fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuseppe Laterza

Il ritorno discreto del rimosso

Il ritorno discreto del rimosso

Francesco Maurogiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 244

Il romanzo, ambientato negli anni ’60 in una Italia desiderosa di riscatto sociale, affronta tematiche introspettive e sembra attraversato dalla confutazione di due assunti, peraltro mai dichiarati o esplicitati dall’autore, quello della casualità assoluta, secondo cui tutte le vicissitudini che ci riguardano in quanto esseri umani accadrebbero a capriccio del Caso; e quello della temporalità, secondo cui il soggetto umano è dentro l’evento temporale e ne agisce come meglio crede, e cioè senza ordine e compiutezza. L’autore, al contrario, mostra di credere che, lungi dall’essere vittime della casualità, noi siamo sempre all’interno di relazioni sincroniche che, al momento opportuno, ci sorprendono presentandoci il conto e chiedendoci di rendere ragione…
22,00

Inciampi

Inciampi

Sergio D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 80

Inciampi è una pregevole silloge poetica, in cui Sergio D’Angelo maneggia il verso libero, mima i meccanismi di una camera, come la lente o lo zoom. La realtà, sempre presente, si confronta continuamente con una dimensione che va oltre il visibile fino a confondersi con esso. Poesia e Fotografia dialogano arricchendosi vicendevolmente. Due forme espressive, che appaiono come le declinazioni di una fonte comune dalla quale possono entrambe generarsi e appartenersi. Ogni gesto espressivo, verbale o iconografico, è il luogo in cui impera la forma, il luogo in cui si celebra il ‘baudelairiano’ culte des images. D’Angelo, intellettuale particolarmente attento alla condizione sociale e civile dell’uomo, che per lui non è mai “individuo puro”, ma è sempre connesso a tutto ciò che lo circonda, in rapporto di causa ed effetto, scrive per essere più che mai uomo del suo tempo. Egli indica nella lingua poetica la ragione su cui scommettere per dare un senso all’inerzia delle cose.
15,00

Inciampi-Istanti

Inciampi-Istanti

Sergio D'Angelo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 80

Gli Inciampi di Sergio D’angelo, e gli Istanti di Giorgio Pica nella loro sintesi stilistica, a volte metaforica e quasi criptica, ma densi di significati, “letterariamente” “fotografano”, proprio come se ogni autore usasse indifferentemente la penna o la macchina fotografica gli stati d’animo, pensieri e sensazioni, con la stessa immediatezza introspettiva con cui il fotografo cristallizza sulla pellicola – ed oggi nei files – gli attimi della realtà vissuta. Questa sintonia espressiva rende ancor più coerente l’accostamento dei testi alle fotografie, esaltando l’affinità dei due linguaggi comunicativi: “ancor più coerente” in quanto, benché comunemente i due media, Scrittura e Fotografia, siano considerati del tutto diversi, tuttavia utilizzano i medesimi strumenti costruttivi e descrittivi del pensiero, determinando un mirabile momento artistico.
22,00

Un tonfo a San Salvario

Un tonfo a San Salvario

Andrea Buquicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 176

La storia è ambientata a San Salvario, nella Torino capitale italiana dell’esoterismo, e pur non contemplando occultismo, satanismo e neanche magia esoterica, l’ambientazione rende interessante la descrizione del carattere dei personaggi, in primis della protagonista, con continue pennellate, a volte marcate altre più leggere, quasi sfumate, dei loro comportamenti sotto il preminente profilo psico-sentimentale con risvolti di indubbia natura freudiana. Infatti da un substrato poliziesco si distaccano storie di natura sentimentale, che rendono accattivante la lettura e piacevole la successione degli eventi che rendono molto dinamico il racconto, frutto delle tante debolezze di cui manifestano dipendenza quasi tutti i personaggi. Suicidio o omicidio, l’interrogativo imperante, sarà sapere chi è morto. Prima che il lettore lo scopra scorrono veloci i capitoli con una conclusione delle indagini che potrà forse essere frutto del caso.
20,00

Vogliamo vivere. Basta armi basta guerre

Vogliamo vivere. Basta armi basta guerre

Salvatore Mongiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’Autore narra di sue importanti esperienze professionali e del suo ritorno in Calabria per dedicarsi alla ricerca delle popolazioni arcaiche e scoprendo, così, che quella terra fu abitata dal popolo dei Lacini, insediatisi nel Golfo di Squillace molto prima della colonizzazione greca, e individua la loro etica, di cui Pitagora aveva compreso il valore universale. Il finale sarà molto coinvolgente ed efficace, teso a inneggiare alla pace nel mondo attraverso la distruzione di tutte le armi.
22,00

Favole di cronaca. Vietate ai minori di 12 anni

Favole di cronaca. Vietate ai minori di 12 anni

Liliana Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 96

Vorticano nella creatività dell’Autrice le immagini dei suoi protagonisti, sensibili alle esigenze del Tempo e della Modernità, per cui incontriamo: Semafori, Metronomi, Ragioniere e Piccoli Cowboys, Delinquenti ecc. Essi creano nella fantasia del lettore una specie di Arazzo Orientale, che lo trasporta con sé, nel Regno della Favola. Quotidianità e narrazione si intrecciano, come creando un continuum onirico, non disturbato nella leggerezza della lettura. L’Autrice, con grande maestria e raffinato ingegno della mente, recupera dal proprio e dall’altrui passato, le informazioni ricevute, realmente accadute, e le “rinvanga”, rivestendole di un’aura onirica o che comunque pertiene al sogno. Risultato dell’operazione è la narrazione definita Favola di Cronaca. Età di lettura: da 13 anni.
16,00

Introduzione al pensiero tradizionale

Introduzione al pensiero tradizionale

Fabrizio Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il presente lavoro si rivolge, pur con tutti i suoi limiti, a tuttri coloro che, anche se pochi, sono in grado di riscoprirsi tedofori dello spirito nella staffetta della vita e delle generazioni. Il testo esamina variegati aspetti della tradizione, in quanto legame tra passato e futuro, con la sua forza vitale, al di là della statica e sterile conservazione, nella permanenza della memoria, esercita la sua capacità di concretarsi nella storia.
22,00

Abbracciami con le tue ali. Comunicazione e segni dell'altra vita

Abbracciami con le tue ali. Comunicazione e segni dell'altra vita

Michela Barbangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’Autrice Michela Barbangelo, alla sua seconda opera letteraria, dopo aver pubblicato il libro “Come Mille Oceani”, ha sentito l’esigenza di scrivere la sua esperienza che nasce dal grande amore per sua figlia Claudia, non più da quasi sei anni su questa terra, una esperienza di comunicazione e presenza. Un legame tra madre e figlia, mai spezzato, neanche con la Morte terrena, fisica. Il romanzo è, soprattutto, un messaggio di speranza sul “dopo”, sull’”Aldilà”, il luogo, non geografico, dove i nostri cari, rivivono benissimo e comunicano in una dimensione di Amore Assoluto.
15,00

Emma. Quel 18 luglio

Emma. Quel 18 luglio

Andrea Buquicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il romanzo parte e si conclude scorrendo agevolmente su di un filo conduttore che riguarda la caparbietà e la serietà professionale di un chirurgo, Giulio, che mette in discussione alcuni dogmi terapeutici del mondo scientifico internazionale. Ma questo argomento, relativo ad una ricerca, svolta in collaborazione con alcuni colleghi di diverse nazionalità, rappresenta solo un’impalcatura piuttosto snella e sfumata su cui si sviluppa la storia, che trova invece la massima espressione di analisi psico-sentimentale negli eventi che riguardano la vita dei vari protagonisti. Tra madre e figlia nel passarsi il testimone dei delicatissimi impulsi riguardanti la loro sfera affettiva, si determinano nel protagonista un vortice di ricordi ed un rimescolamento di quanto il suo inconscio aveva gelosamente stipato in profondità. La data del 18 luglio, data fondamentale nel romanzo, ricorrerà più volte e condizionerà molti personaggi ed eventi.
20,00

Raccontami del vento

Raccontami del vento

Graziella De Cillis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 168

"So che questo libro può stordire perché scritto col cuore, con i sentimenti che la vita ha scatenato, l’abilità è saperli cogliere nella loro essenza più pura, nei versi che vengono fuori senza ritegno. La poesia è ciò di più liberatorio esista, il poeta dà voce a quello che ognuno vorrebbe dire, ma non lo fa forse per paura, per remore o educazione, tutto sta ad esprimersi nella maniera giusta. Questo è il suo compito, raccontare alla mente ciò che sente il cuore." (Graziella De Cillis)
20,00

Divina commedia del XX secolo. L'inferno

Divina commedia del XX secolo. L'inferno

Pasquale Bottiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 224

In preda alla nostalgia del ‘900, l’autore va a scovare quei titani della Storia del XX Secolo che hanno sconvolto con cambiamenti epocali e roboanti l’umanità, o hanno suscitato morboso interesse, lasciandosi dietro una scia indelebile di clamore e scandalo nella vita terrena. Personaggi spesso controversi ed odiosi, ma mai noiosi. Immedesimandosi il più possibile in loro, come imitatore o ritrattista o attore, si inoltra nelle singole personalità, nel pensiero, ai confini della verosimiglianza identitaria, fino alla emulazione dell’imitato. Ciascun colloquio trova nell’interrogante lo spirito irriverente dell’investigatore che scruta l’animo del dannato di turno senza sconti, con licenziosità scanzonata, in maniera insolente e quasi eversiva. Il contraddittorio dialogico tra Dante e i suoi nuovi interlocutori del ‘900, condito spesso di satira sferzante, attribuisce all’opera un esilarante impasto umoristico, nella consapevolezza che la nostra comparsa terrena è solo un ponte e che l’unica vera morte è in fin dei conti, l’oblìo.
25,00

Acta vitae

Acta vitae

Idia Brighenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 200

Idia Brighenti, affermata scrittrice di poesie, raccoglie, sotto il titolo Acta Vitae, opere inedite e una selezione di liriche edite nel corso del suo ampio periodo di produzione letteraria, ed anche recensioni, critiche sui media e interessanti corrispondenze, come ben specificato dalla dotta e ampia Prefazione di Silvia Granata, in cui emerge tutta la unicità e lo spessore poetico dell’Autrice. Donna sensibile e dalle grandi qualità umane, Idia Brighenti traccia anche i percorsi affettivi familiari con alcune significative foto. Di grande rilievo documentale le pagine che ricordano incontri e corrispondenze con famosi personaggi del mondo culturale italiano. In ultima di copertina di questo bel libro, una poesia di Alda Merini dedicata a Idia Brighenti in segno della grande amicizia e frequentazione tra le due scrittrici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.