Max Nocco

Libro: Libro in brossura

editore: Ergot

anno edizione: 2022

Il secondo volume di “Storiella bonsai” è una vera e propria jam session verbo-visuale che induce a mettersi in caccia dei brani segnalati, per abbeverarsi alla medesima fonte prodigiosa spaziando tra i generi più disparati, dal kraut rock al jazz, dall'hip hop al metal, dall'elettronica alla "leggera italiana". C'è poi il concetto di brevità o miniatura "bonsai". Il marinettiano Teatro Futurista Sintetico voleva "stringere in poche parole innumerevoli situazioni, sensibilità, idee". Nella loro celebrazione del "piccolo è bello", anche Max & Massimo sintetizzano in brevi epigrammi e in montaggi surreali di volti ed emblematici elementi grafici l'esperienza di una canzone o anche di un intero album. Quelle del nuovo millennio sono del resto generazioni aduse al consumo "liquido" e rapidissimo della musica, con soglia d'attenzione sempre più ridotta e una spiccata vocazione per il multimediale. Si spiega così anche la propensione, nella scelta degli artisti, verso un eclettismo quasi schizofrenico. Non vi resta che lasciarvi andare in questi nuovi 69 brevi racconti. Ospiti speciali in questo viaggio sono: Vittore Baroni, Tobia D'Onofrio e Andrea D'Urso.
15,00

Xeno. La città sotto

Xeno. La città sotto

Vincenzo De Filippi

Libro

editore: Ergot

anno edizione: 2021

Xeno è una lettura spillata, analogica, un po’ vintage, che dura il tempo di un fumetto, un Diabolik, un Dylan Dog, un Alan Ford, un Super eroi, un Manga, fate voi. Si legge dentro quel tempo lì. Non è certo una graphic novel, non vi troverete dentro illustrazioni, chissà quale soggetto e tutto quanto, ma è Xeno, la serie tv cartacea. Siamo alla prima stagione e “La città sotto” è il primo episodio. Il formato a striscia è proprio quello di certi fumetti degli anni Settanta; la sceneggiatura sono visioni televisive intrecciate a dialoghi, un innocuo corto circuito dopo lunghi mesi di serie tv forzate.
4,00

Tagli di carta

Tagli di carta

Jacopo Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Ergot

anno edizione: 2020

pagine: 92

Un tempo presente fatto di attesa e ricordo, un tempo agrodolce in cui il vissuto personale trasmigra e si fa altro, si trasforma in una tensione esistenziale che ci porta a camminare, ad attraversare, a farci delle domande e tentare la risposta. "Tagli di carta" è il libro d'esordio di Jacopo Torre.
10,00

La rosa bianca. Uno spirito forte, un cuore tenero

La rosa bianca. Uno spirito forte, un cuore tenero

Stefano Palma

Libro

editore: Ergot

anno edizione: 2020

pagine: 82

"La rosa bianca" è una delle tante storie che hanno disegnato la resistenza al nazi-fascismo in Europa, una storia dotata di una straordinaria capacità comunicativa, perché scritta dal coraggio di giovani tedeschi. La scelta di ricordare questa storia attraverso i l fumetto è sorretta dalla decisione di spazzare via la polvere del tempo da una storia che, altrimenti, rischierebbe di essere percepita come troppo lontana, appartenente alla categoria dell’eroico e, quindi, del “distante da noi”. Restituire un volto ai nomi, raccontarne le vicende di vita quotidiana significa, invece, avvicinare i lettori e le lettrici allo straordinario coraggio di una vicenda umana e, quindi, incredibilmente vicina ad ognuno/a di noi. Così, sfogliando le pagine di “La rosa bianca. Uno spirito forte, un cuore tenero”, ridaremo vita alle immagini rappresentate. Un modo per entrare nella storia e poterne essere parte. Un modo per valorizzare le scelte di quei ragazzi e di quelle ragazze che hanno saputo urlare il loro “non nel mio nome!”.
10,00

Storiella bonsai. 51 ritratti in musica

Storiella bonsai. 51 ritratti in musica

Max Nocco

Libro: Libro in brossura

editore: Ergot

anno edizione: 2019

Max Nocco sceglie la via del bozzetto, del racconto brevissimo, per condividere i suoi pensieri in merito ad alcuni dei suoi amori, ad alcune delle sue amicizie straordinarie, tutte intercettate sul piano altro della realtà in cui ogni melomane vive. E lo fa stimolando efficacemente chi già non è in intimità con alcune di queste figure a intercettarle a sua volta nel mondo dei suoni. Ma poi, in fondo, chi lo ha detto che gli artisti debbano per forza essere i “creatori”? Forse quell’universo dei suoni esiste, parallelo al nostro, o intrecciato al nostro, e tutti gli accoliti si muovono in esso assumendo vari ruoli, a volte interscambiabili. Max ci invita a toccare il mistero, ad annusarlo, ad assaggiarlo, a vederlo, ad ascoltarlo. Le illustrazioni dei volti e delle storie dei musicisti sono affidate al pennarello di Massimo Pasca. Buon viaggio in un mondo che appare piccolo come un Bonsai ma racchiude la dimensione dell’universo stesso.
13,00

Lamantice. Volume Vol. 3

Lamantice. Volume Vol. 3

Libro

editore: Ergot

anno edizione: 2019

pagine: 40

Lamantice è una rivista indipendente, edita da Edizioni Ergot e fondata da un gruppo di illustratori e fumettisti originari della provincia di Lecce uniti dall’esigenza di creare una rete che favorisca lo scambio di esperienze singole e collettive, per porle in dialogo con il mondo del fumetto, dell’illustrazione e del disegno in tutte le sue declinazioni. Il motto "Fiato ai disegni", esplicita l’intento del progetto di raccontare per immagini l’attualità, la politica, la società, per metterle a fuoco attraverso il segno di ognuno dei redattori e fare ecologia delle parole, che mai come oggi sono troppe, abusate, svuotate di senso. Hanno illustrato questo numero:Pelo di cane (in copertina), Giuseppe Apollonio, Francesco Arnesano, Gabriele Benefico, Boris Colorblind, Brizzo, Tony Cheung, Gianpiero Chionna, Marco Cito, Enrica Ciurli, Pierpaolo Gaballo, Enzo de Giorgi, Paolo Ferrante, Betti Greco, Veronica La Greca, Lorenji Bloom, Carmelo Kalashnikov, Giovanni Matteo, Simone Miri, Nessuno Niemand, Giancarlo Nunziato, Stefano Palma, Massimo Pasca, Valeria Puzzovio, Chiara Rescio, Alessandro Romita, Paola Rollo, Davide Russo, Sasori Komomo, Suundial, Giuseppe Zizza.
8,00

Yes but. L'Impro al suo bivio

Yes but. L'Impro al suo bivio

Omar Argentino Galván

Libro

editore: Ergot

anno edizione: 2019

pagine: 32

Questo libro nasce dalla necessità personale e imperativa dell'autore, di presentare un testo dall’intenzione revulsiva che ponga una domanda sottovoce: l’Impro è una disciplina artistica? Con la sua ventennale esperienza di Improvvisatore Omar Argentino Galván pone una serie di domande sull'arte dell'Improvvisazione Teatrale stimolando il lettore a cercare le risposte.
6,00

Lamantice. Volume Vol. 4

Lamantice. Volume Vol. 4

Libro

editore: Ergot

anno edizione: 2019

pagine: 44

L'analisi disegnata dell'attualità a cura di tanti disegnatori, insieme in un progetto collettivo: ricostruire uno spaccato visivo del nostro tempo. Un mosaico di immagini autoriali e totalmente autonome per stile e contenuti, tenute insieme dal lavoro di redazione (C.A.LM.) e dal prezioso contributo di Maira Marzioni nella selezione delle notizie, Margherita Macrì che ha editato e revisionato i testi, Andrea Ricci che li ha tradotti. Hanno illustrato questo numero: Alessandro Amoruso, Giuseppe Apollonio, Giulia Argnani, Pietro Barone, Laura Stocco brizzo, Marco Caputo, Marco Cazzato, Gianpiero Chionna, Sasha Ciardo, Enrica Ciurli, Marco Cito, Gabriele Conte, Mauro Curlante, Enzo De Giorgi, Andrea Yuu Dentuto, Noemi De Feo, Federica Ferri, Simon Flöter, Pierpaolo Gaballo, Gianle, Betti Greco, Holdenaccio, Carmelo Garofalo Kalashnikov, Sasori Komomo, Veronica La Greca, Giovanni Matteo, Giancarlo Nunziato, Angelo Pacifico, Stefano Palma, Massimo Pasca, Giulia Pavani, Giorgia Prontera e 189, So Soniaqq, Chiara Rescio, Paola Rollo Alessandro D. Romita, Davide Russo, Suundial, AndyTrema Illustrations.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.