edizioni Dedalo
Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale
Donald Alan Schön
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 368
Architetti, ingegneri, psicoterapeuti, manager, ricercatori scientifici, così come insegnanti e informatici: senza dubbio oggi le professioni sono diventate il fondamento della nostra società. Fornendo esempi concreti tratti da diversi campi, Schön propone una nuova epistemologia della pratica professionale. La sua analisi dettagliata e straordinariamente attuale fornisce numerosi spunti per affrontare le sfide del lavoro quotidiano e rifondare il ruolo delle professioni nel contesto sociale e politico, mettendo in evidenza anche l’apprendimento sul campo, la formazione, i diritti dei professionisti, e soprattutto la loro capacità di «riflessione nel corso dell’azione».
Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 384
Esiste davvero il sesto senso? Quali sono le origini dei déjà-vu? Rabdomanti e veggenti dicono la verità? Qual è il segreto del codice da Vinci? E cosa nasconde l'Area 51? Tra UFO, apparizioni miracolose, paure occulte, leggende e complotti, un libro che usa la scienza per smascherare truffe e miti. Le nuove tecnologie informatiche consentono a chiunque l’accesso a una quantità di informazioni senza precedenti. Tuttavia, come qualcuno ha amaramente osservato, questo non ha determinato l’avvento di un nuovo Illuminismo, ma l’emergere di un’epoca caratterizzata da diffusa incompetenza e creduloneria. Il libro aiuta a smascherare finti misteri, false credenze, bufale e paure irrazionali con l’aiuto della scienza e del senso critico. Prefazione di Tullio Regge.
Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute
Cristina Mangia, Sabrina Presto
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le crisi ambientali e sociali odierne esigono narrazioni che vadano al di là dei meri dati e delle teorie, abbracciando nuove visioni come quelle delle 10 scienziate raccontate in questo libro. Da Alice Hamilton, pioniera nella salute in fabbrica, a Beverly Paigen, attiva in territori contaminati, da Rachel Carson che denuncia gli effetti del DDT ad Alice Stewart con i suoi studi sulle radiazioni, e poi ancora Lynn Margulis, portavoce del microcosmo, Sara Josephine Baker e la rivoluzione nella sanità pubblica, Wangari Maathai, la scienziata che piantava gli alberi. Dalle fabbriche alle foreste, dalle discariche al nucleare, queste donne hanno ridefinito il panorama scientifico, portando la ricerca fuori dai laboratori e andando ostinatamente controcorrente. Prefazione di Sara Sesti. Postfazione di Maria Eugenia D'Aquino.
L'armonia dei numeri primi. Giochi matematici e nuove simmetrie creative
Ennio Peres, Sergio Gustavo Siminovich
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 172
Questo libro affronta l’argomento millenario e misterioso dei numeri primi da un punto di vista del tutto insolito e originale. La prima parte, scritta da Ennio Peres, analizza con sorridente e accattivante rigore i ragionamenti matematici, fornendo anche una grande varietà di giochi curiosi e coinvolgenti. La seconda, scritta da Sergio Siminovich, analizza invece i ragionamenti matematici con un approccio che in parte ricorda quello di Ramanujan, il matematico indiano di fine Ottocento che enunciava le sue teorie senza dimostrazione. Altrettanto interessanti le proposte di giochi, anche per i più giovani. I due autori, matematico il primo (ma anche appassionato musicista autodidatta), musicista il secondo (ma anche appassionato matematico autodidatta) si sono messi in gioco, celebrando all’unisono la scelta di un titolo di forte significato musicale.
50 grandi idee. Arte
Susie Hodge
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 208
Sorprendente connubio di elementi teorici e imprevedibile genio delle personalità artistiche individuali, l'arte comunica lo spirito dei tempi parlando ai sensi e alle emozioni. Orientarsi in un universo così vasto e poliedrico ignorando il contesto, gli antefatti e le caratteristiche peculiari dell'ambito in cui correnti artistiche e opere sono state concepite e realizzate può essere estremamente difficile. Susie Hodge accompagna il lettore alla scoperta dei cinquanta movimenti artistici più significativi in uno straordinario viaggio che inizia con le incisioni rupestri degli uomini preistorici e si conclude con l'arte dei nuovi media digitali, passando per il gotico, il neoclassicismo, l'espressionismo, il dadaismo e la pop art. Caratterizzata da un approccio cronologico, la trattazione concisa ed esaustiva si arricchisce di immagini, brevi saggi su opere e artisti simbolo del periodo, linee temporali comprensive delle indispensabili informazioni di contesto, un glossario esplicativo di termini chiave e interessanti citazioni.
50 grandi idee. Religione
Peter Stanford
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un importante volume che aiuta a dissipare le nubi di incertezza e confusione che circondano la religione e ne affronta le questioni fondamentali. Cos'è la «regola d'oro» e come unisce tra loro religioni così diverse? Quale ruolo ricoprono i riti e i rituali nel processo di aggregazione di una comunità? Come sono sorte le divisioni tra cattolici e protestanti e che significato hanno oggi per noi? Quali sono le differenze tra anglicani, metodisti, battisti e presbiteriani? Cosa separa i musulmani sunniti dagli sciiti? Cosa significa oggi essere ebrei? Come le diverse tradizioni religiose hanno interpretato i misteri eterni della vita, della morte e il problema di come dovremmo vivere? Lo scrittore pluripremiato Peter Stanford risponde a queste e a tante altre domande in un libro ricco e stimolante, che catturerà chiunque voglia comprendere il potente mistero che da sempre domina il mondo.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Fondata nel 1935, "Sapere" è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di "Sapere" rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista "Sapere" punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.
Storia dell'infanzia
Buenaventura Delgado
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 304
Dall’antichità a oggi quali sono stati gli effettivi cambiamenti nel modo di curare, osservare, amare ed educare l’infanzia? Perché si usano ancora gli stessi metodi di insegnamento di duemila anni fa? Fino a che punto le teorie pedagogiche hanno modificato la mentalità di genitori, maestri ed educatori? E perché l’infanzia è ancora sfruttata e maltrattata, anche nei Paesi più civilizzati? Partendo da queste domande, Delgado ha basato la sua ricerca sull’analisi di numerose fonti e materiali. Emerge come il complesso dei saperi sull’infanzia sia il risultato di un processo che ha attraversato le varie epoche e coinvolto i rapporti interfamiliari, le istituzioni e l’organizzazione dell’insegnamento. La storia dell’infanzia non cessa di stupirci.
A Milano con Leonardo. Andrea scopre l'ingegneria
Silvia Merialdo
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Andrea parte per Milano insieme alla zia che deve discutere un progetto alla facoltà di Ingegneria aerospaziale. La bambina vorrebbe seguire la zia anche dentro l’università ma si ritrova a visitare controvoglia il Cenacolo, dove è conservato il famoso affresco di Leonardo da Vinci. È qui che iniziano i suoi incontri con il grande artista, che la porterà in giro per Milano nei luoghi dove ha lasciato le sue impronte: il Castello Sforzesco, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e la Pinacoteca Ambrosiana. Leonardo racconterà ad Andrea la sua vita e le sue invenzioni, dalle macchine volanti allo studio sui fossili, passando per i suoi immortali dipinti. Dopo Newton e Galileo, A Milano con Leonardo è un omaggio al grande genio del Rinascimento italiano. Età di lettura: da 8 anni.
Musica per videogiochi. La nascita della ludomusicologia e il mito di Koji Kondo
Licia Missori
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 172
La musica per videogiochi è stata a lungo considerata poco più di un contorno sonoro di un prodotto d’intrattenimento. Questo libro, per la prima volta in Italia, mette in luce gli elementi che distinguono la game music, raccontando le sue sfide tecniche e creative, il suo legame con le tecnologie e il suo incredibile impatto sulla psiche, sulla società e sul mercato. Interviste a figure di spicco internazionali dell’industria del gaming offrono al lettore uno sguardo diretto sugli orizzonti culturali e professionali connessi alla musica per videogiochi, una vera forma d’arte, la cui analisi necessita di una nuova musicologia, appositamente chiamata ludomusicologia. Attraverso una lente rigorosa vengono osservate due delle più famose musiche per videogiochi, Super Mario Bros. e The Legend of Zelda, opere del geniale compositore giapponese Koji Kondo.
Mangiare secondo la scienza. La salute nel piatto
Elisabetta Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 212
Ho il colesterolo alto, quali alimenti devo prediligere? E per proteggere le mie ossa? Per prevenire il diabete devo limitare tutti gli zuccheri? Cosa mangiare per combattere la cellulite o la pancia gonfia? Il legame tra alimentazione e salute è molto stretto, perché noi siamo ciò che mangiamo e in questo modo forniamo all’organismo i mattoni per la sua rigenerazione continua. Ma un eccesso di alcuni nutrienti o un difetto di altri possono impedire al nostro corpo di reagire e difendersi dalle patologie che lo colpiscono. Questo libro cerca di mostrare il ruolo preventivo di alcuni cibi e di sfatare i miti che legano la dieta all’insorgenza di determinate malattie. Scopriremo, ad esempio, che è preferibile mangiare la frutta dopo i pasti o che la pasta fredda fa ingrassare meno. Tutto in coerenza con l’evidenza scientifica, citando solo gli studi fatti sull’uomo e non i risultati “preliminari” di ricerche condotte su animali o in vitro. Prefazione di Alberto Angela.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
Fondata nel 1935, "Sapere" è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di "Sapere" rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista "Sapere" punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.

