effequ
Parola
Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famiglia. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
Psicologia della resistenza. Di salute mentale, cambiamento e lotta
Gianpaolo Contestabile
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 280
Questo libro esce a distanza di cento anni dalla nascita di Franco Basaglia; eppure, nonostante tutto questo tempo, c'è un mondo che ancora deve fare i conti con i reparti psichiatrici a porte chiuse dove si legano pazienti, i Trattamenti Sanitari Obbligatori, i nuovi lager di stato per persone migranti e l’uso massiccio di psicofarmaci dentro le istituzioni carcerarie e sociosanitarie. Per uscire dalla depressione del realismo capitalista descritta da Mark Fisher e immaginare un mondo migliore, dobbiamo recuperare la nostra memoria storica e ampliare lo sguardo per imparare da altri popoli e territori. Perciò, in questo viaggio nella psicologia di varie parti del mondo si osservano punti di forza e ombre delle varie pratiche, dalla psicologia della liberazione nata a El Salvador fino alla psicoanalisi rivoluzionaria argentina, dalla psichiatria anticoloniale di Frantz Fanon ai modi di affrontare il trauma del popolo palestinese. In tempi di catastrofi, guerre, crisi economiche e di ritorni dei fascismi la resistenza è terapeutica e non ci bastano la psicoterapia, un farmaco o delle tecniche di respirazione: dobbiamo lottare, e dobbiamo farlo insieme.
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 124
Calibano è la rivista di effequ e del Teatro dell'Opera di Roma. Ogni numero è una monografia legata a un tema suscitato dall'opera in cartellone al momento dell'uscita. Calibano non parla di opera: la rivista si propone di tornare a dare la voce a chi per troppo a lungo è rimasto fuori dalla scena, ed è dunque una nuova occasione per effequ di essere trasversale, a sua modo storta, come le è sempre piaciuto essere, e soprattutto per imparare, che è il vero tesoro del mestiere editoriale. Il numero Quattro della rivista è legato all'opera di Benjamin Britten Peter Grimes. Il tema a questo connesso è L'outsider, in tutte le sue declinazioni politiche, estetiche, linguistiche. Le illustrazioni interne sono di Elena Manferdini; la copertina è di Giulio Paolini.
Il viaggio dell'anima. Un saggio sull'alterità
Rossano Baronciani
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 250
Quello di Ulisse è un viaggio che porta in continuazione a mettersi alla prova, ricercando una più alta consapevolezza interiore. Nella mappa che documenta il viaggio, l’Odissea, Omero descrive le quattro figure femminili che il protagonista conosce durante il suo ritorno a Itaca: Nausicaa, Calipso, Circe e Penelope; metafore dell’accudimento, del desiderio, del rispecchiamento e dell’unione mistica. Sono incontri che segnano profondamente Ulisse, il quale sì arriverà a casa ci arriverà, ma profondamente cambiato. E sono archetipi di una ricerca interiore che appartiene a ogni persona. Rossano Baronciani percorre un tracciato che si svolge nell’arte, nel cinema, nella fotografia e nella letteratura, raccontando l’incontro con la parte in ombra di sé: il viaggio dell’anima è dunque la ricerca dell’individuazione del Sé, che va necessariamente al di là del genere, dell’identità e dell’orientamento sessuale, perché ogni incontro è un evento che innesca le nostri luci e le ombre, i traumi ma anche i talenti che esterniamo quando andiamo incontro al mondo, quando dobbiamo riprendere la navigazione verso l’ignoto.
Vene. Il talento dei sommersi
Noemi De Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 264
Palermo, 2012. Nel pieno della crisi economica che ha messo in ginocchio la sua famiglia, Nico è un ventenne schivo e taciturno, al contrario del prediletto fratello Rosi. Nella ricerca di una cura per la propria introversione, che vive come una malattia, Nico incontrerà una bizzarra setta che propone una vera e propria terapia di conversione, e lì conoscerà Carme, ragazza eccentrica e apparentemente già 'guarita'. Tra i due si creerà un forte legame, e assieme attraverseranno le turbolenze di una città variopinta e violenta, in cui si muovono malavitosi e neofascisti, arrivando a scoprire molto della propria storia, della propria famiglia e del significato delle proprie introversioni.
Quella è la porta
Giusi Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 78
Nel quarto episodio di Elettra tre sorelle ruotano attorno a un padre che non le vede davvero ma a cui sono legate perché hanno bisogno di qualcosa: approvazione, soldi, riconoscimento. Nel corso di una giornata speciale cercheranno di ottenere quello che cercano: ognuna è disposta a ignorare i bisogni dell'altra per farlo. Tuttavia vederle, capirle o amarle non è per il padre qualcosa di realizzabile fino in fondo; ma forse è proprio accettando questo che le tre protagonista impareranno a sentirsi più vicine tra loro.
Sotto traccia. Una storia indie contemporanea
Hamilton Santià
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 330
Quando il 5 aprile 1994 Kurt Cobain si spara un colpo in testa diventa mediaticamente l'agnello sacrificale e cambia per sempre il corso della Storia. Con l'avvento di internet prima e dei social poi, attraversando il G8 di Genova e l'11 Settembre, si produce una colonna sonora in cui l'underground diventa genere, stile e cultura. In una parola: indie. Il pensiero sotto traccia cerca una sua strada per diventare discorso comune, creare un nuovo immaginario collettivo senza perdere la sua missione originaria, quella di essere controcultura. Tuttavia, qualcosa è andato storto: le idee che la musica indie trasportava non hanno avuto l'esito sperato. Dal tramonto dei sogni della generazione X all'avvento di Spotify che cambia per sempre l'approccio all'ascolto, questa è una storia che si concentra sul 'ventennio breve' 1994-2012, e lo fa attraverso la musica: il racconto di una sconfitta o le basi di una futura rinascita?
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 120
Calibano è la rivista di effequ e del Teatro dell’Opera di Roma. Ogni numero è una monografia legata a un tema suscitato dall’opera in cartellone al momento dell’uscita. Calibano non parla di opera: la rivista si propone di tornare a dare la voce a chi per troppo a lungo è rimasto fuori dalla scena, ed è dunque una nuova occasione per effequ di essere trasversale, a sua modo storta, come le è sempre piaciuto essere, e soprattutto per imparare, che è il vero tesoro del mestiere editoriale. — Il numero Tre della rivista è legato all’opera di Richard Strauss Salome. Il tema a questo connesso è il proibito, in tutte le sue declinazioni politiche, estetiche, linguistiche. Le illustrazioni interne sono di Emilia Trevisani; la copertina è di Giulio Paolini.
Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'epoca moderna
Francesca Matteoni
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 180
Se si pensa agli animali che accompagnano le streghe l'immaginario è piuttosto chiaro: gatto, cane, talvolta un rospo. Si pensa meno, tuttavia, al motivo per cui a una strega venga spesso associato un animale, e che ruolo questo abbia nella sua vita. Si dice che siano servi, amanti, emissari del demonio tanto quanto lo sono le loro padrone, e la connessione tra i due esseri avviene col sangue. Ed è proprio il sangue a fare delle streghe - e non ci si lasci confondere dalla desinenza femminile: le streghe sono e sono state di tutti i generi - pericolose figure ibride, ben più spaventose di altre colleghe ultraterrene, talmente inquietanti da essere cacciate, impiccate, arse, torturate. In queste pagine si scoprirà che il sangue rivela, cela, cura oppure maledice. In una ricerca ricchissima di bibliografia e di potenza storica, questo saggio ricostruisce il percorso di una presenza magica il cui più grande peccato, forse, è l'eccessiva umanità.
Padre occidentale. L’ineffabile origine dello yoga
Simone Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
Quando in una palestra di yoga dei giorni nostri si presenta a lezione un anziano tassista, dal portamento nobile, che dichiara di essere stato in un remoto passato allievo del primo maestro di yoga a Firenze, per i protagonisti di questo romanzo inizia la ricerca degli uomini che in origine diffusero lo yoga in Italia. È così che il maestro Aldo e il figlio aspirante scrittore, nel corso della loro indagine perlopiù fallimentare, tramite un susseguirsi di deviazioni e sentieri interrotti, verranno a capire qualcosa in più sulla loro famiglia e su loro stessi. Sullo sfondo, una civiltà occidentale confusa e grottesca si mostra di volta in volta più oscura e inafferrabile.
Maria Malva. Brucia il giorno per me
Emiliano Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 304
Maria Malva, in una mattina qualunque di fine primavera, compie un gesto sconvolgente, che segnerà per sempre le vite delle cinque persone presenti per caso davanti a lei in quel momento. Eppure resta il sospetto che l'esistenza di questa giovane dimessa e silenziosa abbia già incrociato le cinque figure che raccontano l'episodio; forse, addirittura, queste avevano sconvolto la sua vita come lei aveva sconvolto la loro. Chi è, dunque, Maria? Di lei si sa pochissimo, e della sua figura si potrà ricostruire qualcosa solo attraverso le narrazioni incrociate di coloro che hanno assistito al brutale evento. In queste pagine si leggerà di quanto poco si possa conoscere una persona fino in fondo, e di come anche il più piccolo atto riesca a innescare una reazione che, come un domino, trascina ogni tessera con sé.
Giochi di dolore. BDSM e sessualità dissidente
Virginia Niri
Libro
editore: effequ
anno edizione: 2023
Può il dolore essere una strada per arrivare a una sessualità dissidente, altra, capace non solo di divertire ma anche di incarnare una nuova visione politica? E come si rapportano il dolore e il potere? Esiste la possibilità di parità in un rapporto in cui è prevista l'inflizione del dolore fisico? Nella prospettiva di un transfemminismo queer sex-positive che non vuole slegare l'esperienza dalla teoria e la politica dalla pratica, tanto nei contenuti quanto nella scrittura, Virginia Niri porta avanti l'indagine sulle relazioni nell'epoca contemporanea già portata avanti nei Saggi pop: partendo dall'autobiografia, l'autrice propone un “manuale teorico” per chi pratica e vorrebbe capire esattamente cosa sta facendo, per chi non pratica e vorrebbe iniziare, e per chi non ha intenzione di praticare ma vuole capire perché chi lo fa sembra divertirsi così tanto.