ElleO' Edizioni
Sociologia figurativa
Patrick Tacussel
Libro: Libro in brossura
editore: ElleO' Edizioni
anno edizione: 2023
Quali sono le strutture sociali e i modelli culturali e scientifici che hanno influenzato la nascita della sociologia? Questo saggio propone l’ipotesi di un’omologia figurativa tra le nuove condizioni della vita sociale, generate dalla rivoluzione delle mentalità e mutazioni socio-economiche della prima metà dell’Ottocento e i quadri sociali della conoscenza. La sociologia si costituisce a partire dalla congiunzione tra tradizione del sapere romantico e riconfigurazione dei paradigmi della razionalità scientifica incentrati sulla rilevanza empirica. Da un punto di vista prospettico, si mostra come il XIX° secolo è stato il laboratorio ideologico della modernità, in particolare esaminando l’opera letteraria di Balzac come fisionomia degli ambienti umani. La proposta è quella di un pensiero sensibile e della pertinenza della sociologia figurativa come forma di conoscenza che caratterizza la disposizione epistemologica per la comprensione dei fenomeni sociali e dell’immaginario che contraddistingue la vita collettiva.
Il volto del territorio, la maschera della città... Percorsi sociologici nell'ambiente ternano
Libro
editore: ElleO' Edizioni
anno edizione: 2023
Che cos'è la sociologia?
Albion Small
Libro: Libro in brossura
editore: ElleO' Edizioni
anno edizione: 2021
I tre saggi di Albion Small qui pubblicati per la prima volta in Italia rappresentano una sorta di spioncino. Una finestrella aperta sul lavoro del sociologo americano alle prese con il tentativo di accreditare la sociologia negli Stati Uniti. Il lavoro di Small si concentra sul tentativo di mostrare le specificità della sociologia all'interno di un panorama complesso in cui le scienze sociali non sono ancora centrali per lo sviluppo dell'accademia americana – contro cui Small prende spesso posizioni anche dure. L'importanza di questi saggi è evidenziata da un lato dalla nascita della Sociologia a Chicago con tutto quello che questo significa per le generazioni successive di sociologi e, dall'altro, dalla formalizzazione di alcuni principi che saranno cari poi all'intero movimento della scuola di Chicago.
Camila Giorgi: Il tennis e la metafora della vita. Da t.o. a DFW passando per la metafora del caos
Tommaso Onofri
Libro: Libro in brossura
editore: ElleO' Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
Questo libro è dedicato a tutti quelli che seguono e supportano Camila e tutta la famiglia Giorgi in questa loro fantastica avventura. In particolare è dedicato a tutti i troll che intervengono nel suo sito e in tutti i siti dove si parla di Camila. Riuscire a rendere felici tutti, sia quando vince, sia quando perde è davvero un risultato straordinario. Purtroppo o per fortuna nel tennis non esiste il pareggio.