Edizioni Ecogeses
Chiedilo alla sera. Un'adozione, tre desideri, tre felicità
Valerio Fasani
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2022
pagine: 64
“Il cucciolo di tigre era bellissimo. Con i suoi occhi profondi osservò la cerbiatta e il leone, colmi di una gioia mai provata. Piano piano si avvicinò...". Il tema delle origini deve trovare spazio fin dai primi tempi della convivenza, perché è anche grazie a questa narrazione che il bambino svilupperà la sua identità psichica e culturale. A tutti piacciono le storie lineari e a lieto fine, ma nell’esperienza adottiva non possono essere trascurate le difficoltà. Età di lettura: da 6 anni.
Il giro del mondo in 80 numeri
Anna Maria Cappelletti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2022
pagine: 43
L’obiettivo del libro è creare un interesse genuino per la matematica, presentata nella sua realtà storica, geografica, sociale, filosofica e pratica, come patrimonio antichissimo creato da tutti i gruppi umani, che ha accompagnato fin dalle epoche più remote le vicende dei popoli abitatori dei territori vicini e conosciuti del continente euroasiatico (in particolare, Grecia, Magna Grecia, Fenicia, Paesi del Mediterraneo…) e dei territori lontanissimi di tutte le zone del mondo (India, Artico, America del Nord e meridionale, Cina…). Approfondimenti pedagogici e didattici di Mariangela Giusti.
A scuola di educazione civica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2022
pagine: 366
Lo scopo di questo libro, “A scuola di Educazione civica”, è quello di approfondire le questioni in ordine all’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole del I ciclo e favorire l’avvio di percorsi di ricerca con il coinvolgimento attivo dei docenti nella costruzione di curricoli.Il libro nasce dal cammino che l’AIMC delle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto, con la collaborazione della Cooperativa E.CO.G.E.S.E.S., ente promosso dall’AIMC, hanno condotto nei primi due anni di introduzione della normativa alla ricerca di possibili itinerari e delle questioni emergenti nelle scuole e nella didattica in ordine ai fini dell’insegnamento di Educazione civica.
Freeda. Non a caso dal caos nasce cosa
Miriam Galgano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2021
pagine: 133
“Ogni viaggio conserva segretamente una speranza e io non vedevo l’ora di scoprire quale fosse”. Il viaggio di Freeda è l’iter conoscitivo di ciascuno di noi. Molto spesso, anestetizzare le emozioni è la scusa che ci riserviamo per sfuggire a un presente che non ci garba; invece, raccoglierle e farle nostre è la scelta più coraggiosa che possiamo fare. Freeda questo lo sa e, attraverso la sua rinascita introspettiva, dimostra che, a volte, occorre perdersi totalmente per riappropriarsi della versione migliore di se stessi.
Magiche suggestioni dell'anima. Raccolta di poesie e immagini
Ilaria Ughetta Grande
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2021
pagine: 75
Ilaria Ughetta Grande, nata a Cremona nel 1962, insegnante di scuola dell’infanzia, riesce a far vibrare le corde dell’anima regalando con le sue poesie serenità ed emozioni profonde. Nei suoi versi si coglie l’animo gentile e sensibile di una persona che negli altri sa vedere solo aspetti positivi e che affronta le difficoltà di ogni giorno leggendole con occhi diversi. La primavera, i suoni, i profumi e i colori sono gli elementi che ricorrono in questi versi, scritti in un momento difficile del nostro tempo, quello dei giorni del lockdown.
La fede in dialogo
Louis Roy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2020
pagine: 214
Questo libro è stato concepito da Louis Roy insieme ad adulti di ogni estrazione sociale per meglio comprendere la loro esperienza cristiana, mentre teneva corsi all’Istituto di Pastorale dei Domenicani a Montréal, all’Università del Québec a Chicoutimi, all’Università di Montréal, nei centri diocesani e nelle comunità religiose. Si troverà, in queste pagine, un’attenzione sostenuta ai movimenti delle idee che caratterizzano la cultura occidentale, ai problemi psicologici e sociali che si pongono attualmente, alle domande reali delle persone, alla ricchezza del pensiero cristiano e ai contributi delle religioni.
DaD... Parliamone. Focus Group di approfondimento sulla Didattica a Distanza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2020
pagine: 158
Sono qui raccolti gli esiti di Focus Group sul tema della Didattica a Distanza nel periodo del lockdown organizzati dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici delle regioni del nord Italia alla quale hanno partecipato 134 docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I gruppi suddivi in sei moduli organizzativi: due per la scuola dell’infanzia, tre per la primaria e uno per la secondaria di I grado, condotti da Formatori AIMC. Le tematiche affrontate nei tre incontri per ciascun modulo sono state: la didattica digitale e la didattica a distanza, la progettazione e la valutazione al tempo del Coronavirus, Scuola e famiglia al tempo del coronavirus, offrono una approfondita riflessione sulle dinamiche vissute nella scuola sul piano professionale e nella relazione tra docenti, alunni e genitori. L’introduzione al testo è curata dal Prof. Pierpaolo Triani, Docente di Pedagogia generale e della comunicazione educativa, Università Cattolica di Piacenza - Cremona.
Il traguardo della competenza. Narrazione di un'esperienza professionale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2020
pagine: 220
Perché un percorso formativo sul tema delle competenze? Il cammino progettuale è partito dalla narrazione delle pratiche dei docenti, cercando di cogliere in esse elementi che potessero a pieno titolo essere inseriti in un discorso di didattica per competenze. Successivamente, partendo dai punti di forza emersi dalla restituzione delle narrazioni, si è provato a fornire indicazioni utili per la costruzione di Unità di Apprendimento, per concludere il percorso con la creazione di una comunità virtuale che permettesse di raccogliere le buone pratiche e di fornire gli stimoli giusti per continuare, traendo forza dalla condivisione. Il tutto inserito in un più ampio riferimento a categorie pedagogiche, tratte dalla lettura delle Indicazioni Nazionali 2012.
Dai saperi essenziali alle competenze
Michele De Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il presente lavoro vuole essere una sintesi ragionata di una serie di incontri di formazione, tenuti in diverse scuole, durante l’evolvere delle stagioni di riforme scolastiche, attivate dai diversi ministri della pubblica istruzione, che si sono avvicendati nel periodo dal 1999 al 2019. Il testo riserva particolare attenzione alle motivazioni filosofiche della nuova didattica che vuole privilegiare la formazione mentale e intellettuale dei discenti, orientata all’apprendere ad apprendere e alla costruzione delle competenze come premessa per essere costruttori, essi medesimi, di conoscenza. Nella seconda parte, in dimensione di massima concretezza, si è voluto dare ai docenti in particolare una serie di suggerimenti operativi per l’elaborazione della relativa progettualità educativo-didattica.
Didattica della matematica. Come promuovere un apprendimento consapevole
Anna Maria Cappelletti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2019
pagine: 250
La pubblicazione affronta il tema dell'insegnamento della matematica con originalità di proposte di itinerari operativi nella didattica dell’aritmetica e della geometria. L'incontro con la realtà e la manipolazione di materiai strutturati diventano la chiave decisiva per un confronto con le suggestioni del concezioni matematiche dei popoli dell'antichità che stanno alla base dello sviluppo del pensiero matematico dei bambini. La narrazione di esperienze matematiche emblematiche rende le modalità didattiche proposte pronte per essere riproposte in tutti i contesti scolastici.
Memorandi. Da Finestrelle... a Cefalonia... fino ai giorni nostri. Memoria, cultura, identità in una comunità del Basso Materano
Cosimo D. Pascarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2018
pagine: 340
Una ricerca storica, sociale e antropologica che illustra la vita e le opere di alcune prestigiose personalità: studiosi dell’economia, della meccanica, della medicina, della politica, del mondo accademico, dello sport, così pure della magistratura, del clero che si sono distinti con vero e sincero orgoglio umano e scientifico, con passione e il buon esempio. Inoltre affiorano annotazioni sulle bugie e i falsi della storia e, in particolare, sull’annosa e scandalosa Questione Meridionale, di cui ne viene rigettata l’assurda ed infelice etichetta, che è stata creata di proposito, e che, ancora oggi, purtroppo, fa sentire il peso e il danno di percezione e di immagine di un territorio tra i più belli e ricchi della nostra grande Italia.
Conoscenza e azioni dell'intelletto. La conversione intellettuale nel primo Lonergan
Richard Liddy
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2018
pagine: 359
A dieci anni dal primo incontro tra l’Associazione Italiana Maestri Cattolici e Richard M. Liddy il libro si propone di rispondere alla domanda “Che cos’è la conversione intellettuale?”, ripercorrendo il cammino della formazione del pensiero di Lonergan, gesuita canadese, uno dei pensatori cattolici più significativi del ’900. L’autore invita i lettori a farsi soggetti attivi nella ricerca della personale conversione intellettuale per andare oltre. È così un invito di riflessione rivolto sia agli studiosi del pensiero lonerganiano, sia a chi vive professionalmente la formazione delle giovani generazioni per assumere uno sguardo nuovo verso la consapevolezza dei processi del personale comprendere.

