Editoriale Scienza
L'incredibile pop-up degli insetti e altri invertebrati
Ben Hoare
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 16
Con più di 20 alette e grandi pop-up, questo splendido libro ti svelerà la straordinaria varietà del mondo degli insetti e di altri invertebrati. Dai lucenti coleotteri alle variopinte farfalle, dalle operose api alle sfreccianti libellule, dalle tele dei ragni alla danza degli scorpioni, questo prezioso libro pop-up racconta e mostra da vicino insetti e aracnidi per imparare a riconoscerli e a rispettarli. Età di lettura: da 7 anni.
Perché? Super quiz
Élisabeth Marrou
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 128
Cento quiz per bambini, un passatempo intelligente per allenare la curiosità. Tante domande per far giocare tutta la famiglia e rispondere ai ''perché'' dei più piccoli! Il cofanetto, pratico e compatto, contiene 100 carte con quiz per bambini, divise in 7 categorie, e un libretto con regole del gioco e soluzioni; ciascuna risposta è accompagnata da informazioni e piccoli approfondimenti. Si può giocare in coppia o fino a un massimo di 5 partecipanti. Età di lettura: da 4 anni.
Scopri la vita sulla terra. Alza e scopri
Ruth Martin
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 8
Scopri tutto ciò che desideri sapere sul pianeta Terra in questa ricchissima enciclopedia interattiva che invita a scoprire un argomento “classico” in modo ludico. Le tantissime alette realizzate su vari livelli portano ad approfondire le varie sezioni in modo molto accurato, fornendo notizie aggiornatissime e accattivanti. Età di lettura: da 8 anni.
Scopri il mondo dei dinosauri. Alza e scopri
Eryl Nash
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scopri tutto ciò che desideri sapere sul pianeta sui Dinosauri in questa ricchissima enciclopedia interattiva che invita a scoprire un argomento “classico” in modo ludico. Le tantissime alette realizzate su vari livelli portano ad approfondire le varie sezioni in modo molto accurato, fornendo notizie aggiornatissime e accattivanti. Età di lettura: da 8 anni.
Minerali. Adesso lo so!
Laura Busato
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 160
Scopri che cosa sono i minerali e le loro sorprendenti proprietà. Ammira le gemme più preziose e indaga come si sono formate. Esplora la Terra dal suo nucleo fino alla superficie, poi immergiti nel ciclo delle rocce. Osserva come il tempo profondo ha modellato il nostro pianeta. Affronta terremoti e vulcani, avventurati nel misterioso mondo delle grotte e vola nello spazio per scoprire la geologia di altri mondi. Impara perché alcuni minerali sono importanti e quale l’impatto hanno sulla tecnologia e l’ambiente. Età di lettura: da 8 anni.
Il girotondo dell'energia. Un viaggio nella rete alimentare per proteggere la biodiversità
Isabella Giorgini
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un viaggio nei diversi ecosistemi della Terra attraverso la catena alimentare. Seguendo le particelle di energia originate dal Sole ci sposteremo dalla Savana alla foresta, dalla palude al mare e poi fino al deserto per capire il delicato equilibrio tra produttori e consumatori, prede e predatori. Un invito a preservare la biodiversità lottando contro il cambiamento climatico, che trasforma gli ambienti naturali e mette a rischio la sopravvivenza di molte specie con gravi conseguenze anche per noi esseri umani. Età di lettura: da 6 anni.
Con gli occhi della scienza. Viaggio nei libri di divulgazione
Vichi De Marchi, Roberta Favia
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 112
Come scegliere un buon libro di divulgazione per ragazzi e ragazze? Quali ingredienti sono necessari affinché sia una lettura oltre che utile, anche emozionante e, se possibile, divertente? La divulgazione non ha età, funziona per i più grandi ma anche per i piccolissimi. A certe condizioni. Vichi De Marchi e Roberta Favia ci accompagnano in un percorso che spazia dall'immaginario scientifico alle tecniche di divulgazione. Utile a chi – genitori, insegnanti, bibliotecari, scrittori principianti, curiosi, appassionati e scienziati alle prime armi – vuole conoscere i nuovi linguaggi della divulgazione per ragazzi e ragazze.
Energia
Anna Skowronska
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 56
Che cos'è l'energia? Da dove proviene? Fa vivere e muovere ogni cosa. Persone, animali, piante: c'è chi la produce e chi la consuma, ma ne abbiamo tutti bisogno! Questo libro splendidamente illustrato mostra come funziona l'energia e spiega concetti cruciali in un linguaggio di facile comprensione. Scoprirai che l'energia viene dal Sole, dal cibo che mangi e dal carburante, imparerai a conoscere le diverse forme di energia e le loro proprietà. Ma soprattutto che l'energia è un bene prezioso, disponibile in quantità limitata. Età di lettura: da 7 anni.
I segreti della foresta. Storie della buonanotte per scoprire la natura
Alice Kepleis
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 160
Esplora le foreste di tutto il mondo con questa affascinante raccolta di storie. Incontrerai uno scoiattolo curioso alla ricerca delle ghiande che ha seppellito in vista dell'inverno, una piccola renna separata dal branco, alcuni simpatici pinguini che vivono in una particolare foresta nelle remote isole Snares, in Nuova Zelanda; seguirai da vicino la giornata tipo di un piccolo felino, il margay, tra inseguimenti e fughe rocambolesche nella foresta nebulosa del Costa Rica; sarai testimone dei poteri quasi magici della rana del legno in grado di sopravvivere al congelamento… 15 racconti che profumano di bosco, un inno alla bellezza selvaggia del mondo naturale. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio libro delle api
Bédoyère Camilla De la
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le api spiegate ai bambini in un albo illustrato con disegni semplici e dai colori brillanti. Con un grande poster (74×57cm) stampato su entrambi i lati. Ogni giorno miliardi di api ronzano di fiore in fiore per raccogliere nettare e polline. Questi importantissimi insetti fanno un lavoro fondamentale e da loro dipende la nostra stessa sopravvivenza. In questo libro scoprirai non solo come sono fatte le api, ma anche come si comportano e come vivono, perché volano sui fiori, perché ronzano, come vedono i colori e perfino come danzano. Imparerai che esistono tanti tipi di ape: api scavatrici, api legnaiole, api minatrici, api tagliafoglie, api muratrici, api cuculo e molte altre. Inoltre, numerosi box di curiosità ti sveleranno tanti piccoli fatti interessanti e bizzarri che riguardano questi insetti e il loro mondo. In chiusura, alcuni spunti pratici: azioni semplici e alla portata di tutti per contribuire a rendere il mondo un posto migliore per le api. Età di lettura: da 6 anni.
Un tritone per amico. Ispirato alle avventure del naturalista Emiliano Mori
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 208
Come nasce la passione di scienziati e scienziate, ricercatori e ricercatrici? Questa avventura narrata in prima persona ci fa scoprire quello che un naturalista ha amato fin da piccolo e che cosa alimenta la sua curiosità ancora oggi. La scrittrice Chiara Lossani ha incontrato e intervistato il giovane scienziato Emiliano Mori per tessere l”appassionante trama del suo romanzo basandosi sui suoi ricordi, le sue esperienze e gli attuali progetti di lavoro per la salvaguardia degli animali e dell'ambiente. Età di lettura: da 8 anni.
Con il mare negli occhi. Ispirato alle avventure della biologa marina Marta Musso
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 192
Come nasce la passione di scienziati e scienziate, ricercatori e ricercatrici? Questa avventura narrata in prima persona ci farà scoprire quello che una biologa marina ha amato fin da piccola e che cosa alimenta la sua curiosità ancora oggi. La scrittrice Chiara Lossani ha incontrato e intervistato la giovane scienzata Marta Musso per tessere l'appassionante trama del suo romanzo basandosi sui suoi ricordi, le sue esperienze e gli attuali progetti di lavoro per la salvaguardia degli animali e dell'ambiente. Età di lettura: da 8 anni.