fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Heimat

Con la sla mi tuffo nel passato

Con la sla mi tuffo nel passato

Mariella Rendina

Libro

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2023

pagine: 2732

18,00

Clifden. L’Irlanda e la Maremma in un pub

Clifden. L’Irlanda e la Maremma in un pub

Carlo Vellutini

Libro

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2023

pagine: 250

15,00

Antica Maremma, Giuseppe Trombetti. Bracciante, stagnino, meccanico e fotografo

Antica Maremma, Giuseppe Trombetti. Bracciante, stagnino, meccanico e fotografo

Fabrizio Pompily

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2022

pagine: 114

Giuseppe Trombetti vive una vita attiva, intraprendente, la passione per la meccanica, la fotografia il commercio, gli affari e poi la vita di riflessione, dedicata agli ideali di libertà e pace. Come fece Garibaldi, l’eroe che gli ha infiammato il cuore. A otto anni la sua vita viene stravolta dalla malattia del padre e poi della madre. Va a lavorare come bracciante. I suoi scritti di adulto ci permettono di ricordare cosa era la Maremma di fine ottocento. L’estatatura, il brigantaggio che ancora era presente in Maremma. Apprende il mestiere dello stagnino. Nel 1900, si unisce ad uno stagnino ambulante. Andando verso Piancastagnaio rimane affascinato dal profeta dell’Amiata. Nel 1911 al Gianicolo ascolta il discorso di Riccioti Garibaldi, figlio di Giuseppe, che cerca volontari per liberare la Macedonia. Ottobre 1919 si sposa e va a vivere in una casa in cui aveva soggiornato Giosuè Carducci. A Scansano costruisce la sua casa, il Fontino dell’Amore. Nel 1928 un grave infortunio sul lavoro, nel 1955 inizia la costruzione della chiesina di Madrechiesa. 1 Maggio 1957 inaugura la chiesina, ogni 1 Maggio la celebrazione della messa, e i canti del maggio. Nel 1960 Giuseppe muore.
15,00

Amori sui generis

Amori sui generis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2022

pagine: 276

Questa raccolta di racconti nasce dalla comune passione per la parola di un gruppo di scrittori, giornalisti, editor, lettori e amanti dei libri. Storie che hanno per tema l'Amore in tutte le sue sfaccettature. Proprio per questo è stata suddivisa in quattro sezioni che rispecchiano il genere di amore trattato: amori misteriosi, amori confidenziali, amori familiari e amori stravaganti. Che siano inimmaginabili, sorprendenti, folli, appassionati, brucianti, inaspettati, profondi, fedeli, falsi, delicati o violenti, gelosamente custoditi dentro l'anima o consumati nella penombra di un vicolo, tutti gli amori pongono comunque uomini e donne di fronte a se stessi, ma anche all'inesplicabile, perché l'amore rimane l'unica forza che non riusciamo a manovrare a nostro piacimento. Gli autori di questi racconti sono convinti della forza dei sentimenti, del loro potere energizzante, lenitivo e rassicurante. Autori ardimentosi, anche, perché per scrivere di sentimenti è necessario provarli e mettersi a nudo, prima davanti a noi stessi e, poi, ai lettori. E per fare questo ci vuole coraggio, molto... (Dianora Tinti)
15,00

Nel contagio il cuore di Milano
15,00

La contesa tra le diocesi di Siena e Arezzo. 649-1220 nelle carte della canonica di Arezzo

La contesa tra le diocesi di Siena e Arezzo. 649-1220 nelle carte della canonica di Arezzo

Lino Calchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 184

Traduzione dal latino medievale dei documenti della Canonica di Arezzo sulla secolare contesa tra le diocesi di Siena e Arezzo per la giurisdizione su molteplici parrocchie, chiese, monasteri ed oratori ricadenti nel territorio del comitato di Siena. La lunga e tenace disputa si snoda dal 649/50 al 1220, coinvolgendo re longobardi, imperatori franchi e germanici, pontefici romani, cardinali, vescovi, chierici di ogni grado, gastaldi, esercitali, uomini liberi e di stato servile, in una lunga serie di istruttorie e processi e di conseguenti sentenze e precetti, spesso impugnati o disattesi. Il volume raccoglie e ordina gli sparsi documenti della Canonica aretina editi sull’argomento e li presenta qui tradotti in lingua contemporanea in un agile compendio unitario. Esso ci offre così, nel corso di 570 anni, uno straordinario spaccato storico, civile e di costume su un’estesa area di confine tra Siena ed Arezzo, in cui battisteri e pievi della Berardenga, della Scialenga, della Val d’Orcia e Val d’Asso e di parte della Val di Chiana vanno a comporre sul territorio una ricca trama di insediamenti religiosi e civili, oggetto di accurate campagne archeologiche recenti o ancora in atto.
18,00

Il viaggio. I giorni di Erto...

Il viaggio. I giorni di Erto...

Giancarlo Mallarini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 168

"Queste pagine vengono da lontano. Si sono formate lentamente, goccia a goccia, sedimentandosi sul fondo dell'anima a formare uno strato in movimento. Spesso facevano capolino tra le fessure per poi rientrare nei meandri della coscienza. Col tempo il tappeto si è ingrandito, agitandosi e premendo. Pacatamente le ho messe in ordine, misurate, catalogate. Ma restavano sul fondo, chiedendo spazio e luce. Invece le tenevo al buio avvertendo il disagio di farle vivere, di dargli corpo e voce. Le temevo. Giorno dopo giorno questo lago è diventato autoritario, prepotente, l'argine ha scricchiolato sinistramente. Quando sono sgorgate libere e luminose, la diga non ha retto. Come quella del Vajont, da sempre viva tra i ricordi del passato. L'ondata ha spazzato l'artificialità del pudore, le infrastrutture sterili del giudizio, il filo spinato del vissuto, la ruggine dei pregiudizi, l'imbroglio mentale. Da quel momento la tastiera è diventata libertà, le dita lo strumento per dare voce ai personaggi, allo scenario dove si muovono. In mezzo diamanti di vita reale. La regia l'ho affidata a quell'amore in cui ho sempre creduto tenendo lontano, con molti sacrifici, ipocrisia e perbenismo".
15,00

Il mistero dell'abbazia. La magia degli Ospitalieri in un'abbazia in terra di Maremma

Il mistero dell'abbazia. La magia degli Ospitalieri in un'abbazia in terra di Maremma

Antonio Cagnacci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 96

Ci sono due motivi per leggere questo libro, il primo è perché si conosce la Maremma e le sue meraviglie, il secondo, ma non meno importante, anzi, la gentilezza e l'amore da donare ad una donna.
12,00

Nanni del bar e il professore. Storie, storielle, ottave rime, aneddoti e ritagli di vita maremmana

Nanni del bar e il professore. Storie, storielle, ottave rime, aneddoti e ritagli di vita maremmana

Giovanni Lanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 162

Un dialogo continuo, ora serio ora dolcemente scanzonato, tra un professore di mezza età e Nanni, il barista del paese che ne è il suo alter ego, in un paesino qualunque, uno come ve ne sono tanti (e quasi tutti uguali) con il proprio bar, la piazza, la torre e la chiesa, adagiato nella campagna della Maremma Toscana ma non così troppo lontano dal proprio capoluogo Grosseto per non risentirne degli echi e viverne gli effetti. Tante storie, più o meno importanti, di vita quotidiana alternate a racconti, ricordi, aneddoti e proverbi. Tante scenette vivaci, tipiche dei racconti “al canto del fuoco” di tradizione orale, dove ai guizzi e alle “perle” del frizzante, esilarante e a volte un po' scorbutico personaggio del barista fanno da spalla le riflessioni quiete e serene del professore. Due personaggi, quelli di Nanni e del professore, che si ammirano a vicenda anche quando battibeccano fra di loro, che si amalgamano e si cercano di continuo, quasi a volersi completare più che confrontare. Il linguaggio volutamente lasciato a metà strada fra la lingua italiana e il dialetto maremmano.
15,00

I legni storti

I legni storti

Giuliano Porri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 82

Dopo la grande guerra e la rivoluzione sovietica, conquistati alle idee di progresso sociale, pensavano che le cose per loro potessero davvero migliorare ed erano orgogliosi di essere immortalati in una fotografia per la festa del primo maggio. Ma si sbagliavano di grosso e la storia andò diversamente. Lo scontro politico di quegli anni li vide soccombere e furono rilegati ai margini della vita economica e sociale. E quel ritratto, finito in mano alle autorità, costituì un grosso problema, soprattutto per quelli che rifiutarono la tessera del fascio. Legni storti che il regime non riuscì mai del tutto a raddrizzare, né con le buone né con le cattive. Per quanto isolati e controllati, furono capaci di una tenace e silenziosa opposizione fatta anche di gesti beffardi. E dopo l'8 settembre 1943 parteciparono in vario modo alla resistenza contro il nazifascismo. Un libro dedicato a chi ha consumato la propria vita osteggiando la dittatura e solo in età avanzata ha visto nascere una nuova Italia fondata sui principi costituzionali di democrazia, libertà e giustizia sociale.
12,00

Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo

Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo

Marcello Pagliai

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 108

L'agricoltura di montagna è sempre stata povera e faticosa, tanto che, attualmente, in vaste aree marginali dell'Appennino è quasi scomparsa. Eppure quel paesaggio che abbiamo ereditato è in gran parte frutto proprio di un'agricoltura eroica che nel corso dei secoli ha contribuito allo sviluppo del nostro Paese, soprattutto in periodi difficili e di ricostruzione come fu negli anni dell'immediato dopo guerra; quel paesaggio che ora, con l'abbandono, presenta forti problemi di dissesto e di perdita della sua bellezza. Risale proprio a quegli anni l'apice di attività dell'agricoltura di montagna condotta dalle famiglie di contadini e pastori, ove anche i bambini dovevano partecipare con il proprio lavoro, talvolta in maniera drammatica perché vessati dai loro padri ma, per fortuna, anche in modalità più umane senza togliere loro la serenità, la curiosità, la spensieratezza e la gioia tipica di quell'età. Uno di quei bambini, rievocando le sue memorie, racconta un mondo che non c'è più: l'alternarsi di quelle gesta metodiche, la descrizione e l'uso di attrezzi ormai sconosciuti, il cibo, i suoni e quell'atmosfera di un passato che fa parte della nostra storia e della nostra cultura.
15,00

11 femministi

11 femministi

Aryèle Boccara

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2021

pagine: 98

Qualcuno c'è stato. Qualcuno, tra gli uomini, ha saputo riconoscere l'ingiustizia della condizione femminile e si è mosso, si è battuto, cercando di cambiare le cose. Questa raccolta di undici femministi, la prima nel suo genere, è un omaggio al pensiero femminista maschile, una storia ancora non sufficientemente studiata, un contributo che è anche un piccolo giro attorno al mondo alla scoperta di figure che meritano la nostra attenzione, per ricordarci quanto arduo è stato cambiare le cose e quanto ancora rimane da fare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.