Edizioni FiordiRisorse
Il lavoro trattato male. Dai social, dai giornali, dalla televisione, dalle aziende
Osvaldo Danzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2025
Fra “aziende che non trovano lavoratori” e “bidelle che affrontano quotidianamente centinaia di chilometri”, i media raccontano un mondo del lavoro clickbait contribuendo a disegnare contesti profondamente lontani dalla realtà, oggi rappresentata da stipendi ai minimi storici, una cultura del lavoro insufficiente, sindacati e associazioni di categoria inadeguate ad affrontare cambiamenti profondi e aziende impreparate a trattenere competenze e accogliere nuove generazioni. Attraverso titoli e articoli, dichiarazioni imbarazzanti di imprenditori, dati e numeri rivelatisi totalmente inesatti, offerte di lavoro “imperdibili”, l'autore racconta le incoerenze del mondo del lavoro del nostro Paese, proponendo soluzioni sulla base di esperienze ed esempi virtuosi, ignorati dall'informazione di massa.
SenzaFiltro. Il lavoro quotidiano. Miti e paure del lavoro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2025
Anno X, numero 2/2025 maggio agosto
Lavorare è da boomer. Dal culto alla cultura del lavoro
Riccardo Maggiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2024
pagine: 137
In Italia meno di una persona su dodici è soddisfatta e coinvolta nel proprio lavoro: un fenomeno che gran parte delle organizzazioni sta sottovalutando in modo pericoloso. Usando un titolo provocatorio, il libro fa incontrare indistintamente più generazioni intorno a una necessità comune: i giovani, sempre meno affezionati al lavoro e gli adulti, che chiedono un ripensamento di modelli e abitudini. "Lavorare è da boomer" prende le distanze da un sistema ormai inattuale: lo fa offrendo indicazioni e metodi pratici per attrarre, motivare e coinvolgere le persone a qualsiasi età. E per dare nuova vita al lavoro.
Il senso del potere
Alice Siracusano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2024
Che senso ha, oggi, il potere? E quanto siamo consapevoli del modo in cui lo otteniamo e lo gestiamo? Partendo dall'esperienza di coppia dell'autrice, abbiamo deciso di parlare di leadership senza nominare la leadership, ma di dare al senso del potere una collocazione che non fosse solo legata a contesti aziendali, pur raccontandoli a fondo. Un libro per indagare che tipo di relazione abbiamo con lui - piccolo o grande che sia - da quando ci svegliamo, in famiglia, fino a qualsiasi altro momento del vivere, in società. Il lavoro dovrebbe occupare solo una parte del nostro tempo, anche se molti lo dimenticano invertendone le proporzioni. Due piani di lettura distinti e complementari, uno privato e l'altro manageriale, anche per fare luce sull'esercizio del linguaggio, forse la forma di potere oggi più evidente.
Coaching, maneggiare con cura
Carlo Alberto Bisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2023
pagine: 128
Business coach, life coach, mental coach, vocal coach: c'è un coach ormai per tutto. Quali condizioni servono e come riconoscere il momento giusto per capire "se" affidarsi al coaching? Carlo Bisi, coach di lungo corso certificato con la Federazione Internazionale ICF, 30 anni di esperienza in aziende piccole e grandi, imprenditore e formatore di reti di vendita, è l'autore di questo libro che non ha la pretesa di vendere il metodo migliore per raggiungere straordinari obiettivi personali e di lavoro, bensì una lettura utile a orientarsi nella giungla dei corsi e del "sentito dire", lontano da formule facili per avere successo.
L'illusione intelligente. Democrazie fragili, lavoro smaterializzato e il mondo ridisegnato dall'intelligenza artificiale
Luca Tomassini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2026
pagine: 256
Viviamo in un'epoca in cui la promessa del progresso illimitato convive con l'inquietudine di nuove fragilità. La rivoluzione digitale, che sembrava destinata a liberarci, ha aperto scenari in cui le democrazie vacillano, il lavoro si smaterializza e il potere si concentra nelle mani di pochi. L'intelligenza artificiale è l'emblema di questa ambivalenza: può curare malattie, affrontare crisi globali, ampliare conoscenze ma, al tempo stesso minaccia di sostituire mestieri, erodere diritti e ridurre l'essere umano a semplice dato. "L'illusione intelligente" non è un libro contro la tecnologia, né un'ode ingenua al futuro. È un viaggio dentro le contraddizioni del nostro tempo, un invito a immaginare un nuovo patto tra innovazione e umanità, in cui il progresso si misuri non solo nella potenza delle macchine ma nella dignità delle persone. Un appello lucido e appassionato a custodire l'umano nell'era dell'accelerazione, e a scegliere, insieme, un futuro che sia davvero nostro. Prefazione di Carola Frediani. Postfazione di Giuseppe F. Italiano.
Il lavoro in equilibrio. Come sopravvivere ai rapporti umani in azienda
Marco Mauri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni FiordiRisorse
anno edizione: 2025
pagine: 120
Viviamo costantemente con la sensazione di dover bilanciare spinte contrastanti, specie sul lavoro. Vogliamo emergere, ma senza farci odiare da chi ci circonda; vogliamo andare d’accordo con i colleghi, ma non possiamo farci piacere chiunque; vogliamo essere dei buoni capi, ma nessuno deve metterci i piedi in testa. La gestione dei rapporti umani può essere un vero incubo, ed è facile dare “la colpa” agli altri o al contesto. Questo libro, invece, invita a far partire da se stessi la riflessione, per poter diventare i primi motori del cambiamento. L’autore, partendo da cinque principi cardine (altruismo e controllo dell’ego, rispetto, responsabilità, miglioramento continuo, reciprocità), ci guida nelle situazioni lavorative più complesse: dalle relazioni con i superiori o i collaboratori alla gestione di un team, anche di stampo multiculturale. La chiave di volta è il concetto di equilibrio. Anche grazie al racconto di casi reali, vediamo come l’applicazione dei cinque principi permetta di trovarlo e mantenerlo persino quando una situazione sembra senza via d’uscita.

