Edizioni Conoscenza
Settecento pedagogico e riformatore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2019
pagine: 232
I testi riprodotti in questo volume - scritti da letterati, giuristi, economisti e alti funzionari dell’amministrazione pubblica, impegnati a ridefinire le concrete politiche scolastiche e formative, gli ordinamenti didattici e gli indirizzi di fondo dell’istruzione pubblica - esprimono al meglio lo spirito riformatore e le istanze di rinnovamento culturale e civile, oltre che squisitamente pedagogico ed educativo, di una determinata epoca. Scritti di Scipione Maffei, Gasparo Gozzi, Gian Rinaldo Carli, Gaetano Filangieri e Matteo Galdi.
L'educazione democratica. Scitti scelti di pedagogia e didattica
Dina Bertoni Jovine
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2019
pagine: 312
Scuola e società
John Dewey
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2018
pagine: 160
Scritta nel 1899, quest'opera di Dewey introduce gran parte delle sue più importanti tematiche pedagogiche e soprattutto lo stretto rapporto che intercorre tra scuola e società.
Quaderno del carcere n. 12
Antonio Gramsci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'educazione e la formazione sono due temi rilevanti e ricorrenti nella riflessione gramsciana.
Pensare in grande lavorare in piccolo. Storia di un percorso educativo in tutta la scuola per ogni alunno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2018
pagine: 272
Un'esperienza all'istituto Gandhi di Firenze. Una situazione di disagio sociale e complessità culturale diventa un'opportunità di crescita.
1968. E niente fu come prima. Quaderni di Articolo 33
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2018
pagine: 192
Una riflessione sul Sessantotto, l'acquisizione di fondamentali diritti civili e sindacali e i cambiamenti notevoli prodotti anche nella scuola e nell'università...
La valutazione del sistema universitario e della ricerca
Libro
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2018
pagine: 136
Una bussola per la scuola. Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2017
pagine: 287
A cosa serve portare la bussola dentro la scuola se non a orientare la società, quella attuale, che appare oggi frantumata, disarticolata, spaesata? E come darle una sua fisionomia unitaria e solida se non con la qualità e l'organizzazione diffusa dei saperi che attraverso la scuola si trasmette nel tessuto sociale? Tra tutte le sfide che la globalizzazione ha aperto come tratto controverso e irrisolto del nostro tempo, quella della scuola segnerà più di ogni altra il destino futuro delle nostre comunità e ciascun individuo ne recherà il segno. Pratiche, tecniche e leggi devono risultare sempre funzionali alla missione strategica e permanente della scuola, di ogni scuola, dentro la società. Il rischio che si corre è quello di un continuo susseguirsi di ridefinizioni normative, metodologiche e procedurali disancorate alla finalità primaria dell'insegnamento scolastico. Posizionare la bussola, orientarla nella direzione del sapere come bene inalienabile attraverso le buone pratiche del fare scuola, mediando tra vecchi e nuovi strumenti, per una convivialità di tutte le differenze (identitarie, pedagogiche e didattiche). Ecco la strada per far diventare la scuola italiana il motore di quello sviluppo culturale e sociale che oggi manca al nostro paese sempre più complesso. Ai docenti il timone di questa sfida.
Narrativa per grandi e piccini. Viaggio nella letteratura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2017
pagine: 192
Un libro di base per chi vuole conoscere i fondamenti della letteratura per ragazzi. Volume agile e di utile consultazione che va dalla fiaba alla filastrocca, dai grandi classici come Pinocchio alle opere di Gianni Rodari, fino agli autori contemporanei di successo. Composta a più mani, l’opera si basa su un progetto editoriale che indica la letteratura giovanile come un settore della letteratura generale e non come un sottogenere. Affronta infine il tema della letteratura nel mondo e in italia, di come promuoverla anche alla luce delle nuove tecnologie. Gli autori del volume: Fabio Bocci, Lorenzo Cantatore, Paolo Cardoni, Rosanna Cofone, Ermanno Detti, Laura Detti, Franco Frabboni, Donatella Lombello, Gianna Marrone, Tiziana Mascia, Angelo Nobile, Simone Panepuccia, Paola Parlato, Maria Luisa Salvadori, Elena Zizioli.
Triángulos olvidados. Donde abita el periné
Loredana La Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2017
pagine: 136
Le tecniche per rinforzare i muscoli del perineo.
From cure to care. La realtà dell'utopia di Adriano Milani Comparetti
Mariana Spaducci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2015
pagine: 260
Il lavoro e la ricerca di un grande protagonista della seconda metà del Novecento, Adriano Milani Comparetti, medico ed educatore, dedicò la sua vita ai bambini spastici ed elaborò una sua metodologia che mise in pratica al Centro per l'Educazione motoria "Anna Torrigiani" di Firenze.