fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Edisud Salerno

Il debito pubblico: buco nero nelle tasche degli italiani

Il debito pubblico: buco nero nelle tasche degli italiani

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 106

Il problema più grande che attanaglia la economia del nostro Paese da oltre un secolo e mezzo risiede, come tutti sanno, nel ciclopico debito pubblico; un mostro che - tra debito effettivo, interessi passivi e annessi e connessi - ingoia ogni giorno miliardi e miliardi di euro e i cui effetti negativi ricadono inevitabilmente ed inesorabilmente sulle tasche dei singoli cittadini.
15,00

Una vita per la scuola. Ricordo del prof. Domenico Cicenia

Una vita per la scuola. Ricordo del prof. Domenico Cicenia

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 98

15,00

Che fine farà il risparmio degli italiani!

Che fine farà il risparmio degli italiani!

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 106

15,00

Poesie

Poesie

Barbara Corniola

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 73

Le poesie sono una sorta di diario, di viaggio autobiografico ma, allo stesso tempo, rappresentano le tappe salienti di ciascuno di noi, i temi con cui, chi prima, chi dopo, tutti ci siamo confrontati. I versi si impongono, fin dall'inizio, quali elementi di ricerca introspettiva, si scandaglio delle vibrazioni che si avvertono nell'animo.
10,00

Tra Barocco e controriforma: Il Finto Moro di Niccolò Lepori. Con l'edizione critica del testo

Tra Barocco e controriforma: Il Finto Moro di Niccolò Lepori. Con l'edizione critica del testo

Irene Chirico

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 193

In questo volume, Irene Chirico pubblica un testo inedito di metà Seicento, poco o affatto noto agli studiosi, se non agli eruditi contemporanei o immediatamente posteriori all’età della sua composizione, che hanno scritto su di esso giudizi lusinghieri. Dell’autore, Nicolò Lepori, la studiosa traccia per la prima volta un profilo biografico da personaggio double face: gran predicatore seguace rigoroso degli editti tridentini e gran letterato capace di trascorrere con padronanza dal “poetar cantando” di fine Cinquecento a suggestivi intrecci di storie di amori “nati dal sogno”. Il finto moro o’ vero l’amore nato dal sogno — nell’analisi rigorosa sviluppata dalla Chirico sotto l’aspetto storico, stilistico e metrico — testimonia in positivo l’ambigua ricchezza e la profonda tensione sentimentale d’una civiltà, come quella barocca, nella quale non è difficile riconoscere alcune delle manifestazioni più feconde della modernità.
20,00

Il popolo dei mezzogiorni uniti e l'Europa di Maastricht. Per un pensiero dell'integrazione

Il popolo dei mezzogiorni uniti e l'Europa di Maastricht. Per un pensiero dell'integrazione

Angelo Calemme

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 150

In un'Europa priva di una carta costituzionale, in quest'Europa tecnocratica e neoliberale, l'unico vero popolo europeo è quello dei suoi mezzogiorni, ovvero di quelle masse di lavoratori che in quanto esterne, disintegrate, escluse dal lavoro e dallo sviluppo comunitario, rimangono fuori a qualsiasi ordine e grado di cittadinanza. Il presente volume si rivolge a queste ultime, ponendo a loro disposizione tutta una serie di dati empirici e modelli interpretativi, al fine di ritornare a pensare politicamente la loro emancipazione sociale nella lotta politica per l'integrazione delle aree sottosviluppate all'interno nel mercato unico; come ci insegna infatti la storia delle mancate unificazioni italiana e tedesca, nessuna forte identità, nessun sentito vincolo di appartenenza, legherà mai un greco a un tedesco, un francese a uno spaziolo, un olandese a un italiano, fino a quando non vi sarà una preliminare volontà politica costituente, che spinga ad esempio stati nazionali così diversi e tuttavia così simili tra loro, come quelli dell'Unione, ad integrarsi vicendevolmente.
15,00

Il Centro Diurno polifunzionale per minori: un'esperienza nel sociale

Il Centro Diurno polifunzionale per minori: un'esperienza nel sociale

Barbara Mariano

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Il Centro Diurno ha raccolto molti bambini del Comune di Battipaglia (Sa), dai quattro anni fino alla maggiore età, che hanno partecipato alle attività, favorendo così la socializzazione tra i pari e lo sviluppo dell'apprendimento in un ambiente semiresidenziale..."
15,00

Le responsabilità nella Corte dei conti. Il codice di giustizia contabile
20,00

Alcuni aspetti storici delle istituzioni giudiziarie

Alcuni aspetti storici delle istituzioni giudiziarie

Nunziante Roberto Cesàro

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2017

pagine: 88

15,00

I filosofi nel mondo greco e romano

I filosofi nel mondo greco e romano

Giovanni Pellegrino

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2017

pagine: 96

Nel mondo classico la filosofia fu qualcosa di più e di diverso da quello che è nel mondo contemporaneo: non solamente un insieme di dottrine ma un modo di vita molto diverso da quello degli individui che non erano filosofi, un modo di vita del tutto particolare. Nella cultura moderna i filosofi greci e romani sono stati presentati in vari modi: educatori degli altri uomini, depositari di un sapere ancora allo stadio embrionale, antesignani degli scienziati, intellettuali più o meno sistematici. Probabilmente nessuna di queste immagini costruite nel mondo moderno danno un'idea che combaci perfettamente con i tratti del filosofo antico nelle sue metamorfosi storiche, poiché egli era un uomo eccezionale per sé e per gli uomini tra i quali egli viveva.
15,00

Manzoni o del lieto fine

Manzoni o del lieto fine

Rocco Montano

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2017

pagine: 253

22,00

«Un oscuro barocchista del Seicento»: Baldassarre Pisani. Con l'edizione dei sonetti

«Un oscuro barocchista del Seicento»: Baldassarre Pisani. Con l'edizione dei sonetti

Luigi Montella

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2017

pagine: 264

L'edizione commentata dei Sonetti, curata con perizia ecdotica da Luigi Montella, si aggiunge invece a una serie di studi barocchi che porta un contributo decisivo al rinnovamento del discorso critico sulla dibattuta questione secentesca.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.