fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Editori Paparo

La chiesa di San Giovanni Evangelista. Un inedito ciclo di affreschi del Trecento ad Aversa

La chiesa di San Giovanni Evangelista. Un inedito ciclo di affreschi del Trecento ad Aversa

Anna Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 168

Le ricerche storiche e artistiche condotte sul campo possono ridare dignità e valore a un territorio e, se si rivelano proficue, allora rivestono particolare importanza perché contribuiscono ad aggiungere nuovi tasselli alla conoscenza del mondo dell’arte. La scoperta del ciclo frammentario di affreschi del Trecento con le Storie di San Giovanni Evangelista nella chiesa a lui intitolata ad Aversa assume un valore di particolare rilievo considerato che il contesto urbano, in cui la chiesa sorge, è trascurato e ancora poco indagato dagli studi.
25,00

Dante a Palazzo Reale

Dante a Palazzo Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 120

Nel 1865, primo centenario della nascita di Dante dell’Italia unita, il pittore napoletano Tommaso De Vivo portava a termine tre dipinti ispirati alla Divina Commedia, da lui concepiti per il re d’Italia Vittorio Emanuele II. Subito collocato nel Palazzo Reale di Napoli, il ciclo fu successivamente diviso con la dismissione della residenza da parte della Casa Reale. Riportate nella loro sede originaria con questa mostra, le tele di De Vivo attestano l’evoluzione dell’iconografia dantesca dai codici miniati fino alla pittura dell’Ottocento, con particolare riferimento al contesto napoletano negli anni successivi all’annessione al Regno d’Italia.
25,00

Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani

Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani

Alessandra Pagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il volume attraverso gli strumenti della geometria proiettiva e descrittiva, costruisce un dialogo tra diversi campi del sapere (gnomonica, astronomia, restauro, geometria, nuove tecnologie, storia dell’architettura) con la finalità di valorizzare gli antichi orologi solari di epoca romana custoditi al Mann, alcuni sconosciuti al largo pubblico, altri addirittura assenti nella catalogazioni finora pubblicate dagli studiosi di archeologia e gnomonica. Gli antichi orologi solari della collezione del Mann provengono prevalentemente dagli scavi di Pompei: è stato realizzato un approfondito rilevo secondo le moderne tecnologie della fotogrammetria digitale, un’analisi del funzionamento gnomonico, un progetto di restauro e la conseguente realizzazione di stampe 3D degli orologi (con lo gnomone riposizionato). Tecnologie informatiche innovative (ITC) permettono al lettore di interagire con modelli tridimensionali in Realtà Aumentata mediante appositi marker, predisposti nel volume a corredo dell’analisi dei singoli orologi.
50,00

Piero Gazzola: scritti inediti di un manuale per il restauro dei monumenti

Piero Gazzola: scritti inediti di un manuale per il restauro dei monumenti

Claudia Aveta

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 302

Nel presente volume, Claudia Aveta propone una riflessione critica su di una serie di scritti inediti, da Gazzola intitolati Manuale del restauro architettonico, ritrovati e catalogati nell’Archivio a lui dedicato, in S. Ciriaco di Negrar.
25,00

Jean Ducamps alias Giovanni del Campo

Jean Ducamps alias Giovanni del Campo

Gianni Papi

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 112

Jean Ducamps, fiammingo di Cambrai, è sicuramente uno degli artisti più misteriosi fra coloro che furono i protagonisti, in ambito naturalistico, della grande stagione romana negli anni del terzo e del quarto decennio del XVII secolo. Sappiamo di lui molte notizie dai biografi e dai documenti d'archivio, ma ostinatamente da quasi un secolo, negli studi che lo hanno riguardato, restano indecifrabili il suo profilo di pittore, nonché i dipinti che può aver eseguito in quegli anni. Diversi, e senza successo, sono stati i tentativi di assegnargli un corpus di opere, fino all'ultimo, recente, quando si è per vent'anni pensato che la sua attività pittorica potesse corrispondere al gruppo del cosiddetto Maestro dell'Incredulità di san Tommaso, poi rivelatosi appartenere a Bartolomeo Mendozzi (o Bartolomeo della Leonessa). Gianni Papi in questo volume arriva a una soluzione soddisfacente e recupera una personalità di grande livello qualitativo, il cui linguaggio, pur molto personale, mostra una evidente vicinanza con Simon Vouet, ma risente anche delle esperienze di Cecco del Caravaggio, Spadarino e Bartolomeo Cavarozzi. Completa il volume un'Appendice scritta da Tommaso Borgogelli, dedicata a Giusto Fiammingo, pittore per molti versi altrettanto misterioso e vicino a Ducamps, che trova un'identificazione anagrafica pressoché definitiva.
30,00

L'architettura delle idee. La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli

L'architettura delle idee. La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli

Riccardo Florio

Libro: Libro rilegato

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 560

Il volume è il risultato di un lungo lavoro di ricerca portato avanti sull’architettura dell’edifico sede centrale della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. La scelta di dedicare un volume alla vicenda architettonica della Stazione Zoologica di Napoli e di intitolare questo libro "L’Architettura delle Idee" scaturisce da un duplice motivo: l’aver profondamente apprezzato lo spirito innovativo che ha animato il suo fondatore e l’interesse per le particolari circostanze che ne hanno contrassegnato il carattere architettonico e il suo farsi costruzione. Il lavoro, oltre a contare su numerosi documenti inediti provenienti dall’Archivio Storico della Stazione Zoologica e su una serie di disegni, anche questi inediti, elaborati dopo una intensa attività di rilievo, che documentano lo stato attuale dell’edificio, può contare anche sul ritrovamento di numerosi schizzi e disegni di progetto di Adolf von Hildebrand e di Carl Sattler, fino a questo momento non pubblicati, che sono stati consultati presso l’Architektur Museum della Technische Universität di Monaco e presso la Bayerische Staats Bibliothek di Monaco.
180,00

La Mostra d’Oltremare nella Napoli occidentale. Ricerche storiche e restauro del moderno

La Mostra d’Oltremare nella Napoli occidentale. Ricerche storiche e restauro del moderno

Libro: Libro rilegato

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 632

Il volume intende approfondire la storia della nascita e dell’evoluzione della Mostra d’Oltremare di Napoli, dalla fine degli anni Trenta del secolo scorso ‒ ovvero il periodo della sua concezione e fondazione ‒ fino ai giorni nostri, letta anche in relazione all’area occidentale di Napoli che proprio in quegli anni andava sviluppandosi e per la quale la Mostra costituì un importante volano. Lo studio della Mostra è condotto attraverso l’analisi delle architetture che conformano il complesso, del suo impianto urbano, dei protagonisti di quelle vicende e di tutti quei fattori eteronomi che concorsero alla sua realizzazione e che ne hanno determinato, in una diversa misura, lo sviluppo. L’indagine degli eventi che caratterizzano tale excursus temporale, inclusa la fase di ricostruzione e ristrutturazione della Mostra in vista della sua riapertura dopo i danneggiamenti prodotti dalla Seconda guerra mondiale, si completa attraverso alcuni saggi che affrontano l’analisi degli aspetti che costituiscono i precedenti di tale storia.
150,00

Il tempo del silenzio. La figura femminile in Piero della Francesca, Johannes Vermeer, Edward Hooper

Il tempo del silenzio. La figura femminile in Piero della Francesca, Johannes Vermeer, Edward Hooper

Enzo Scotto Lavina

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2022

pagine: 102

In questo libro Enzo Scotto Lavina è come un medico che con lo stetoscopio ausculta il cuore del paziente. Solo che Scotto Lavina non è un medico ma uno scrutatore dell’animo e dell’anima femminile in particolare per come è stata avvertita da tre grandi pittori maschi. Tre giganti della storia delle arti figurative quali Piero della Francesca, Johannes Vermeer e Edward Hopper. Tre artisti-filosofi che rappresentano, in tempi diversi e in modi diversi, la stessa idea della quieta contemplazione, lo stesso raccoglimento, la stessa solitudine, la stessa introspezione assoluta. Premessa di Claudio Strinati.
20,00

The sky is the limit: an aviation legacy. The story of Tecnam and the Pascale brothers

The sky is the limit: an aviation legacy. The story of Tecnam and the Pascale brothers

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 368

100,00

L'aviazione dei fratelli Pascale

L'aviazione dei fratelli Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 368

Due fratelli, una famiglia intellettuale e di libero pensiero, un territorio creativo e ricco di bellezza come quello campano, degli amici, ognuno con una personalità spiccata, una guerra mondiale che vede, proprio in Italia, il rovesciarsi dello scacchiere delle potenze. Anni difficili ma anche pieni di fiducia e speranza nel futuro. Un sogno realizzato che vede ormai coinvolte nella prestigiosa azienda di famiglia anche la seconda e la terza generazione.
100,00

Museo civico Gaetano Filangieri. Percorsi di storia, arte e collezionismo

Museo civico Gaetano Filangieri. Percorsi di storia, arte e collezionismo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 900

Il nuovo catalogo scientifico delle collezioni del Museo Filangieri – in tre volumi in cofanetto – si propone di documentare, per la prima volta e in modo rigoroso, il ricco e variegato patrimonio d’arte dell’antico museo napoletano composto da circa tremila oggetti tra dipinti, sculture, armi, ceramiche, mobili e tessuti, sulla scorta dei più recenti studi intrapresi negli ultimi anni da ricercatori ed esperti dei più vari ambiti del settore storico-artistico.
250,00

Un palco per Papa Francesco

Un palco per Papa Francesco

Francesco Scardaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 120

Questa pubblicazione nasce da un’occasione che capita pochissime volte nella vita: lavorare per il Papa. Per quanto si tratti di un evento fugace e di una architettura che amo definire effimera, quando ci si confronta con il Vicario di Cristo tutto diventa profondamente intenso e posso affermare con fermezza che si è trattato di un processo progettuale completo. I contributi presenti nel volume restituiscono, attraverso gli occhi dei protagonisti e non, un racconto caleidoscopico di quello che ha rappresentato la visita del Pontefice.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.