fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina

Elèuthera

Conversazioni con Paulo Freire il viandante dell'ovvio

Conversazioni con Paulo Freire il viandante dell'ovvio

Edson Passetti

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 132

In questo libro-intervista, l'autore traccia la biografia di uno dei maggiori pedagogisti contemporanei. Dal primo formarsi della sua rivoluzionaria "pedagogia degli oppressi", le conversazioni si dipanano attraverso i successivi sviluppi teorico-pratici, intrecciando vicende personali, idee in progress, sperimentazioni educative, esperienze politiche, riconoscimenti internazionali. Freire, oggi settantacinquenne, ha insegnato nelle Università di Recife e Sao Paulo, Santiago del Cile, Harvard, Ginevra; ha scritto 14 libri, ha ricevuto 25 lauree honoris causa in atenei di mezzo mondo (tra l'altro a Bologna nel 1989).
12,00

Conversazioni con Henri Laborit. La libertà come fuga

Conversazioni con Henri Laborit. La libertà come fuga

Claude Grenié

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 212

La vita di Laborit è un romanzo ricco di ricerche molteplici e di scoperte d'ogni genere. Questo libro-intervista con Claude Granier consiste, con la spontaneità propria delle conversazioni, di riscrivere un percorso fuori dalle norme e di far rivivere Henri Laborit per quello che era, personaggio romantico e caustico per il quale la vita e la ricerca scientifica sono sempre un'avventura esaltante.
12,91

Teoria del potere diffuso. Municipalismo e federalismo
10,00

Sul ponte del Titanic

Sul ponte del Titanic

Jean-Pierre Keller

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 80

Il naufragio del Titanic, avvenuto il 14 aprile 1912, continua ad alimentare il nostro immaginario. E' diventato un mito. Le catastrofi di norma sono rapide e tumultuose. Quella del Titanic fu segnata dal silenzio, dalla lentezza, dall'immobilità. Da quell'atmosfera irreale è nata l'idea di quest'opera in cui i ricordi dei sopravvissuti consentono di comprendere ciò che è avvenuto ma anche di porre domande sul perché del mito e sul nostro mondo d'oggi.
8,00

Libertad! Rivoluzione e controrivoluzione in Catalogna

Libertad! Rivoluzione e controrivoluzione in Catalogna

Carlos Semprun Maura

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 236

Storia della guerra civile e della rivoluzione spagnola (1936-1939). Storia in particolare del primo anno di quella guerra civile in Catalogna, epicentro reale e immaginario di una rivoluzione libertaria che coinvolse milioni di persone in un grandioso esperimento di autogestione. Storia di fascismo e di antifascismo, ma anche utopia messa in pratica. Storia di sessant'anni fa, ma che ancora appassiona e brucia. Narrazione non accademica e un po' "faziosa" di cose, fatti e persone che toccano un nervo ancora scoperto nella memoria collettiva della sinistra europea.
13,00

L'eutanasia dello Stato

L'eutanasia dello Stato

William Godwin

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 192

William Godwin (1756-1836) è forse il più grande pensatore radicale inglese, tanto radicale da essere classificato tra i pionieri del pensiero anarchico. Deluso dalla rivoluzione francese e dalla dittatura giacobina, elaborò un ordinamento sociale fondato su un decentramento amministrativo e sull'abolizione del governo centrale. Fu anche pedagogista libertario e romanziere di successo. Questa antologia offre una scelta dei suoi scritti tecnici oltre ad un'analisi dell'influenza che ebbe ai suoi tempi e sul pensiero anti-autoritario successivo, sino ai nostri giorni.
13,00

Puttana Eva! La Chiesa, le donne, il sesso

Puttana Eva! La Chiesa, le donne, il sesso

Cesare Mannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 111

Perché la Chiesa ha sempre imposto il suo controllo sul sesso? Muovendo dalle origini cristiane, il saggio esplora il percorso dell'ideologia ecclesiastica di diffamazione delle donne e di svalutazione del corpo. Con citazioni testuali dei padri e dei dottori della Chiesa vengono documentate le persistenti accuse di lussuria alle donne, le minacce terroristiche di punizioni infernali per tutte le pratiche sessuali non procreative e per quelle contraccettive e abortive, l'atmosfera pornografica dei manuali di confessione. Imposizioni e divieti, primo fra tutti il celibato ecclesiastico, non hanno impedito però al clero di adottare nel corso dei secoli comportamenti sessuali contrari alle norme.
8,00

Mio caro Lucien. Lettere al figlio su arte e anarchia
9,30

Il telefono viola. Contro i metodi della psichiatria

Il telefono viola. Contro i metodi della psichiatria

Giorgio Antonucci, Alessio Coppola

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 160

Davide subisce l'amputazione della gamba a causa di un ricovero coatto. Valerio e Teresa vengono per decine di anni legati e segregati per semplice ignoranza ed emarginazione sociale. Claudio pensa di essere perseguitato dalla CIA e per questa convinzione viene perseguitato di fatto dalla psichiatria. Altri, come Carlo Rellini, muoiono ancora oggi a causa dell'elettroshock. Le storie riportate in questo libro, fra le tante vissute al telefono viola nei suoi primi quattro anni di attività, sono state scelte non in base a criteri di curiosità giornalistica, ma in quanto rappresentative di problemi che fanno parte dell'esperienza quotidiana di migliaia di persone.
9,30

Anarchismo e post-strutturalismo. Da Bakunin a Foucault

Anarchismo e post-strutturalismo. Da Bakunin a Foucault

Todd May

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 200

13,00

Un'idea esagerata di libertà. Introduzione al pensiero anarchico

Un'idea esagerata di libertà. Introduzione al pensiero anarchico

Giampietro N. Berti

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 192

Libertà è parola molto di moda. Non da ora, ovviamente, ma da qualche tempo particolarmente di moda. Forse perché si presta a mille interpretazioni, anche le più deboli, anzi debolissime. Ma c'è anche una concezione forte, anzi fortissima della libertà. Un'idea "esagerata". L'idea esagerata di libertà è, secondo Popper, l'anarchismo. Ma è un'esagerazione della libertà o la sua espressione più compiuta e coerente? L'una cosa e l'altra, forse. In questa rapida rassegna, Berti espone il pensiero anarchico "classico" nelle sue varie forme e nei suoi nodi teorico-pratici essenziali: dall'individualismo più radicale (Stirner, ad esempio) al comunismo più radicale (Kropotkin).
12,00

Cybergolem

Cybergolem

Marge Piercy

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 1998

pagine: 496

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.