Libri di Chiara Lossani
Una torre contro il cielo. Nuova ediz. ad alta leggibilità
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 128
Iruk è un ragazzino così timido da non riuscire neanche a parlare, e il suo unico amico è un cagnolino salvato dall’annegamento. Un giorno conosce un coetaneo, Bastir, che lavora al palazzo del re come scriba. È lui a rivelargli il motivo per cui il re sta costruendo la grande torre: è una sfida per arrivare fino al cielo. Il cielo punirà l’arroganza del sovrano facendo crollare la torre e distruggendo con essa anche l’intera città di Babilonia. Il popolo, che parlava un’unica lingua imposta dal re, ritorna improvvisamente a esprimersi usando gli idiomi originali. Nessuno riesce più a capirsi; ma Iruk e Bastir non si arrendono. Un racconto che rievoca la costruzione e distruzione della leggendaria torre di Babele, nello scenario dell’antica Mesopotamia, terra fra il Tigri e l’Eufrate, culla di civiltà. Una storia che parla di pace e di amicizia, di orgoglio e di potere. Ma anche del potere straordinario delle parole, dette e scritte, strumento di comunicazione e di memoria tra gli uomini. Font ad alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Alla ricerca del sacro Graal
Chiara Lossani
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2015
pagine: 32
Intorno alla Tavola Rotonda, il mago Merlino disse ai Cavalieri: "La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà, per ognuno di loro, questa ricerca? Età di lettura: da 7 anni.
Vincent Van Gogh e i colori del vento
Chiara Lossani
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il pittore che dipingeva con la stessa forza e irrequietezza del vento. Tanto geniale quanto incompreso in vita, Van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo ed è oggi uno dei pittori più famosi e amati del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Quel genio di Michelangelo
Chiara Lossani
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2014
pagine: 40
Età di lettura: da 7 anni.
La nascita delle stagioni. Il mito di Demetra e Persefone
Chiara Lossani
Libro: Cartonato
editore: Arka
anno edizione: 2013
pagine: 40
Una storia d'amore tra madre e figlia che introduce i bambini alla cultura greca antica, offre loro una spiegazione fantasiosa e suggestiva della nascita delle stagioni e presenta la relazione madre-figlia nei suoi due momenti fondamentali: la simbiosi nll'infanzia e il distacco nella crescita. Stagioni della natura e stagioni del cuore in un unico mito, sottolineate dalla voce del Coro lungo tutto il racconto. Età di lettura: da 3 anni.
Arianna e Teseo. Un fragile filo d'amore
Chiara Lossani, Octavia Monaco
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2011
pagine: 40
Arianna ha il cuore diviso: aiutare l'amato Teseo ad uccidere il suo fratellastro, il Minotauro, o lasciare che sia lui a morire nel Labirinto? Ma può davvero decidere lei o sono gli dei a tessere il fragile filo del suo destino? Età di lettura: da 7 anni.
Tre primavere al castello
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 196
Castello di Issogne, 1557. La contessina Iolanda è fuggita con lo scudiero di cui era innamorata per evitare le nozze combinate col Madruzzo. Ora tocca alla contessina Isabella riparare il torto commesso dalla sorella e sposare il nobiluomo trentino. Romantica e ribelle, non sa ancora che cosa farà, perché crede nel vero amore. Intrighi di corridoio, servette astute, giullari intraprendenti e dame impostore per un romanzo ricco di colpi di scena, tra storia e fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
XXL. Taglia extralarge
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il racconto, suddiviso in 45 brevi capitoli, è la storia di Andrea, un undicenne obeso che viene pesantemente preso in giro dai bulli della sua classe. Tanto da arrivare a odiare il suo corpo e desiderare di diventare una delle farfalle di cui è molto appassionato. La sua vita inizia a cambiare quando la farfalla, o meglio il farfallo, che gli è arrivato in omaggio per l'iscrizione a un sito internet di farfalle, si mette a parlare con lui e diventa il suo migliore amico. Ma un giorno Lallo - questo il nome che Andrea dà al farfallo - per un incidente rimane schiacciato dentro un libro. Ad aiutare Andrea a salvare il farfallo interviene una sua compagna di classe, una ragazzina argentina di nome Giò, che parla un simpatico italiano misto a spagnolo, e con cui presto Andrea simpatizza. Quando capiscono che Lallo è grave, lo portano da un famoso entomologo che prescrive delle pastiglie miracolose, grazie alle quali Lallo si riprende. È a questo punto che Lallo convince Andrea ad assumere le pastiglie miracolose in dosi massicce, tali da creare uno scambio di corpi: Andrea si ritrova nel corpo leggero e alato di Lallo, e il farfallo nel corpo pesante e ingombrante di Andrea. Il nuovo Andrea, cioè Lallo nei panni del ragazzo, si comporta da duro: entra nella banda dei bulli, fa il teppista, si comporta come un gangster e nessuno lo riconosce più. Solo Giò viene a conoscenza dello scambio e per rimediarvi lei e Andrea-farfalla riusciranno anche a scoprire un traffico illegale di farfalle rare. Il racconto, di C. Lossani, si conclude con il ritorno alla normalità, dopo svariati tentativi e difficoltà. Ognuno rientra in possesso del proprio corpo e Andrea scopre non solo di essere innamorato di Giò ma anche di amare il proprio corpo. Età di lettura: da 11 anni.
Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo
Chiara Lossani, Bimba Landmann
Libro: Copertina morbida
editore: Arka
anno edizione: 2016
pagine: 112
Questa è la storia di una schiavitù infantile liberamente ispirata alla vita di Iqbal, il bambino diventato il simbolo della lotta contro lo sfruttamento minorile. Ma è anche la storia delle migliaia di ragazzi che dopo la sua morte, in suo nome, hanno costruito scuole e continuano ancora oggi a gridare al mondo che nessuno deve essere reso schiavo. È la storia del coraggio di un bambino, della forza inarrestabile del suo sogno. Età di lettura: da 7 anni.
Una torre contro il cielo
Chiara Lossani
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 120
L'Iraq da anni è lo scenario di povertà, guerre e atrocità, ma un tempo lontano è stata la culla della civiltà. Nell'antica Mesopotamia, terra fra il Tigri e l'Eufrate, è ambientato questo romanzo, di C. Lossani, scritto in prima persona che immagina i motivi che portarono alla costruzione e alla distruzione della leggendaria torre di Babele. Un ragazzino, Iruk, così timido da non riuscire neanche a parlare, il cui unico amico è un cane che ha salvato dall'annegamento, conosce un coetaneo, Bastir, che lavora al palazzo del re come scriba. È lui a rivelargli il motivo per cui il re sta costruendo la torre: per arrivare in alto fino al cielo, sfidando così gli Déi. Ma il cielo punisce l'arroganza del sovrano facendo crollare la torre, distruggendo con essa anche l'intera città di Babilonia. Il popolo, che parlava un'unica lingua imposta dal re, ritorna a esprimersi usando gli idiomi originali, e nessuno più riesce a capirsi. Iruk e l'amico Bastir danno allora vita a una nuova lingua che riunisca in pace i popoli, e inventano una scrittura che permetta loro di raccontare ai posteri la vicenda della torre di Babele. Vari i motivi di interesse di questo libro di narrativa per ragazzi: Il tema dell'amicizia e della ricerca di una vera via alla pace all'intesa tra i popoli. La magia di una civiltà antica, che ci ha dato tanti miti. Il fascino della scrittura, strumento di memoria e intesa tra gli uomini. La lotta contro l'orgoglio e il potere arrogante. Età di lettura: da 6 anni.
Icaro. Nel cuore di Dedalo
Chiara Lossani, Gabriel Pacheco
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2016
pagine: 40
Dedalo è l'inventore più famoso del mondo antico, eppure per suo figlio Icaro non ha mai inventato neanche un gioco. Né ha mai avuto tempo di prendersi cura di lui. Ma quando il re Minosse li rinchiude entrambi nel Labirinto, la solitudine della prigione diventa l'occasione per conoscersi, parlare, e sognare insieme la libertà. Una libertà che Icaro potrà godersi soltanto il tempo di un breve volo. Età di lettura: da 7 anni.
Le sei vette. La scienza è un'avventura
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nel terzo romanzo della collana, Chiara Lossani racconta le avventure di Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale, dalle prime escursioni da ragazzo alle spedizioni di ricerca come professore universitario. Quattro racconti ambientati in cima a sei tra le più alte vette del mondo nei luoghi più affascinanti della Terra: il ghiacciaio dei Forni e il Corno dei Tre Signori, sulle Alpi; lo Strandline in Antartide, il Monte Kenya in Africa, il K2 e l’Everest in Asia. Tra ricerca scientifica e alpinismo, i giovani lettori scopriranno i segreti di una professione che sa coniugare lo stupore per la bellezza della natura con lo studio della storia del nostro Pianeta. Età di lettura: da 8 anni.