Edizioni Segni d'Autore
Il gatto alchimista
Paolo Cossi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2018
pagine: 24
È la storia in versi, ambientata a Venezia, delle avventure di un gattino apprendista di un mago che si cimenta fra alambicchi e formule magiche. Un libro cartonato orizzontale, illustrato a colori, per tutti, grandi e bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Space Anabasis. Volume Vol. 3
Francesco Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Continua con il 3° volume la saga di Space Anabasis. Roma, anno 2770 dalla Fondazione. L'Impero ha tenuto il Sistema Solare in relativa pace, fino ad oggi. Nella remota provincia romana dell'Africa Australe, Lucio e i suoi compagni sono alla ricerca di un modo per recarsi in terra azteca, dal cui spazioporto potranno imbarcarsi per Marte. Tra misteriosi templi, filosofi neocinici, e corse di quadrivectores ad alta velocità, l'unico aiuto potrebbe giungere da una vecchia conoscenza di Yoshiro.
Balto. La corsa delle slitte
Andrea Laprovitera, Francesca Del Sere
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 24
Primo volume della nuova collana di libri illustrati a colori per bambini di Edizioni Segni d'Autore: Balto, la corsa delle slitte. È la storia di Balto, un cane da slitta, mezzo lupo e mezzo Husky, una storia mai pubblicata fino ad oggi e realmente accaduta agli inizi del '900 in una piccola cittadina dell'Alaska chiamata Nome, dove scoppiò un'epidemia di difterite fra i bambini. Non vi era all'epoca la linea ferroviaria e per portare il vaccino e il siero dell'antitossina l'unico modo possibile era la slitta trainata da cani di razza Siberian Husky. Alcuni uomini coraggiosi, con i loro fedeli cani, organizzarono una staffetta di slitte in una spericolata corsa contro il tempo, sui ghiacci artici. Sfidando tempeste di neve e il freddo polare, riuscirono ad arrivare a Nome e a salvare i bambini e gli anziani colpiti dall'epidemia.
Il lago Ontario. Dal romanzo di James Fenimore Cooper. Volume Vol. 3
Georges Ramaïoli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 56
La disfatta dei cavalieri grigi
Mauro Mercuri, Carlo Bazan, Carlo Rispoli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Racconto di Avventura che si svolge durante la Guerra di Secessione americana, dove ex militari borbonici in esilio combatterono nelle file dei Confederati, nella European Brigade e si scontrarono sui campi di battaglia con ex garibaldini, arruolati fra i Nordisti, nelle Garibaldi Guards. La vicenda inizia in Italia, quarant'anni dopo i fatti narrati nel primo volume: La Coccarda Rossa 1861. La storia si compie inesorabilmente e, dopo tante battaglie durante la Guerra di Secessione, si conclude dove era iniziata, tra gli eleganti Boulevard di Parigi dove, dopo la morte di Re Francesco II di Borbone, vive in esilio Maria Sofia, la Regina dei Briganti...
Space Anabasis. Volume Vol. 2
Francesco Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Continua la saga di Space Anabasis, tra ucronia e avventura nello spazio. L'usurpatore Odder Aker tenta di consolidare il suo potere organizzando la terraformazione dei mondi esterni del Sistema Solare, mentre Lucio Valerio Sereno è in fuga, nel disperato tentativo di lasciare i confini dell'Impero Romano e di organizzare una controffensiva. Ciò che troverà nella Biblioteca di Alessandria sarà in grado di aiutarlo? Tra pianeti terraformati e colonie inospitali, dalle viscere della più antica biblioteca della Terra alla superficie gelida dei pianeti esterni... fino ai confini del sistema solare!
Baracca e il Barone
Alberto Guarnieri, Paolo Nurcis, Luca Vergerio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'anno prossimo cade la ricorrenza del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale e nel contempo il centenario della morte di Francesco Baracca, l'Asso indiscusso dell'aviazione italiana, e di Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso, asso dell'aviazione tedesca. La graphic novel inizia con una gita di una scolaresca al Museo dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle a Bracciano, vicino a Roma. Due adolescenti rimangono affascinati dai racconti sulla Grande Guerra da parte di due anziane guide del Museo. Uno spaccato di vita dei due piloti accomunati da due esistenze parallele e con un percorso di vita molto simile e ricco di coincidenze. Il Cavallino Nero simbolo di Baracca, su decisione della Famiglia, viene ceduto alle automobili di Enzo Ferrari. Ancor oggi è sinonimo di eccellenza italiana. Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita dei due piloti, dalla giovinezza fino alla loro tragica fine nel 1918, attraverso gli occhi di due degli alunni della classe in gita scolastica. Una storia romantica adatta a tutte le età.
Argentina
Lele Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Continuano in "Argentina" di Lele Vianello le imprese del Capitano Cudd in una storia di guerra dal ritmo mozzafiato densa di avventura...!
Space Anabasis. Volume Vol. 1
Francesco Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Una saga di eroismo e crescita, di fantascienza e fantastoria, di amore e odio, di egoismo e lealtà. Un orgoglioso usurpatore contro un giovane principe; un samurai, due pretoriani e una ragazza nubiana si uniscono per aiutarlo. Tra pianeti terraformati e colonie inospitali, dalle viscere della più antica biblioteca della Terra alla superficie gelida dei pianeti esterni... fino ai confini del sistema solare!
Cloe, la fata verde
Paolo Cossi
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 120
“Cloe” è un personaggio ispirato al mito della fata verde e all’atmosfera leggendaria che la circonda. La storia, ambientata a Parigi, ci porta nel mondo dell’assenzio riscoprendone i riti e i personaggi. In una Parigi dei primi del ‘900 Cloe, fata ispiratrice di poeti e pittori, si destreggia tra le storie intime degli umani, tra i loro drammi e le loro miserie. L’assenzio è una bevanda la cui fama è legata a molti artisti parigini. Questo distillato ebbe una grossa popolarità in Francia nella seconda metà dell’ottocento, fino al 1915 quando venne bandito. Per il suo particolare colore verde veniva spesso chiamato “Fata verde”. Per questo la nostra fata dell’assenzio ha questo nome, un nome legato saldamente al colore verde, agli artisti, alla giovinezza ma anche al problema dell’alcolismo.
Tre volte vent'anni. Autobiografia di un vignettista ma non solo...
Dino Manetta
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 200
Un libro in parte scritto e in parte disegnato, è l’esperienza di vita di un autore che ha incontrato e conosciuto uomini politici, cantanti, attori, registi e giornalisti. Il libro è un percorso di vita con le più spiritose e simpatiche vignette realizzate da Manetta in tanti anni di attività fra i quotidiani e la televisione. Dino Manetta, classe 1947, vignettista, autore di cartoni animati, sceneggiatore di fumetti, soggettista e sceneggiatore di cinema e TV, autore di testi cabarettistici, spettacoli teatrali e programmi televisivi, come Zelig, ha anche lavorato per testate come La Repubblica, L’Unità, Il Messaggero. E’ stato vignettista per Paese Sera e ha lavorato per decenni in TV in programmi come “Domenica IN” con la vignetta in diretta, come “Pronto chi gioca?” con la vignetta indovinello (per cinefili), e la gloriosa “Domenica sul 3”, in cui mostrava le vignette sul cavalletto, poi a RAI3 quando era Direttore Sandro Curzi per il quale ideò la Televignetta, la prima vignetta elettronica, sua personale creazione della quale va tutt’ora molto fiero. Per sei anni ha lavorato al “Processo di Biscardi” con vignette improvvisate sui temi bollenti del calcio.

