Elemento 115
L'inferno degli angeli. Quando ad abusare è lei
Giovanna Frezza
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2019
Ancora oggi, troppo spesso, la pedofilia femminile è considerata un argomento tabù, con scarsissimi studi sull'argomento, e soprattutto di matrice straniera. Nonostante la cronaca abbia dimostrato che non è fenomeno raro, vi sono resistenze e difficoltà a immaginare che una donna possa violare l'innocenza di un bambino, la donna che per antonomasia è madre, predestinata, dal famoso istinto materno, a essere tale, e dunque la pedofilia può assumere i volti più diversi di madri, insegnanti, babysitter, turiste: atti violenti contrabbandati per atti d'amore e cura. Spesso le vittime non hanno il coraggio di denunciare l'abusante, e allora quali sono i segnali da individuare per capire se un bambino è stato abusato? E cosa fare se si ha il sospetto che l'evento sia già accaduto? Molti sono i modi per prevenire che un bambino diventi vittima di un abuso, così come molte sono le possibilità che una donna abusante possa essere recuperata.
David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra
Emiliano Ventura
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il turbine umano
King Camp Gillette
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2018
pagine: 320
"Il turbine umano" di King Camp Gillette, inventore dell'omonimo rasoio e creatore della futura multinazionale della Gillette, è un particolarissimo volume, a metà tra il saggio politico-urbanistico e la digressione poetica. Nato all'interno del vivacissimo dibattito sulle prospettive politiche degli Stati Uniti della fine del XIX secolo, il libro, di impronta chiaramente utopistico-socialista – ma con un occhio attento ai rapporti di produzione capitalistici – è un'opera altamente spiazzante, se non altro per la storia imprenditoriale e la personalità dell'autore, che si può dire visse in una sorta di doppio universo (socialismo e capitalismo), risultando una figura estremamente affascinante e contraddittoria. "Il turbine umano" fu la prima delle sue pubblicazione di taglio utopistico, ma è certamente quella più riuscita, sia per l'originalità della visione politica che per la grande creatività dell'autore, il quale si cimenta nei più svariati campi, dall'economia all'urbanistica, nel tentativo di rendere reale quello che restò solo il miraggio di un grande uomo che fu certamente un sognatore ma anche un concretissimo imprenditore dal profilo internazionale.
Ildegarda di Bingen. Sibilla e dottore della chiesa
Margherita Massari
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2017
Pericolo sulle cime
Gary Snyder
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 230
Questo libro, pubblicato nel 2004 a venti anni dall’ultima raccolta, inizia con l’ascesa al Mt. St. Helens compiuta dall’autore nell’agosto 1945. Al ritorno, venuto a conoscenza delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, giura di combattere per il resto della sua vita un potere «tanto crudele e devastante». Praticando una sorprendente varietà di stili, Danger on Peaks costruisce un ponte tra quelle giovanili esperienze e le poesie successive concernenti quella che lo stesso autore definisce una dimensione di vita «immediata, intima, di piccoli fatti e intuizioni». Ne scaturisce la raccolta più personale di Gary Snyder e l’esempio di come la poesia si possa coniugare ad una spinta di liberazione, non solo individuale.
Il respiro del cielo
Danila Derzan
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2019
pagine: 288
In una Roma scossa dai venti di guerra che fanno da preludio al primo conflitto mondiale, Emma, della quale avremmo seguito le orme già dalla sua infanzia, incontra Ottaviano, un promettente studente d’architettura, di famiglia borghese e determinato a far carriera. I pochi mesi trascorsi insieme sanciscono un legame profondo, la promessa di un amore che durerà per sempre. Almeno fino a quando la famiglia di Ottaviano non decide di trasferirsi in Brasile. La coppia è costretta a separarsi, nonostante Emma aspetti un figlio, e ad affidarsi a una fitta corrispondenza nella speranza di potersi presto riunire. Dal ritrovamento di queste lettere l’autrice ripercorre i passi di una storia d’amore, di fiducia e di perseveranza, narrando una saga familiare che giunge fino ai nostri giorni indagando sugli equilibri del destino, per poi comprendere che al di là dei luoghi geografici prescelti per inscenare il teatro della vita, la distanza maggiore da colmare resta quella che ci divide da noi stessi.