fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Della Torre

Fasci e naufragi. Storie da un passato non remoto

Fasci e naufragi. Storie da un passato non remoto

Ausonio Tanda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2010

pagine: 138

17,00

Tiscali. Il mistero della gigantesca cavità e del suo villaggio nuragico. Guida archeologico-escursionitica alla scoperta di uno dei luoghi più affascinante

Tiscali. Il mistero della gigantesca cavità e del suo villaggio nuragico. Guida archeologico-escursionitica alla scoperta di uno dei luoghi più affascinante

Elio Aste

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 80

Un viaggio in un sito straordinariamente affascinante, sconosciuto ai più fino a pochi decenni fa. Tìscali su scala internazionale è il nome di un marchio quotato in borsa. Ma quanti sanno l'origine di questo nome? Il libro di Elio Aste svela cosa si nasconde dietro questa parola, che allude principalmente ad un pezzo di storia sarda, da collocare durante la dominazione romana, nel periodo repubblicano. Allorché le legioni romane cercarono d'assoggettare l'interno dell'isola, molti abitanti di quelle zone opposero una forte resistenza, scegliendo di stabilirsi in località isolate ed accidentate. Una di queste fu una cavità sotterranea, denominata col toponimo di "Tìscali", ove vennero costruite capanne in pietra. La piccola comunità ha resistito nel tempo. Ancora oggi ci sono tracce e resti di costruzioni. La struttura del sito viene descritta nel libro con ricchi particolari. Al lettore vien voglia di visitare quest'ambiente dalla conformazione assai singolare, dove la natura più che l'uomo ha avuto un ruolo decisivo. L'opera, frutto di un lungo lavoro, è un saggio completo da tutti i punti di vista. Ciò che vi si dice è documentato, dimostrato, fotografato.
10,00

L'uomo del mulino ad acqua
20,00

Isole sorelle San Pietro e Sant'Antioco. Ediz. italiana e inglese

Isole sorelle San Pietro e Sant'Antioco. Ediz. italiana e inglese

Lou Embo Roiter

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 112

Gli scatti realizzati dalla fotografa Lou Embo Roiter nelle isole di San Pietro e di Sant'Antioco (Sardegna) tracciano un ritratto a tutto tondo: il mare, la natura, i centri abitati, la gente, la vita quotidiana, il lavoro, le feste. Un viaggio fra i colori intensi di immagini che sanno suscitare forti emozioni attraverso due isole sorelle, simili ma anche profondamente diverse. Le fotografie sono accompagnate dai testi di Luigi Pellerano e Rosa Cambiaggio, autori di numerose pubblicazioni sull'isola di San Pietro e dintorni.
24,00

Emilio Lussu e «giustizia e libertà». Dall'evasione di Lipari al ritorno in Italia

Emilio Lussu e «giustizia e libertà». Dall'evasione di Lipari al ritorno in Italia

Manlio Brigaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 296

Questo libro fu, nel 1976, il primo tentativo di definire una delle tante tessere di quel grande mosaico di eroismo, di azione politica e (anche) di utopie libertarie che fu la vita di Emilio Lussu: in particolare il tentativo di legare insieme un materiale come le notizie attinte dai documenti della polizia fascista, le informazioni giornalistiche sull'attività del "fuoruscito" Lussu, le tracce biografiche che emergono dai suoi scritti pubblicistici e dai suoi grandi libri dell'esilio (Marcia su Roma e dintorni, Un anno sull'Altipiano), le memorie che lo stesso Lussu (e insieme con lui la compagna di tante lotte, Joyce Salvadori che tutti, però, hanno poi conosciuto come Joyce Lussu) hanno lasciato di quel periodo. Sullo sfondo, l'attività di "Giustizia e Libertà", certo uno dei più originali movimenti politici della storia italiana del Novecento, e la grande crisi europea del ventennio 1922-1945.
16,90

Lord Nelson e la Sardegna. Da La Maddalena a Capo Trafalgar: vittoria e morte

Lord Nelson e la Sardegna. Da La Maddalena a Capo Trafalgar: vittoria e morte

Lucio Artizzu

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 240

Reduce dalle strepitose vittorie di Aboukir o del Nilo (1798) e di Copenhagen (1801), l'Ammiraglio Lord Horatio Nelson, il 16 maggio 1803, venne nominato Comandante in Capo del Mediterraneo con lo scopo di battere la flotta francese, asserragliata nel porto di Tolone. In vista di quest'evento, decise di mettere al riparo la flotta e si diresse nell'Arcipelago di La Maddalena, scegliendo la rada di Mezzo Schifo quale permanente punto d'appoggio e dove le navi, il 31 ottobre del 1803, poterono finalmente gettare le ancore. Nel corso del soggiorno nell'Arcipelago, che si protrasse fino al gennaio del 1805, Lord Nelson ebbe modo di conoscere le grandi potenzialità strategiche della Sardegna, posta nella posizione più felice del Mediterraneo e tempestò di lettere i ministri della Corona perché si adoperassero per impadronirsi della Sardegna, in qualsiasi modo, anche proponendone al Re sabaudo l'acquisto per la cospicua somma di 500.000 sterline. Ovviamente quello di Lord Nelson fu e rimase un desiderio impossibile; certo è che egli mai cessò di rimpiangere l'ardito e vano sogno di acquisire l'Isola alla sua Patria nel timore che la Sardegna finisse nelle mani dell'odiata Francia.
25,00

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 392

In questa antologia per ogni autore, dopo una introduzione con notizie sulla vita e le opere, vengono riportati i componimenti più significativi accompagnati dalla traduzione in italiano. Poesie di: Gerolamo Araolla, Pietro Pisurzi, Francesco Ignazio Mannu, "Padre Luca" Cubeddu, Don Baignu Pes, Diego Mele, Efisio Pintor Sirigu, Melchiorre Murenu, Paolo Mossa, Peppino Mereu, Pompeo Calvia, A. Casula "Montanaru", Benvenuto Lobina.
14,00

Riflessioni sulla famiglia. Progetto famiglia
10,00

Storia della nobiltà in Sardegna. Genealogia e araldica delle famiglie nobili sarde

Storia della nobiltà in Sardegna. Genealogia e araldica delle famiglie nobili sarde

Francesco Floris, Sergio Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2007

pagine: 232

La "Storia della nobiltà in Sardegna" rappresenta un contributo importante alla conoscenza della storia dell'Isola dall'età giudicale ai giorni nostri. Infatti a partire dal Medioevo permette di seguire nel periodo catalano-aragonese, in quello spagnolo e infine nel periodo sabaudo, per oltre mezzo millennio, le vicende di quasi mille famiglie, sarde o "sardizzate", che diedero vita al corpo della nobiltà isolana e che hanno esercitato nel corso dei secoli un influsso spesso decisivo sugli eventi della storia sarda.
19,00

Gavino, l'uomo del faro

Gavino, l'uomo del faro

Ausonio Tanda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2007

pagine: 184

Uomo del Novecento, Gavino Dessena conosce le difficoltà del vivere prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale. Subisce una lunga prigionia, poi arrivano anche per lui la tranquillità economica e la certezza degli affetti; ma sopravvengono ben presto episodi gravi e misteriosi che si ritorcono contro di lui, ed ha inizio un'odissea che si protrarrà per anni, e solo dopo tante sofferenze gli lascerà rivedere uno spiraglio di luce. La sua storia si intreccia con quella della Marina di Bosa, che da sperduto villaggio si trasforma lentamente in una vivace borgata balneare.
17,00

Il tragico e il comico. Teatralità del sacro e spettacolarità del profano in Sigismondo Arquer e Giovanni Francesco Carmona

Il tragico e il comico. Teatralità del sacro e spettacolarità del profano in Sigismondo Arquer e Giovanni Francesco Carmona

Sergio Bullegas

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2007

pagine: 256

Le opere di Sigismondo Arquer e Giovanni Francesco Carmona sono accomunate da un intreccio di tematiche dove il tragico, dapprima, investe potentemente la sfera personale fino ad annientarla, per lasciare, infine, la scena al comico della satira antivillanesca, trastullo buffonesco di un'aristocrazia arrocata nei suoi privilegi. Le Coplas a la imagen del Crucifixo dell'Arquer, schiudono il panorama teatrale in Sardegna offrendo una potente testimonianza drammaturgica, attraverso la rappresentazione delle sofferenze patite nelle carceri dell'Inquisizione a Toledo: lucida anticipazione dell'orrenda sorte di essere bruciato vivo sul rogo. Nelle Alabancas de los Santos de Sardena, del Carmona, si trovano echi e riprese che riconducono agli ambiti del teatro spagnolo e della produzione drammatica italiana. Sataniche figure scappuccianti convivono con celesti creature doloranti, sulla dimensione del presente vissuto, in cui la storia pare, tuttavia, perdere di prospettiva e tutto, anche il mistero codificato dai rituali, si riconduce al quotidiano.
25,00

Giobbe

Giobbe

Salvatore Mannuzzu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2007

pagine: 94

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.