Einaudi Ragazzi
La Divina Commedia
Gisella Laterza
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il più straordinario viaggio di tutta la letteratura mondiale: quello che Dante compie attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso è un cammino dagli abissi più profondi, tra pericoli inimmaginabili, fino al più alto e splendido dei cieli, per cercare di conoscere il più grande mistero dell’universo. Un libro illustrato di narrativa per bambini dai 7 anni. Una riscrittura de "La Divina Commedia" per i lettori più giovani, perfetta per scoprire uno dei grandi classici della letteratura. Età di lettura: da 7 anni.
Caduti dal cielo. Una storia vera
Anna Tosone
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lesly vive in un villaggio dell’Amazzonia, da nonna Valencia ha imparato a conoscere la foresta e le tradizioni del suo popolo. Quando l’aereo su cui vola con la sua famiglia precipita nella giungla, lei e i suoi fratelli sono gli unici sopravvissuti. Soli, disorientati e senza provviste dovranno affrontare per quaranta giorni la foresta prima dell’arrivo dei soccorsi. È Lesly a guidare la lotta per la sopravvivenza, tra piogge torrenziali, predatori, incontri e gioie inattese. Nel frattempo, a Bogotà, José segue la storia dei dispersi da televisione e social. Non sospetta certo che la sua vita, così comoda e cittadina, finirà per intrecciarsi con quella dei piccoli sopravvissuti. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo intenso, ispirato a una storia vera, che racconta il coraggio, la resistenza e il legame profondo tra l’uomo e la natura. Età di lettura: da 12 anni.
Cuore di lupo. In ogni brava ragazza vive un lupo
Beth O'Brien
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 256
La foresta è viva. E Red è l’unica che può sentirne il respiro. Quando il corpo di una taglialegna viene ritrovato nel bosco, gli abitanti del villaggio incolpano i lupi. Ma Red sa che non è così. Per scoprire la verità dovrà affrontare superstizioni, inganni e il suo stesso segreto: la magia che la lega alla natura… e ai lupi. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un’avventura intensa e indimenticabile, dove mistero e ribellione si intrecciano e dove il confine tra umano e selvaggio è sottile e solo chi ascolta la voce della foresta potrà sopravvivere. Età di lettura: da 12 anni.
Il viaggio di Rose
Nicoletta Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 160
Non tutti sanno che le rose di San Valentino vengono dal Kenya. Lo sa Rose, nata sulle rive del lago Naivasha, prosciugato dalle coltivazioni di milioni di rose, destinate ai mercati dell’Occidente. Sua madre Nancy ha lavorato per anni in una serra in gravi condizioni di sfruttamento. Ma dov’è finita la rosa che le ha regalato papà? Forse è partita per un lungo viaggio, forse arriverà a Milano, a una ragazzina che deve salvare l’amore dei suoi genitori... Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dagli 11 anni. Un romanzo che racconta lo sfruttamento della manodopera in Africa e le sue ripercussioni sull’uomo, sull’ambiente e sull’economia locale e internazionale. Età di lettura: da 11 anni.
Blu nontiscordardimé
Sharelle Byars Moranville
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 320
Le storie sono rassicuranti per Sofie, sia che le legga nei libri sia che le racconti a se stessa, come quella in cui la mamma danza con lei sotto un cielo blu nontiscordardimé promettendole di non lasciarla mai. Ma niente fa sentire Sofie più al sicuro di suo fratello Con, sempre in grado di proteggerla quando le cose vanno male. Certo, Con può proteggerla, ma è davvero compito suo? Quando uno strano parente compare all’improvviso destabilizzando tutti gli equilibri familiari più fragili, Sofie sa che potrà sopravvivere a qualsiasi cosa, insieme a Con. Eppure sopravvivere potrebbe non bastare, questa volta. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia lirica e potente che esplora le crepe tra le diverse generazioni e gli indistruttibili legami di ogni famiglia. Età di lettura: da 13 anni.
Minerva
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 240
Minerva ha sempre saputo come sopravvivere. Tra un quartiere difficile e un futuro che sembra già scritto, la sua vita è un equilibrio precario tra scelte sbagliate e responsabilità che non dovrebbero spettare a una ragazza della sua età. Ma quando Federico – con i suoi occhi verdi e un passato segnato dal dolore – entra in scena, tutto cambia. Lui è diverso: vede oltre la corazza di Minerva e accende in lei una scintilla di speranza. Tra scontri tra gang, inseguimenti mozzafiato e decisioni che possono ribaltare un destino, Minerva si troverà a lottare per qualcosa di più grande: la possibilità di una nuova vita per sé e per chi ama di più. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia intensa e travolgente che parla di amore, riscatto e della forza di ricominciare. Età di lettura: da 13 anni.
La caduta del patriarcato. La storia del sessismo, la lotta e la resistenza delle donne
Marta Breen
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nel corso della Storia, le femministe sono state derise e perseguitate in tutto il mondo: nel Settecento alcune di loro, tra le più famose, furono decapitate e nell’Ottocento le suffragette finirono in carcere! Ancora oggi, in Paesi come l’Iran e l’Arabia Saudita, le attiviste vengono imprigionate. Le femministe sono state bollate come isteriche, aggressive e poco attraenti. Tuttavia, nelle nuove generazioni emergono costantemente ragazze e donne che portano avanti con orgoglio le loro battaglie. L’autrice Marta Breen e l’illustratrice Jenny Jordahl si sono distinte per aver raccontato la storia delle donne in numerose pubblicazioni. In questo libro accompagnano il lettore in un viaggio attraverso la storia culturale del patriarcato. Con una buona dose di umorismo mostrano come le donne abbiano combattuto contro l’oppressione, raccontando come uomini da Aristotele a Woody Allen abbiano descritto il mondo attraverso il filtro del loro maschilismo. E eleggendo alla fine il peggior sessista di tutti i tempi! Un libro illustrato per ragazze e ragazzi dai 16 anni, un graphic novel perfetto per scoprire la storia del patriarcato e l'importanza delle battaglie femministe.
Zeno e Nero
Angelo Petrosino
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 224
Zeno ha ancora nel cuore la fantastica estate passata in campagna dalla nonna e le avventure vissute con l’asino Grigio e i tanti animali della fattoria e del bosco che ha percorso in lungo e in largo. Ma tornato in città altre straordinarie esperienze lo attendono: inizierà la scuola, dove troverà un maestro che sa tante storie e indovinelli; incontrerà un’amica speciale con cui condividere ogni nuova scoperta; farà conoscenza con un corvo a cui darà il nome Nero e che sarà suo compagno in una serie di entusiasmanti imprese. E, appena potrà, farà ritorno dalla nonna per riabbracciare gli amici conosciuti in campagna. Sempre con il sorriso e la voglia di apprendere cose nuove. Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 6 anni, dagli autori de "Le avventure della gatta Ludovica", "Le avventure del passero Serafino" e "Zeno e Grigio", Angelo Petrosino e Sara Not. Una storia di mille scoperte, di incontri e di amicizie. Un libro che racconta la libertà dei bambini, la loro curiosità, la loro fantasia, la voglia di conoscere ciò che è nascosto e la passione per le storie. Età di lettura: da 6 anni.
Cuore di fuoco
Sabrina Galanti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 288
Morgnano, 1941. Lisa, tredici anni, non è mai scesa sottoterra. «La miniera ti dà il pane, ma ti uccide» le dice sempre il padre minatore. Una notte, durante l’ennesimo bombardamento, promette a se stessa che appena avrà risparmiato a sufficienza salirà sul treno che fischia in lontananza per scappare dalla guerra, dalla miniera e raggiungere il Paese in cui – è sicura – tutti i suoi sogni si realizzeranno: la Francia. Con l’aiuto di Mario, poco più grande di lei, Lisa insegue il suo sogno e, nonostante la paura di scendere sottoterra, entra con lui nel Pozzo Incendiato, una galleria abbandonata che i due ragazzi trasformano nel loro covo segreto, in attesa del momento per fuggire. All’indomani dell’armistizio, però, quando i tedeschi occupano il paese, Mario si unisce alla Resistenza e Lisa si ritrova sola ad affrontare i pericoli di questa nuova situazione. La ragazza scoprirà che la chiave della sua libertà si trova proprio in fondo alla miniera e che per prenderla serve un ultimo atto di coraggio. Perché un cuore di fuoco può bruciare ogni ostacolo e illuminare anche l’ora più buia. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Una storia che racconta la Resistenza, il fascismo e la lotta per la libertà attraversa un’avvincente avventura storica. Età di lettura: da 12 anni.
La testimone
Paola Capriolo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 120
Sembra una sera come tante per la diciassettenne Darnella Frazier, che accompagna la giovane cugina al supermarket, quando qualcosa cambia completamente la sua vita: all’improvviso vede un uomo steso a terra, un uomo dalla pelle nera come la sua, e un poliziotto bianco che lo paralizza tenendogli un ginocchio sulle spalle e uno sul collo. L’uomo immobilizzato, che Darnella scoprirà chiamarsi George Floyd, dice di non riuscire a respirare, implora pietà, si dispera. Infine smette di vivere. Darnella ha filmato tutto con il suo smartphone e non esita a mettere in rete il video che testimonia la brutalità di quell’omicidio insensato. Ha inizio così un incubo per lei, che subirà minacce e sarà costretta a trasferirsi, ma al contempo avverrà anche una svolta epocale in cui proprio grazie al suo coraggio chi lotta contro il razzismo vedrà amplificata la propria voce, e riuscirà a fare un altro, deciso passo verso l’uguaglianza. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni interessati ai temi della giustizia, dei diritti civili e della lotta contro il razzismo. Età di lettura: da 12 anni.
Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia
M. Marco, Davide Mattiello
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Marco è cresciuto in un paese siciliano dove la vita è difficile; molto presto, infatti, ha dovuto confrontarsi con la realtà della mafia e dell’omertà che le permette di fare ciò che vuole. Tanto più ha dovuto scontrarsi con la criminalità organizzata in quanto suo padre non l’ha mai appoggiata né tollerata, mostrandosi come luminoso esempio per Marco e per tutta la sua famiglia, a costo di subire ritorsioni dai malavitosi. Quando Marco, appassionato di motori, ha deciso di aprire una sua concessionaria, mostrando una grande capacità imprenditoriale, ha inevitabilmente finito per attirare l’attenzione dei mafiosi locali, che hanno reso la sua vita impossibile tra minacce, intimidazioni ed estorsioni. Non potendo tollerare queste ingiustizie, Marco ha preso la coraggiosa decisione di denunciare i suoi persecutori; è diventato, così, un testimone di giustizia. E la sua vita è drasticamente cambiata: costretto ad abbandonare la sua terra, ora vive con la famiglia sotto un programma speciale di protezione, continuando a sostenere, con esemplare responsabilità, la decisione di non lasciar trionfare il male. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Una storia vera che parla di coraggio e senso di giustizia, di legalità e lotta alla mafia, di libertà e determinazione. Età di lettura: da 12 anni.
Pink
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 96
Rosa come un cuore disegnato sul quaderno, come lo zucchero filato condiviso a un appuntamento, come il primo bacio. Rosa, per chi cerca l’amore, sempre. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Cinquanta racconti brevi, perfetti per lettori in cerca di emozioni e avventure. Storie per tutti i gusti, da leggere nel tempo di un click. Età di lettura: da 13 anni.