Editoriale Scientifica
L'innovazione in agricoltura e nell'alimentazione fra regole, scienza e mercato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 276
Diritto penale della criminalità organizzata
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 516
Eu and private international law: open questions in family law, contracts, and torts
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 260
Previdenza e Costituzione. Temi e percorsi di ricerca
Maurizio Cinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 426
Anche le Costituzioni “rigide” sono organismi duttili, in grado di adattarsi alla realtà che cambia. Questo vale anche per la Costituzione italiana; e vale in particolare nei confronti di quella branca dell’ordinamento giuridico particolarmente dinamica, rappresentata dalla previdenza e dall’assistenza sociale. Una relazione, quella tra la Carta fondamentale e la suddetta materia carica di tensione e dinamismi: assetti che apparivano consolidati non lo sono più da tempo. Termini come “flessibilità”, “sostenibilità”, “solidarietà”, “esigibilità”, “giustiziabilità”, “ragionevolezza”, “sussidiarietà”, occupano, quale più a lungo, quale meno, la scena, per poi passare in secondo piano o scomparire del tutto: testimoni sempre di un incessante travaglio, alimentato dal sempre vivo bisogno di tutela da parte del corpo sociale, in contrasto con la sempre più risicata disponibilità di risorse allo scopo
Lessico in-costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 724
L'altra fuga. Dal treno per Dachau, 3 luglio 1944
Francesco Fausto Nitti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 108
Fulminati. Capitolo 1
Roberto Di Alicudi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 100
Nuove coordinate in tema di prevenzione e contrasto della corruzione
Federica De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 280
In scenari istituzionali, sociali e tecnologici radicalmente mutati, le dinamiche corruttive continuano a indebolire la fiducia nello Stato e a ostacolarne il funzionamento, mettendo a rischio la stessa tenuta del sistema democratico. La corruzione non è una questione di natura meramente giuridica, ma coinvolge anche temi economici, sociologici, antropologici ed etici ed è per questo motivo che non può essere vista esclusivamente come un fenomeno criminoso a cui rispondere con gli strumenti repressivi di tipo penale. È da queste considerazioni che prende le mosse lo studio che segue. Nella consapevolezza della necessità di seguire una prospettiva metodologica eclettica, sono stati sviluppati tre filoni di indagine, il cui fil rouge è l’interdisciplinarietà.
La governance nel diritto internazionale dell'ambiente (Atti del convegno DASS SIDI-14 aprile 2023 -Università cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza)
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 244
Diritto, Ambiente e Sviluppo Sostenibile DASS Gruppo di interesse tematico della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea – SIDI. Il Gruppo di interesse su ‘Ambiente e sviluppo sostenibile’ intende rappresentare un foro di confronto e promozione di inizia-tive per gli studiosi che si occupano delle diverse tematiche del diritto internazionale ed europeo dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile; delle soluzioni e risposte che le sfide ambientali e climatiche pongono a livello transnazionale; delle questioni con-cernenti la conformità degli ordinamenti interni con gli obblighi posti dal diritto internazionale consuetudinario e pattizio; delle problematiche relative all’attuazione del diritto dell’Unione Europea (UE) negli Stati membri e l’armonizzazione delle normative ambientali a livello regionale
Aurore. Ai prodomi della nostra civiltà e della sua crisi
Angelo Puglisi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 198
C’è un abisso tra l’antico greco e romano e la società contemporanea, due morfologie sociali completamente diverse. Lo sterminato patrimonio materiale e immateriale, su cui si è innestata la tradizione cristiana e giudaica, si pone a fondamento della nostra civiltà. Alcuni aspetti di questo lascito, inavvertiti dalla coscienza a essi contemporanea e forse ancora oggi poco visibili e indagati, sono prodromi e continuano ad attraversare la nostra modernità. La separazione tra politica e religione, tra politica e tradizione identitaria, tra Stato e Chiesa: Antigone di Sofocle. Forme del pensare astratto massivo proprie del diritto romano giungono fino a noi informando le relazioni economiche e sociali della modernità. La linea di pensiero Leopardi, Nietzsche, Heidegger, Severino chiama in questione la stabilizzazione egheliana della tradizione occidentale, confessando al mondo la crisi dell’Occidente e fors’anche il fallimento della civiltà della tecnica.
Les mesures de contrainte non militaires en droit international et europeen. Ediz. francese e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 356
La personalità giuridica degli enti non societari dal codice civile alla riforma del terzo settore. Profili evolutivi, sistematici e applicativi
Paolo Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 678
Uno dei tratti maggiormente espressivi del d. lgs. n. 117/2017, Codice del terzo settore (CTS), emanato in attuazione della legge di delega del 2016, consiste nell’avere introdotto (all’art. 22) un procedimento di acquisto della personalità giuridica in deroga alla disciplina ex d.P.R. n. 361/2000, riservandolo letteralmente a associazioni e fondazioni del Terzo settore. Senza trascurare una più ampia ricostruzione del nuovo diritto del Terzo settore, l’opera si propone di indagare sia alcuni dei profili teorico-sistematici che si riconnettono alla novella del 2017 in materia di personalità giuridica sia alcune tra le numerose questioni che essa suscita sul piano applicativo.

