Edizioni Il Chiostro
Dizionario biografico delle terre dei Gambacorta. Dugenta, Frasso, Limatola, Melizzano
Antonio Gisondi, Valentino Di Cerbo, Giuseppe Aragosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 256
Arie da baule
Rito Martignetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 240
Una tazza di libri, uno scaffale di tè
Gianandrea De Antonellis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 116
Questi racconti, dedicati ai libri, i veri protagonisti, vanno centellinati, vanno gustati senza fretta, suggendoli parola per parola, frase per frase, come si farebbe con una calda tazza di ottimo tè. Mai buttarli giù tutto di un fiato: perderebbero il loro valore. E se talvolta la scrittura sembra indulgere eccessivamente nella descrizione, ciò avviene unicamente per il tentativo di essere mimetica della calma con cui si sorbisce la bevanda delle cinque. Perché poche cose possono eguagliare il piacere sottile di un buon libro e di una buona tazza di tè.
Giustizia per i Borgia. Delitti, crimini e amori di Alessandro VI, Cesare e Lucrezia al vaglio di un magistrato
Mario A. Stranges
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 837
Dalla meticolosa e pluriennale ricerca di Mario Stranges, scaturita da una passione storica coltivata nel tempo libero dal suo esercizio severo e scrupoloso di magistrato, nasce questo libro che rivisita la storia dei Borgia, alla luce di fatti probanti ed inoppugnabili e non di dicerie o illazioni, nel solco di quell'impegno, durato una vita, per l'affermazione della giustizia. L'opera è suddivisa in cinque libri: il primo di natura bibliografica, il secondo dedicato alla figura di Alessandro VI, il terzo a Cesare Borgia, il quarto a Lucrezia, il quinto una miscellanea di "misfatti".
La Chiesa del Ss. Salvatore in Benevento
M. Luisa Ghianda, Lilli Notari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 32
Una ricerca storico-artistica sulla chiesa del SS. Salvatore di Benevento, eseguita dagli alunni del Liceo Scientifico "G.Rummo" nell'ambito del progetto di autonomia PiArcheo. Mediante rilievi fotografici ed indagine documentale e archeologica, sotto la guida dei docenti, è stata ricostruita la storia della chiesa attraverso i secoli, dalla sua fondazione longobarda alla ristrutturazione barocca tardoseicentesca, che ha conferito all'edificio l'aspetto attuale, fino agli ultimi restauri conservativi del XX sec. Sono stati studiati le tele e le statue che ornano gli altari, gli affreschi della volta e delle navate.
I pulcinella. Enuma Elish-Carillon
Gianandrea De Antonellis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 164
Il presente lavoro non costituisce una mera traduzione, con la creazione di un nuovo finale, del dramma incompiuto "I Pulcinella" di Henry Becque (1837-1899), bensì vuole porsi come opera autonoma, che parte dai personaggi del drammaturgo francese per adattarli al mondo contemporaneo, cercando uno sviluppo che superi la leziosità e la maniera del dramma originale, con l'intento di rendere vivo un lavoro che, ad oltre cent'anni dal proprio concepimento, porta in sé elementi di contemporaneità insospettabili e previsioni sul mondo dell'alta finanza che hanno del sorprendente. L'atto unico "Enuma Elish" nasce da una commissione della Compagnia Teatrale SOLOT. "Carillon" è un dramma in sei scene per attore solo.
Momenti di vita scolastica. Memoria storica del Circolo didattico n.6 di Benevento dall'anno scolastico 1982-1983 all'anno scolastico 1996-1997
Domenica Zanin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 368
Il libro, nasce dalla promessa, di una direttrice didattica, di rendere visibile il lavoro svolto con i maestri per lunghi anni. È un modo per ringraziare i mediatori ufficiali della crescita di tanti ragazzi nelle scuole. È il tentativo di saldare quanto si è fatto al nuovo che avanza, a salvaguardia di valori irrinunciabili per chi voglia dare, attraverso l'educazione, un senso alla vita. È l'offerta fatta ai cittadini e alle Istituzioni da una scuola, di una panoramica, sia pur limitata, di scoperte, di rapporti innestati su realtà umane, culturali e sociali. Una scuola decisa a fare più che a dire, a misurare e a misurarsi. Si rivolge a coloro che alla scuola hanno aperto le porte, affinché la vita si facesse vita negli alunni.