Edizioni Hypnos
La Malvenue
Claude Seignolle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 228
Sologne, inizio secolo: un angolo sperduto della campagna francese, dove le vecchie superstizioni non sono mai scomparse, viene sconvolto dalla bellezza e dalla grazia di una giovane fanciulla, la cui sensualità andrà a risvegliare i fantasmi oscuri e le colpe nascoste degli abitanti del paese. La Malvenue è considerato il capolavoro del francese Claude Seignolle (1917-2018), uno dei maestri del fantastico europeo. La storia della Malvenue (lett. "colei che è sgradita", "fuori posto"), tra superstizioni, magia ed erotismo, affonda le radici in quel folclore di cui Seignolle fu profondo studioso.
Storie della serie Cremisi
Lucio Besana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 260
Siete pronti ad assistere allo spettacolo che vi attende nel Teatro della Scena Rossa? Riuscirete a ritrovare l’imprevedibile Città Itinerante, la città che compare e scompare all’improvviso? Vi siete procurati un biglietto valido per l’ingresso al Museo dei Neri Crateri di Subotica? Quali disturbanti scenari ci aspettano nel viaggio nell’arida Matamonia di Esagro Noroi? Chi sono i misteriosi Becchini?
Il segreto del ventriloquio
Jon Padgett
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 236
"Il segreto del ventriloquio" esplora i misteri della sofferenza e dell’angoscia umana, un lungo percorso, che parte dalla meditazione dell’Orrore, attraverso 20 semplici lezione sull’arte del ventriloquio, sino ad arrivare ai sogni di Origami e agli indicibili segreti dei giorni della cartiera. E quella voce inquietante che parla attraverso tutti quanti. Sulla scia di autori come Shirley Jackson, Bruno Schulz e Thomas Ligotti, Jon Padgett si è rivelato come una delle più forti e originali voci del panorama horror contemporaneo e "Il segreto del ventriloquio" è stato salutato sin dal suo apparire come un classico del genere. Prefazione di Thomas Ligotti. “Il segreto del ventriloquio" di Jon Padgett è una rivelazione nel campo dell’horror. Le storie, interconnesse tra loro, sono spaventose, ingegnose, ironicamente acute ma anche intensamente e profondamente paurose e inquietanti. Di sicuro, prima di leggerle, ero già impaurito dai burattini dei ventriloqui, ora sono spaventato a morte da Jon Padgett.” PAUL TREMBLAY
Brividi crudeli. Tutti i racconti fantastici. Volume Vol. 4
Robert Aickman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 440
"Brividi crudeli" è considerata la miglior raccolta di Robert Aickman e comprende alcuni dei suoi racconti più celebri come il sensuale “Le spade”, da cui fu anche tratto il primo episodio della serie televisiva The Hunger, l’enigmatico “L’ostello”, inserito nel monumentale The Weird di Jeff VanderMeer, e infine l’affascinate viaggio di “Diario di una ragazza inglese”, opera vincitrice del World Fantasy Award nel 1975. A completare il volume è il romanzo breve “Gli Stranieri”, scritto riportato alla luce in anni recenti e pubblicato per la prima volta nel 2015. "Tutti noi siamo vittime potenziali di quelle forze che Aickman evoca e manipola così abilmente." (Robert Bloch) "Robert Aickman al suo meglio è stato il più importante autore del secolo di quelle che noi definiamo come storie dell’orrore." (Peter Straub) "La storia [“L’ostello”] rappresenta il punto più alto di una tecnica narrativa sopraffina e si è ormai affermato come un classico moderno." (Laird Barron)
San Diego Lightfoot Sue
Tom Reamy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 404
“San Diego Lightfoot Sue” raccoglie undici racconti fantastici dell'americano Tom Reamy, originariamente pubblicati tra il 1974 e il 1979. I protagonisti di questi racconti sono spesso creature incontaminate, sia che si tratti di adolescenti, di freaks o di emarginati. Ai loro occhi si apre un realtà diversa "magica", un mondo ammantato da un senso di stupore e mistero, e che nasconde verità a volte spaventose, altre semplicemente “strane”.
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 122
Siete pronti a entrare nella quarta sala del Museo più "strano" del mondo, dedicata a Magia, Esoterismo e Stregoneria? Cosa si cela dietro la misteriosa scrittrice Lilith Blake? Siete curiosi di entrare nei meandri del weird russo? Questo e molto altro nel dodicesimo numero della rivista Hypnos! INDICE "Le mani bianche", racconto di Mark Samuels; "Strana storia dell’arte IV: Magia, Stregoneria, Occultismo", di Ivo Torello; "Il Tango è uno stregone", racconto di Livio Cazzulani; "Nel mio garage il soldato brucia", racconto di Jacopo De Ponti; "Malcom Skey. Tra fantasmi... e no", di Francesco Ceccamea; "Il ritorno", racconto di R. Murray Gilchrist; "Il gothic weird di R. Murray Gilchrist", di Andrea Vaccaro; "Weird Library"; "Intervista a Nathan Ballingrud", di Laura Sestri; "Sull’orlo della catastrofe. Il weird russo di Alexandr Ivanov e Leonid Andreev", di Laura Sestri; "Lui. Racconto di uno sconosciuto", racconto di Leonid Andreev.
Estasi e tormento a Montmartre. Gli strani casi di Ulysse Bonamy. Volume Vol. 4
Ivo Torello
Libro
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2021
pagine: 144
La Ville Lumière è sull'orlo della guerra! Una misteriosa catena di suicidi, preludio di guai ben peggiori, insanguina le intricate strade della Parigi segreta. Artisti decadenti, modelle procaci e potenze occulte si fronteggiano e si inseguono in una corsa sfrenata che sembra condurre a un baratro di follia e distruzione. Per Ulysse non sarà facile tenere testa a nemici senza volto e insidie letali... Dopo "Il maledetto paese che puzzava di pesce" torna Ulysse Bonamy, il mascalzone dal cuore d'oro protagonista della rutilante serie di romanzi di Ivo Torello, con "Estasi e tormento a Montmartre", una storia sorprendente, tra omicidi efferati, potenze in agguato e misteriosi tomi magici, lovecraftiani e non.
Relazioni interspecie. L'ascesa dei miti. Nuovi squarci nell'universo di H.P. Lovecraft
Anders Fager
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
pagine: 240
Ali abbozzate, o grandi pinne. Un affusolato volto da pesce. Come una folle aguglia. Gambe corte. Braccia lunghe. La schiena curva, sovrastata da una lunga pinna che si prolunga fino alla sommità appiattita del capo. Dagon. Padre Dagon. Il più grande tra quelli che servono colui che è morto, ma che tuttavia sogna. Padre Dagon, detto lo sposo di Madre Hydra. Così si dice nel Pacifico. E nell’Arcipelago di Stoccolma. Dopo il successo di "Culti svedesi", torna Anders Fager con "Relazioni interspecie", la seconda raccolta di racconti che va a comporre la trilogia del “Mondo dei Culti”. Storie forti dalle tinte fosche e cupe, un miasma che non lascia spazio a compromessi, una nuova visione dei Miti di Cthulhu, in un mondo in cui le entità del pantheon lovecraftiano si sono insinuate sulla Terra, nascoste agli occhi dei comuni mortali, a definire la follia, la violenza, la corruzione della società moderna. Anders Fager reinterpreta l’horror moderno con uno stile del tutto personale definito: “cosa accadrebbe se James Ellroy incontrasse H.P. Lovecraft”.
La giovane vampira e altri misteri
Joseph-Henry Rosny Aîné
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
pagine: 230
"La giovane vampira e altri misteri" raccoglie quindici storie del celebre autore francese, a partire dal romanzo breve "La giovane vampira", fulgido esempio di quel merveilleux scientifique teorizzato proprio in quegli anni da Maurice Renard. Tra i testi inclusi nella raccolta, curata da Elena Furlan, il romanzo breve "Un altro mondo" e il racconto "L'assassino sovrannaturale", tra le sue storie più rappresentative. Completa il volume il saggio di Ivo Torello "J.-H. Rosny Aîné. Dal Naturalismo al merveilleux scientifique: un’evoluzione inaspettata". Dalla postfazione di Ivo Torello: Uno degli aspetti più sorprendenti e innovativi della letteratura di Rosny aîné è il trattamento riservato al diverso: tutt’altro che semplice mostro (possibilmente da distruggere o dal quale essere distrutti) nella sua opera diventa un enigma da comprendere e accogliere in seno a una realtà sempre più ampia. Accade nella “Giovane vampira”, e ancor più in “Un altro mondo”, straordinario racconto del 1895 che preconizza con largo anticipo la fauna invisibile di “From Beyond” di H.P. Lovecraft.
Il profumo dell'incubo. 13 racconti di e scelti da Lisa Tuttle
Lisa Tuttle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
Cosa si nasconde nella soffitta della casa dei sogni delle litigiose sorelle Sylvia e Pam? Sino a che punto si è disposti ad arrivare per raggiungere la tanto bramata Pietra Filosofale? Quali insidie può nascondere un’innocua convention di fantascienza? Cosa succederebbe se avessimo a disposizione un’ora in più tutta per noi? "Il profumo dell’incubo" presenta tredici storie di Lisa Tuttle, scelte dall’autrice stessa, che ne ripercorrono la carriera, dal classico dell’horror “La casa degli insetti”, sino al terrificante “Sogni nell’armadio”, racconto vincitore nel 2007 dell’International Horror Guild Award, un lungo viaggio nei meandri dell’incubo.
Il maledetto paese che puzzava di pesce. Gli strani casi di Ulysse Bonamy. Volume Vol. 3
Ivo Torello
Libro
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
pagine: 138
La leggendaria reliquia nota come la Coda del Leviatano è reale? Cos’è? Dove si trova? Forse in un minuscolo borgo di pescatori in riva al Mediterraneo, oltremodo maleodorante e popolato di strani personaggi vagamente disumani? Per Ulysse, questa volta, c’è poco da scherzare. Il conto in sospeso con lo scultore di orrori Ian Anton Morleu lo costringerà ad affrontare un incubo senza vie di fuga. Nella Parigi degli Anni Ruggenti può davvero succedere di tutto. Persino che un mascalzone, ladro, donnaiolo e truffatore come Ulysse Hilaire Bonamy si trovi a indagare su losche faccende decisamente fuori dall’ordinario, dove il soprannaturale è all’ordine del giorno, l’orrore a un passo e il divertimento assicurato.
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 11
Thomas Ligotti, Victor LaValle, Lisa Tuttle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2020
pagine: 118
Ricco numero dedicato in gran parte al weird contemporaneo, con un'intervista esclusiva a Thomas Ligotti, i racconti "Up from Slavery", di Victor LaValle, vincitore del Bram Stoker Award 2020, "Sostituti", di Lisa Tuttle, tra i racconti più significativi dell'autrice e inserito nel monumentale "The Weird" di Jeff VanderMeer, e "Subotica", di Lucio Besana, racconto vincitore dell'ultima edizione del Premio Hypnos. Per la parte dei classici la ghost story "Sulla strada per Brighton", di Richard Middleton, e un'introduzione all'autore di Arthur Machen.Completano il numero le recensioni librarie di Weird Library, articoli su Roald Dahl, Lisa Tuttle e Victor LaValle, e la terza puntata del viaggio nel museo weird di La strana storia dell'Arte, di Ivo Torello.