fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Edizioni della Laguna

Grado. Evanescenze e ritorni

Grado. Evanescenze e ritorni

Marina Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 64

6,00

Il Nazareno e Gorizia 1908-2008

Il Nazareno e Gorizia 1908-2008

Luigi Pontel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 232

20,00

Isonzo. Pax per aquam

Isonzo. Pax per aquam

Marina Bressan, Renato Duca, Renato Cosma

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 120

22,00

E tu, cosa fai per vivere?

E tu, cosa fai per vivere?

Pericle Camuffo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 96

Questi sono racconti di sopravvivenza. Dicono di un precariato che, dal mondo del lavoro, inizia a condizionare anche la geografia dei sentimenti. Sono storie in cui ogni sguardo cerca sempre il sole del mattino, quello più bello. E a volte chiudere gli occhi è l'unica protezione. Sempre in cerca di una tenerezza, E tu cosa fai per vivere è materia accesa, un innesco di vita. Un invito a non fare finta di niente.
10,00

Il collegio-convitto «Dante Alighieri»di Gorizia (1909-1979)

Il collegio-convitto «Dante Alighieri»di Gorizia (1909-1979)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 192

Questo libro è il frutto del lavoro del prof. Guido Scarel, beneamato rettore del collegio-convitto "Dante Alighieri" dal 1° maggio 1958 al 31 ottobre 1976.
20,00

Gorizia e D'Annunzio. Uomo, poeta, soldato

Gorizia e D'Annunzio. Uomo, poeta, soldato

M. Grazia Ziberna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 128

Gabriele D'Annunzio ha saputo certamente meglio di altri interpretare le passioni, le sofferenze e le speranze degli italiani nella Venezia Giulia, dapprima facendosene portavoce e richiamando su di esse l'attenzione del paese, successivamente combattendo per il ricongiungimento di queste terre alla madrepatria. Dopo più di cent'anni dalla sua prima visita a Gorizia, a novant'anni dalla fine della Prima guerra mondiale e dall'impresa di Fiume, questo testo ripercorre la vita di D'Annunzio per cercare di comprendere il ruolo che l'uomo, il poeta e il soldato ebbero per Gorizia e la Venezia Giulia, tenendo sempre conto del più ampio contesto nazionale in cui si mosse.
12,00

Origini ed evoluzione dell'ortopedia. Della traumatologia e delle scienze affini

Origini ed evoluzione dell'ortopedia. Della traumatologia e delle scienze affini

Giorgio Graziati

Libro

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: XV-566

Si tratta di un testo capace di coinvolgere l'attenzione non solo dell'ortopedico, ma anche dei molti che avvertono un interesse palpabile per le vicende dell'Arte che riconosce in Ippocrate il suo più prestigioso cantore. La prima parte è riservata alle vicissitudini della Specialità di ortopedico attraverso i secoli o, meglio, i millenni; poi vengono passate al setaccio con grande fiuto clinico le malattie, le lesioni traumatiche e gli interventi di spettanza ortopedica. L'ultima parte contempla le Scienze affini all'Ortopedia. Chiude il libro un accurato e esteso indice analitico che potrà essere utile per la ricerca dei particolari che più interessano il lettore.
100,00

Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti, l'avanguardia giuliana e i rapporti internazionale
35,00

Il tesoro del Carso. Vita e misteri del pirata benefattore

Il tesoro del Carso. Vita e misteri del pirata benefattore

Roberto Covaz

Libro

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2009

pagine: 84

Questa è la storia di Angelo Ignazio Musmezzi, il pirata benefattore nato a San Pier d'Isonzo nel 1788 e morto a Farra nel 1882. La sua fu un'esistenza inquietante e misteriosa culminata con il furto del suo ingente tesoro. Dov'è finita la refurtiva? Sparita. Dov'è finito il ladro? Sparito. Dov'è finita la salma di Musmezzi? Sparita? Una storia di misteri e sparizioni, ricca di colpi di scena e di brivido.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.