Edizioni del Cerro
La stimolazione basale per bambini, adolescenti e adulti con pluridisabilità
Andreas Fröhlich
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2008
Complessità della persona e disabilità. Le nuove frontiere culturali dell'integrazione
Anna M. Murdaca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 121
L'obiettivo primario che si pone il presente lavoro è sottolineare la necessità di una nuova cultura e conoscenza della disabilità centrata sul riconoscimento della persona come individuo in continua evoluzione. Da un lato una simile cultura impone necessariamente un'ottica progettuale e flessibile, articolata su livelli teorico-operativi e sulla continua modificabilità del soggetto, da cogliere nella sua prospettiva biografica; dall'altro necessita di un ripensamento dell'integrazione, intesa - sulla falsariga delle teorie psicoanalitiche - come "spazio riparativo" dove il disabile può sperimentare con gli educatori e gli insegnanti una serie di situazioni e vissuti emotivo-affettivi che vengono elaborati, criticati, proiettati, ricostruiti e integrati nel qui e ora della relazione educativa. L'integrazione diviene così costruzione di luoghi di senso nei quali il disabile può trovare gli elementi, i mezzi per costruire la propria identità, prerequisito fondamentale per il raggiungimento dell'autonomia. Lo scopo finale, dunque, è quello di promuovere una vera integrazione dei disabili nella comunità che li educa e li fa crescere. Perché ciò sia possibile è però necessario un lavoro integrato in grado di coniugare l'aspetto educativo con quello didattico, quello terapeutico con quello riabilitativo e sociale, assicurando iniziative di vera promozione personale e sociale.
Saperi artistici e mutamenti sociali: attualità di Gianni Rodari
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 100
Competenze didattiche e professionalità docenti. Letture per gli insegnanti secondari ed i corsisti delle SSIS
Enzo Catarsi
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 190
Corrispondenza negata. Epistolario della nave dei folli (1883-1974)
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 400
Il volume raccoglie decine di lettere, archiviate nelle cartelle cliniche e mai spedite, scritte da «matti» rinchiusi nel manicomio di Volterra in un periodo compreso tra il 1889 e il 1974. Selezionate tra migliaia come le più significative, trascritte e idealmente divise in due periodi (prima e dopo il fascismo) da medici «dissidenti», sono lettere che raccontano riflessioni, fantasie, sogni, desideri, permettendo di avvicinarsi alla malattia mentale con occhi diversi, in grado di coglierne i lati umani, creativi e affettivi con profonda empatia e senza pregiudizi. Una corrispondenza cui è stato negato il proprio destino, spesso per servire da supporto alle diagnosi. Restituire queste storie, questi moti affettivi alla conoscenza di tutti, denunciando al contempo la brutalità della censura tollerata dallo Stato (anche in spregio al dettato costituzionale del 1948), e rigidamente applicata da certa psichiatria su soggetti indifesi, è l'intento dei curatori. Non casuale, dunque, la dedica a Franco Basaglia, promotore della legge 180, che un manicomio lo aveva a lungo diretto, potendo verificare di persona il trattamento disumano spesso applicato agli internati.
Bisogni di cura al nido. Il pasto, il cambio, il sonno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 110
Se è vero che nel nostro paese il numero degli asili nido risulta insufficiente rispetto alla domanda delle famiglie, è altrettanto vero che in genere il livello qualitativo è buono e a volte può raggiungere l'eccellenza. Il cambio, il pasto, il sonno sono momenti relazionali appaganti, non solo perché rispondono ai bisogni primari del bambino, quelli biologici, ma perché confermano una mutata concezione dell'educazione che si connota come capacità di "prendersi cura" del bambino/a nell'interezza del suo divenire e del suo formarsi. Osservare, verificare e ri-progettare questi momenti, tipici ma anche fondanti della "giornata al nido", è anche un invito per tutte le educatrici a innalzare ulteriormente il livello qualitativo dei servizi per la prima infanzia. Le esperienze e le riflessioni su di essi, contenute in questo libro, stanno a dimostrarlo. Il volume, infatti, riunisce i materiali del corso di formazione nei nidi dei comuni di Camaiore, Pietrasanta e Viareggio, a cura di Servizi Zerotre Versilia.
Asili nido e nuovi servizi per l'infanzia in Versilia. Un progetto educativo di qualità
Enzo Catarsi, Roberta Baldini
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
Angoscia e depressione. Coordinate teorico-cliniche nella prospettiva psicoanalitica
Paul-Claude Racamier, Simona Taccani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 185
Questo volume propone due seminari inediti organizzati da Simona Taccani (del CeRP) e Paul-Claude Racamier, l'uno sull'angoscia, l'altro sulla depressione (riproponendo alcune pagine cliniche dello stesso Racamier sulla gelosia e l'aggressività depressiva). Due «affetti» fondamentali nello psichismo umano sono trattati in questo testo sia dal punto di vista teorico psicoanalitico, sia attraverso numerose esemplificazioni cliniche. La dimensione intersoggettiva e la dimensione relativa al Sé vengono viste nel loro intreccio reciproco come dimensioni strutturanti della psiche. L'angoscia, considerata nella sua radice umana e psicoanalitica originaria, viene discussa attraverso esemplificazioni cliniche e infine applicata alle sue più inquietanti manifestazioni, nel registro psicotico. La depressione non viene certo definita come patologia a sé, unica e rigida, se ne vedono piuttosto le manifestazioni e le emergenze distribuite in diversi modi espressivi, livelli e sintomatologia. L'attualità e la peculiarità del testo stanno quindi in questa capacità di considerare sia la prova patologica sia le radici di questa nella psiche e nella sua interattività. La distinzione posta inizialmente tra questi due grandi affetti, l'angoscia su un verso e la depressione sull'altro, è ciò che permette di costruire l'esistenza dell'Io come sostanzialmente paradossale.
Oltre le barriere della mente
Orlando Quaglierini
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 76
Tracheostomia e disfagia nel grave cerebroleso. Scegliere, valutare e riabilitare
Cristina Reverberi, Francesco Lombardi
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 168
La disfagia è una controindicazione assoluta alla decannulazione? Esiste un protocollo strutturato di valutazione della disfagia nel grave cerebroleso tracheostomizzato? Sono questi alcuni dei quesiti a cui in questo libro si cerca di dare una risposta. Sono diversi gli snodi decisionali davanti a cui si trova l'équipe che ha in cura un paziente disfagico con cannula tracheostomica. Il progetto riabilitativo di questi pazienti è caratterizzato da alcune peculiarità che richiedono una gestione da parte di un gruppo multidisciplinare esperto (medico, foniatra, infermiere, fisioterapista, dietista, logopedista). Un altro aspetto fondamentale trattato è il coinvolgimento dei familiari nel progetto riabilitativo attraverso un counselling specifico e mirato a una maggiore compliance da parte di tutti i caregivers. I temi trattati in questo libro sono: cannula tracheostomica e deglutizione, gestione infermieristica della cannula tracheostomica, svezzamento della cannula tracheostomica, la videofaringolaringoscopia per la valutazione del paziente disfagico, il protocollo di valutazione della disfagia nel paziente grave cerebroleso tracheostomizzato, la stimolazione logopedica e neuromotoria come verifica del contatto nel paziente in stato vegetativo, la riabilitazione logopedica della disfagia nel paziente grave cerebroleso e il ruolo del caregiver nella riabilitazione della disfagia.