fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianandrea De Antonellis

100 domande sui diavoli

100 domande sui diavoli

Marcello Stanzione, Gianandrea De Antonellis

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2015

pagine: 144

Don Marcello Stanzione e Gianandrea de Antonellis, giornalista, ci introducono con questo libro alla conoscenza degli angeli caduti, i diavoli. Molti credono che i diavoli non esistano, ma non è così e in queste pagine 100 domande curiose e 100 risposte sempre chiare e interessanti ci faranno scoprire con chiarezza cosa sia la possessione, a cosa servano gli esorcismi, la preghiera di guarigione e molto altro ancora.
6,00

Il principe di Canosa profeta delle Due Sicilie

Il principe di Canosa profeta delle Due Sicilie

Gianandrea De Antonellis

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Il Giglio

anno edizione: 2018

pagine: 120

Antonio Capece Minutolo Principe di Canosa (Napoli, 1768-Pesaro, 1838) fu ambasciatore di Ferdinando IV di Borbone in Spagna, due volte ministro di Polizia, Consigliere del Duca di Modena Francesco IV. Legittimista, contro-rivoluzionario, contrastò le teorie rivoluzionarie con una vigorosa battaglia intellettuale e politica e fu un generoso difensore della legittimità, dei diritti della Chiesa e dei Borbone di Napoli, delle prerogative della nobiltà. A lui si addice bene la formula “sempre per il Re, anche se qualche volta nonostante un Re”. Aveva previsto i moti rivoluzionari del 1820, aveva denunciato i pericoli della “politica dell’amalgama” e dell’“oblio” con cui si coprirono le gravi responsabilità dei giacobini del 1799 e dei murattiani del 1806.
12,00

Opere politiche. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629)

Opere politiche. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629)

Ottavio Sammarco

Libro: Libro rilegato

editore: Club di Autori Indipendenti

anno edizione: 2018

pagine: 184

"Ottavio Sammarco fu il più grande apologeta politico delle Spagne, fu colui che dimostrò i benefici che il re di Napoli, re delle Spagne tutte, arrecò all’Italia intera. È l’esatto contrario del pessimismo a infervorare il suo libro: una cieca fiducia nel destino delle Spagne, la certezza del prestigio che onorava il Regno restando parte integrante della confederazione delle Spagne; quella fede in Napoli che fu vero e proprio patrimonio dell’autentica Napoli, è stata convertita dalla schiavitù del provincialismo attuale in un triste complesso d’inferiorità. Per un errore di lettura Tommaso Persico non fu in grado di distinguere il nobile spirito degli uomini della Napoli spagnola dalla povertà intellettuale della Napoli conquistata dal Piemonte. Solo ed esclusivamente per questo motivo non capì Ottavio Sammarco, napoletano vero".
15,00

Gli italiani sono morti!

Gli italiani sono morti!

Gianandrea De Antonellis

Libro: Libro in brossura

editore: Club di Autori Indipendenti

anno edizione: 2018

pagine: 198

"Il fatto è che... è duro ammetterlo, dopo tanti sforzi in vent’anni di governo, ma è purtroppo è così... il fatto è che... che gli italiani sono morti! Non esistono più! Anzi, forse non sono mai esistiti". In appendice il saggio "L'Italia non esiste. 'Una d’arme, di lingua, d’altare'? Considerazioni sull’identità italiana pre- e post-risorgimentale".
15,00

La notte de Piedigrotta azzoè Lo filantropo de la Pignasecca

La notte de Piedigrotta azzoè Lo filantropo de la Pignasecca

Giacomo Marulli

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2018

«La strata de la Pignasecca è una de le cchiù granne e popolate de Napole; accommenzanno da Toleto e propiamente da lo pontone de lo llario de la Carità, a saglì ncoppa nfìno a chill’arco che lo puopolo chiamma ll’arco de Montesanto, ma che nuje chiammarrimmo Porta Medina tu guardanno co attenzione, potarraje jodecà, che è una de le cchiù ricche e de le cchiù guappo chiazze de sta ricca, guappa e sciasciona cità de Napole». Così inizia lui notte de Piedegrotta azzoè lo filantropo de la Pignasecca (1873), uno dei rarissimi - e romanzi in napoletano. Se la lingua napoletana, infatti, abbonda di drammi, poesie, poemi e racconti come il Pentamerone e la Posilicheata, è invece carente di romanzi veri e propri. Questa lacuna viene ora finalmente colmata.
15,00

Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze

Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze

Gennaro Marulli

Libro: Libro in brossura

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2018

«Al disinganno dei traviati Concittadini l’autore, amico della Patria, questi ragguagli consagra». Il 15 maggio del 1848 è nell’immaginario comune una giornata assurta quasi a mito: da un lato gli scrittori filorivoluzionari ne hanno fatto un punto di volta del tentativo di “modernizzazione”, dall’altro anche gli autori “reazionari” o “conservatori” ne hanno subito il fascino. Di grande importanza è dunque il resoconto analitico dell’allora capitano dei Cacciatori della Guardia conte Gennaro Marnili, che descrive gli eventi napoletani di quella giornata attraverso un freddo resoconto militare: dall’alba al tramonto ogni singolo scontro viene descritto quasi chirurgicamente, con la massima obbiettività possibile. Prima e dopo la distaccata narrazione, però, l’autore ne indaga le cause e cerca di delincarne le conseguenze.
14,00

Il principe bellicoso (1623). La risposta ispano-napoletana al «Principe» di Machiavelli

Il principe bellicoso (1623). La risposta ispano-napoletana al «Principe» di Machiavelli

Duca di Carpignano Francesco Lanario

Libro: Libro rilegato

editore: Club di Autori Indipendenti

anno edizione: 2017

pagine: 176

Dalla penna di Francesco Lanario, Duca di Carpignano, scaturisce un trattato sul perfetto Principe, che costituisce la più completa risposta della cultura della Napoli imperiale al "Principe" di Machiavelli.
12,00

L'incantesimo

L'incantesimo

Enrico Annibale Butti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 288

20,00

Condottieri e battaglie nella Napoli spagnola (XVII-XVIII sec.)

Condottieri e battaglie nella Napoli spagnola (XVII-XVIII sec.)

Hugo A. Cañete, Rafael Rodrigo Fernandez, Gianandrea De Antonellis, Vittorio Ricci, Angelo D'Ambra

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2017

Il volume raccoglie cinque saggi di storia militare incentrati su figure di illustri condottieri napoletani che combatterono al servizio della corona di Spagna nei secoli XVII e XVIII. Protagonisti di celebri fatti d’arme dal Brasile alla Spagna, dalla Francia alla Germania, la memoria di questi valorosi è recuperata dalla coltre di nebbia del tempo e portata all’attenzione del lettore moderno grazie all’impegno di studiosi spagnoli ed italiani: Hugo A. Cañete ricostruisce l’impresa del Tercio di Carlo Caracciolo, Marchese di Torrecuso, nella conquista e difesa di Salvador de Bahía, in Brasile; Rafael Rodrigo Fernández analizza la partecipazione della cavalleria e della fanteria napoletana nella battaglia di Nordlingen; Vittorio Ricci ci porta alla scoperta di Federico Colonna, morto nella difesa di Tarragona; Gianandrea de Antonellis esamina la battaglia di Rocroi soffermandosi sugli ufficiali napoletani presenti; Angelo D'Ambra approfondisce la figura di Restaino Cantelmo Stuart, Capitano della Compañía italiana de la Guardia de Corps di Filippo V, distintosi nella Guerra di Successione Spagnola.
12,00

100 domande sull'Aldilà

100 domande sull'Aldilà

Marcello Stanzione, Gianandrea De Antonellis

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2016

pagine: 142

Don Marcello Stanzione - uno dei massimi esperti in Italia in materia di angeli e del loro culto, già autore per Mondadori con Gaeta (Inchiesta sugli angeli) e presente in televisione come ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta e Gianandrea de Antonellis, giornalista, ci introducono con questo libro sul tema dell'aldilà, della vita oltre la morte. In queste pagine 100 domande curiose e 100 risposte sempre chiare e interessanti ci faranno conoscere un argomento misterioso per molti.
7,50

Il passato ed il presente ovvero Ernesto il disingannato
15,00

L'alloro e la quercia

L'alloro e la quercia

Gianandrea De Antonellis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 304

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.