effequ
Utero con vista. Formidabile guida di orientamento genitale
Domitilla Pirro, Benedetta Petroni
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 380
Questo è un libro che desidera gettare uno sguardo empatico e intersezionale sulla salute riproduttiva femminile, destreggiandosi in mezzo agli stereotipi più radicati. Per farlo utilizza esperienze personali dirette e indirette, ricerca sul campo e raccolta di dati, confidenze e convalescenze. Mestruo, contraccezione, puerperio, scodellamenti, inseminazioni, stimolazioni, IVG, affitti grembali a breve-medio-lungo termine, congelamento ovuli, climaterio; dal menarca alla menopausa, dalla prima orrorifica visita ginecologica all’incontro immondo con l’ablazione, Utero con vista (dalle autrici di A Gambe Larghe, podcast sulla violenza ostetrica prodotto da Mondadori Studios) prova a mettere la narrazione al servizio della prospettiva bio-socio-culturale e smonta, per poi rimontare, le influenze e le pressioni sociali, gli ostacoli all’uguaglianza di genere e le ingerenze politiche che con rigorosa costanza inquinano, e inclinano, ogni pratica che ha a che vedere con il corpo, in particolare se femminile.
I fuochi della terra
Raffaele Mozzillo
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 240
In una Campania già immersa nei roghi, un bel giorno il Vesuvio torna a eruttare, e lo fa in diretta televisiva. Questo e altri episodi, altrettanto devastanti ma meno clamorosi, finiscono per trasformare il territorio deturpato in meta per visite guidate, perno su cui far crescere un nuovo tipo di turismo sensazionalista quanto macabro, fortemente spinto e voluto dalla stessa amministrazione regionale. Nel frattempo, nelle case, prosegue invece consueta la vita delle famiglie. Famiglie come quella di Carmine, un uomo che si guadagna da vivere appiccando roghi per conto della malavita locale. Seguiremo le vite di lui, della moglie Futura, del figlio Armando e della sorella Luisa, ciascuna col proprio fardello e le proprie storture. Li vedremo avventurarsi in gesti vòlti forse al riscatto o alla liberazione dalla dalla misera condizione in cui si ritrovano, chi per scelte sempre obbligate, chi per fatalità o conseguenza di quelle scelte. In un’atmosfera rarefatta, immersa in una permanente bruttezza sempre narrata come se fosse bellezza, la loro salvezza giungerà inattesa, legata alla parola; alla capacità, magari per una volta, di capirsi.
Storia della fama. Genesi di otto miliardi di celebrità
Alessandro Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 300
Il concetto di fama ha una lunga storia che ha subìto almeno due accelerazioni decisive nel corso degli ultimi anni: la prima con il divismo e la nascita della celebrità moderna, la seconda con l’avvento dei social network. In questo libro il concetto di fama diventa essenziale per definire la mutazione antropologica imposta dalle nuove forme di socialità virtuale, e va a prendere il posto di analogie di ordine psicologico come narcisismo, egocentrismo, mitomania spesso adoperate confusamente per descrivere il nostro comportamento su internet. Gran parte dell’umanità è in realtà immersa in quella che prima di essere una condizione psicologica è una condizione sociale: la prospettiva di una celebrità allargata all’umanità intera. E le conseguenze di questa intuizione sono espresse in ciò che viviamo oggi, anche in senso politico. Alessandro Lolli, dopo il saggio cult La guerra dei meme, allarga la prospettiva della sua analisi donandoci un testo in grado di rivoluzionare il nostro modo di concepire la comunicazione e la relazione umana.
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo numero parla di magia, chiamando in causa storie e pratiche che si allontanano dalla parte razionale dell’occidente e non solo, passando dalla figura della strega o del mago e arrivando a tutta la letteratura e la cinematografia che ha trattato l’incantamento e il soprannaturale, con uno sguardo alle figure televisive che hanno in vari modi avvicinato la magia alla truffa, e senza dimenticare quel che è il tramite per eccellenza della magia: la parola. Contiene i saggi di: Andrea Alesci, Davide Daolmi, Giuliano Danieli, Michela Garda, Loredana Lipperini, Giulia Paganelli, Paolo Pecere, Annalisa Perrotta, Alberto Piccinini, Domitilla Pirro, Sofia Righetti.
Quanto
Donata Columbro
Libro: Cartonato
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 16
Chiederci Quanto dura un viaggio, quanto è grande l’emozione che proviamo, quanto ci piace il nostro cibo preferito, è un modo per misurare, quantificare. Età di lettura: da 5 anni.
Ribelle
Luca Starita
Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 16
Che cosa hanno in comune un cavalluccio marino, il desiderio di cambiamento e il coraggio di dire no? In questa Scatolina marina e poetica, Luca Starita accompagna bambine e bambini alla scoperta della parola ribelle: ciò che esce fuori dal comune, ciò che segue un ritmo diverso. Tra code arricciate, nascite fuori dal comune e piccoli gesti di autonomia, "Ribelle" ci racconta che si può disobbedire anche con gentilezza, per trovare la propria strada. L’illustrazione di Gianni Puri traduce in forma visiva la forza tranquilla della differenza. Età di lettura: da 5 anni.
Spazio
Edwige Pezzulli
Libro: Cartonato
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 16
Ma il cielo, a guardarlo bene, è soprattutto il buio stesso, l’immenso Spazio che ci avvolge e in cui tutti gli astri sono immersi. Età di lettura: da 5 anni.
Tempo
Pietro Martin
Libro: Cartonato
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 16
Il Tempo scorre sempre in una sola direzione, come una freccia, così come in un’unica direzione evolvono i fenomeni naturali. Età di lettura: da 5 anni.
Rompere il gioco. L'attivismo nel Ventunesimo secolo
Fabrizio Acanfora
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 208
Qual è il ruolo della protesta e della resistenza in un mondo dominato da un sistema che sembra non lasciare alternativa alla sottomissione? Partendo dalla propria esperienza di attivista autistico, attraverso una riflessione sul senso stesso della disabilità e sull’impatto dell’attivismo nella storia dei diritti civili, Fabrizio Acanfora ci spinge con questo libro a riconsiderare le nostre scelte, le nostre voci e, soprattutto, il nostro potere di fare la differenza. In un momento in cui l’attivismo online, stigmatizzato da parte dell’opinione pubblica, tende a cadere nel baratro del personal branding fine a sé stesso, questo libro rappresenta un invito all’azione. Dall’esame critico del capitalismo neoliberista all’importanza dell’interconnessione delle lotte per un futuro più giusto e libero dall’oppressione, questo libro vuole rappresentare una promessa di possibilità, un invito a riconsiderare l’attivismo come essenza della quotidianità, come resistenza e strumento per contrastare un nichilismo pervasivo, frutto del disincanto di troppe promesse non mantenute.
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
Calibano è una rivista di approfondimento culturale prodotta in collaborazione col Teatro dell’Opera di Roma: ma non è una rivista musicale, né uno strumento promozionale. Ogni uscita è legata al tema suscitato da un’Opera: non è l'opera in sé ad essere analizzata, ma il tema, e le sue implicazioni nel contemporaneo, con contributi di altissimo livello culturale, e per ogni numero un racconto inedito e numerose rubriche che mettono il tema in dialogo con vari aspetti del reale. Ciascuna uscita è illustrata da un artista differente in dialogo con l’Intelligenza artificiale. Questo numero parla di potere: una parola complessa e ostile, e allo stesso tempo declinata in ogni spazio della società: non si tratterà solo di far emergere la portata politica del concetto, ma anche in contesti digitali, linguistici, di comunicazione e perfino di etologia e gastronomia; senza contare l'altra faccia del potere: quella che lo vede come predicato e non come sostantivo, come forma all’infinito del verbo che ci fa dire: io posso.
Foreverismo. Fenomenologia di ciò che non finisce
Grafton Tanner
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 144
Rivitalizzare ciò che si è degradato, è fallito o scomparso, affinché possa rimanere attivo nel presente: questo è il principio del foreverismo, quella particolare maniera di far perdurare le cose, di ‘persemprificarle’. Foreverismo è rianimare qualcosa, racchiuderla e proteggerla dal tempo e dagli elementi, e soprattutto eliminare la nostalgia che accompagna la perdita. La persemprificazione è un baluardo contro l’instabilità, ma non è un’impresa infallibile: ciò che è promesso per durare per sempre spesso non lo fa, e ciò che è eliminato a volte può durare, in modo inquietante, per sempre. Con questo saggio rivoluzionario, il filosofo statunitense Grafton Tanner enuncia una teoria semplice e illuminante, affrontando questioni urgenti come l’impatto ecologico dell’archiviazione dei dati e l’ascesa della cultura dei reboot. Emergono qui le caratteristiche di una società avversa alla nostalgia, che chiede crescita senza cambiamento e vita senza perdita, e si analizzano le nuove armi che abbiamo per fronteggiarla.
Nero. Il complotto dei complotti
Luca Giommoni
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 500
E se tutte le teorie del complotto servissero solo per nascondere l’esistenza di un unico, grande complotto? E se il viaggio nel tempo fosse possibile, e i centri per l’impiego trovassero il modo di rimandare nel passato i disoccupati per trovare loro lavoro? Nero, giovane disoccupato e grande esperto di complotti, nel tentativo di rimediare alle storture del presente dovrà affrontare le kafkiane difficoltà degli organi di controllo burocratici, oscure potenze al lavoro per preservare la sperequazione sociale e insabbiare gli orrori. E così tutto precipita in un epico multiverso in cui ogni tentativo di riscatto viene revisionato e ogni azione positiva distorta. Ma qual è il fine? E riuscirà Nero, emblema di più di una generazione crocifissa a lavori inutili e ambizioni performative, a comprendere l’ironica ineluttabilità del proprio destino?

