Libri di Andrea Buquicchio
Un tonfo a San Salvario
Andrea Buquicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 176
La storia è ambientata a San Salvario, nella Torino capitale italiana dell’esoterismo, e pur non contemplando occultismo, satanismo e neanche magia esoterica, l’ambientazione rende interessante la descrizione del carattere dei personaggi, in primis della protagonista, con continue pennellate, a volte marcate altre più leggere, quasi sfumate, dei loro comportamenti sotto il preminente profilo psico-sentimentale con risvolti di indubbia natura freudiana. Infatti da un substrato poliziesco si distaccano storie di natura sentimentale, che rendono accattivante la lettura e piacevole la successione degli eventi che rendono molto dinamico il racconto, frutto delle tante debolezze di cui manifestano dipendenza quasi tutti i personaggi. Suicidio o omicidio, l’interrogativo imperante, sarà sapere chi è morto. Prima che il lettore lo scopra scorrono veloci i capitoli con una conclusione delle indagini che potrà forse essere frutto del caso.
Emma. Quel 18 luglio
Andrea Buquicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il romanzo parte e si conclude scorrendo agevolmente su di un filo conduttore che riguarda la caparbietà e la serietà professionale di un chirurgo, Giulio, che mette in discussione alcuni dogmi terapeutici del mondo scientifico internazionale. Ma questo argomento, relativo ad una ricerca, svolta in collaborazione con alcuni colleghi di diverse nazionalità, rappresenta solo un’impalcatura piuttosto snella e sfumata su cui si sviluppa la storia, che trova invece la massima espressione di analisi psico-sentimentale negli eventi che riguardano la vita dei vari protagonisti. Tra madre e figlia nel passarsi il testimone dei delicatissimi impulsi riguardanti la loro sfera affettiva, si determinano nel protagonista un vortice di ricordi ed un rimescolamento di quanto il suo inconscio aveva gelosamente stipato in profondità. La data del 18 luglio, data fondamentale nel romanzo, ricorrerà più volte e condizionerà molti personaggi ed eventi.
La difesa di Angelica
Andrea Buquicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 200
L’Autore prendendo spunto dalla sua esperienza di vita e professionale offre al lettore un interessante racconto dalle conclusioni tutt’altro che prevedibili, dando risalto ad atteggiamenti e pregiudizi del mondo contemporaneo riguardo alle donne e alla violenza in genere, nonché ai canoni della legittima “difesa personale”, cardine intorno al quadro ruota l’intera storia. Le Arti Marziali, frutto di antiche filosofie, inducono, grazie alla competenza dell’Autore, ad approfondimenti di carattere psicologico e comportamentale. L’intera vicenda investigativa, quindi, risulterà al tempo stesso complessa ed intrigante.