fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Vergerio

Il pilota polacco che sfidò la Luftwaffe

Il pilota polacco che sfidò la Luftwaffe

Luca Vergerio, Ilaria Bossi, Umberto Mentana

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2021

pagine: 56

Il Pilota Polacco che sfidò la Luftwaffe è il secondo volume di una nuova collana, dedicata alle Grandi Battaglie Aeree del passato; narra le vicende di un pilota da caccia polacco, il Tenente Marcin, che dopo l’invasione della Polonia da parte dei tedeschi riesce a rifugiarsi in Inghilterra per continuare a combattere per la libertà del suo Paese e dell’Europa intera. Attraverso la figura di questo pilota ripercorriamo, nell’arco del secondo conflitto mondiale, le principali azioni di guerra che videro coinvolti i Polacchi contro la Germania di Hitler, nella guerra aerea.
20,00

Uno strano gondoliere

Uno strano gondoliere

Stefano Zingone

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2021

pagine: 28

"Uno strano gondoliere" è la storia dell'incontro a Venezia fra uno scettico turista e uno strano e paffuto gondoliere. Una favola moderna e d'altri tempi, ambientata a Venezia, la città magica per eccellenza. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Il giglio bianco di Stalingrado

Il giglio bianco di Stalingrado

Andrea Laprovitera, Luca Vergerio

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2020

pagine: 56

Il Giglio Bianco di Stalingrado è il primo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree del passato ma soprattutto ai piloti che vi parteciparono, al loro coraggio e alla loro abnegazione. Il tributo umano dei piloti delle varie Nazioni in guerra fu altissimo. Anche per questo motivo molti di loro erano giovani, spesso appena ventenni e con pochissima esperienza di volo che acquisirono, necessariamente, combattendo. Il Giglio Bianco di Stalingrado è incentrato sulle gesta di una ragazza, appena ventenne, asso dell'aviazione Sovietica e pilota di un aereo da caccia, lo Yakovlev Yak-1.
20,00

San Martino 1859

San Martino 1859

Emilio Maffei, Andrea Laprovitera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2019

pagine: 128

La battaglia di San Martino viene ricordata e commemorata sia perché, con la sconfitta degli austriaci, venivano esaltate le aspirazioni dei patrioti legate ai valori risorgimentali dell'epoca, sia perché l'imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, presente in quei giorni sui luoghi della battaglia, rimase impressionato dai numerosi feriti italiani, francesi e austriaci ed ebbe l'idea di creare un gruppo neutrale, costituito da medici e infermieri, per assistere i bisognosi. Qualche anno dopo nascerà ufficialmente la Croce Rossa Internazionale, grazie alla sensibilità umanitaria di Henry Dunant, primo premio Nobel per la pace della storia.
19,90

Assi e leggende della Grande Guerra

Assi e leggende della Grande Guerra

Francesco Zardini, Luca Vergerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Saggio storico illustrato a colori sulla vita dei piloti della Grande Guerra appartenenti alle varie Nazioni in lotta e le loro imprese. In quegli anni la gente guardava stupita i velivoli e i loro piloti, capaci di far decollare apparecchi tanto spettacolari quanto pericolosi e di restituire alla guerra una nobiltà cavalleresca che la modernità industriale aveva distrutto. Se, infatti, la guerra delle mitragliatrici, delle artiglierie e dei gas aveva sconvolto l'uomo, inghiottendolo nelle masse anonime di carne, ferro e fango delle trincee e dei reticolati, il volo gli ridava un'identità, un nome, un cognome ed un volto che diveniva oggetto di stima e rispetto.
14,90

Baracca e il Barone

Baracca e il Barone

Alberto Guarnieri, Paolo Nurcis, Luca Vergerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2017

pagine: 112

L'anno prossimo cade la ricorrenza del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale e nel contempo il centenario della morte di Francesco Baracca, l'Asso indiscusso dell'aviazione italiana, e di Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso, asso dell'aviazione tedesca. La graphic novel inizia con una gita di una scolaresca al Museo dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle a Bracciano, vicino a Roma. Due adolescenti rimangono affascinati dai racconti sulla Grande Guerra da parte di due anziane guide del Museo. Uno spaccato di vita dei due piloti accomunati da due esistenze parallele e con un percorso di vita molto simile e ricco di coincidenze. Il Cavallino Nero simbolo di Baracca, su decisione della Famiglia, viene ceduto alle automobili di Enzo Ferrari. Ancor oggi è sinonimo di eccellenza italiana. Duelli aerei realmente accaduti accompagnano la vita dei due piloti, dalla giovinezza fino alla loro tragica fine nel 1918, attraverso gli occhi di due degli alunni della classe in gita scolastica. Una storia romantica adatta a tutte le età.
18,00

The tale of Tal. Una graphic novel dei nostri cugini Neandertal

The tale of Tal. Una graphic novel dei nostri cugini Neandertal

Gianpaolo Di Silvestro, Luca Vergerio

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 48

La graphic novel “The Tale of Tal" consiste in un' opera di tipo silent book illustrato. L’opera presenta una ricostruzione scientificamente accurata della vita di una popolazione di Neandertal. Ogni illustrazione è stata correlata da dati accreditati in letteratura scientifica e descritta in bibliografia come una normale pubblicazione scientifica. Nel corso degli ultimi due decenni la comunicazione della scienza ha sfruttato numerosi canali e strumenti per raccontare i progressi della ricerca.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.