fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Edisud Salerno

Il sigillo della visione. Studi su letteratura e arte

Il sigillo della visione. Studi su letteratura e arte

Giulia Dell'Aquila

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 164

Il libro s'incardina di diritto nella selezionata galleria di studi che affrontano il rapporto tra letteratura e arte. Il rigore del metodo, che si avvale della pazienza di chi indaga in un laboratorio scientifico, risulta allietato da una coinvolgente capacità di scrittura. Talché il lettore circola con agio nelle zone intramate in cui le discipline si intersecano per costruire una nuova entità epistemologica. Una fiducia non preconcetta, alimentata piuttosto da una duplice competente passione, spinge a credere che ancora esiste uno spazio per il destino dei valori estetici. Da Bassani a Carlo Levi, da Savinio a Cantatore, da Buzzati alla Morante, da Caproni a Camilleri: l'itinerario critico si dispiega privilegiando innovative prospezioni.
16,00

Atti della Giornata di studi virgiliani in occasione del XV Certamen Virgilianum (1-2 aprile 2011)
12,00

Eroi e briganti. Una storia di sangue innocente (per una guerra mai dichiarata)

Eroi e briganti. Una storia di sangue innocente (per una guerra mai dichiarata)

Mario Vernieri

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 160

Eroi conclamati dalla storiografia ufficiale e briganti (rectius patrioti) dileggiati e dimenticati. Questo scritto non ha nessun pretesa saggistica o di revisionismo, ma, provocatoriamente, vuole solo essere un modo attraverso un racconto storico di stimolare la curiosità di chi lo leggerà ad approfondire e vedere sotto un'altra luce il fenomeno del brigantaggio e porre l' attenzione sul fatto che il Mezzogiorno, da sempre culla della cultura, versa nelle condizioni attuali, anche grazie alle usurpazioni e alle vessazioni perpetrate ai suoi danni dalla dinastia sabauda e dal nord in genere. Non vuole altresì essere l'apologia dei Borbone o, peggio, l'apologia della monarchia.
16,00

Global perspectives on italian literature, cinema, and culture. Ediz. italiana e inglese

Global perspectives on italian literature, cinema, and culture. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 230

Attraverso dieci importanti saggi di studiosi di Italianistica, di esperienze diverse, si offre un quadro prospettico di metodologie di analisi e proposte di interpretazioni critiche su testi classici e moderni del panorama letterario italiano, da Boiardo e Ariosto a Calvino, Manganelli e M. Venezia, attraverso Mazzini e Pirandello, letti in prospettiva internazionale e con uno sguardo alla nuova musa, il cinema (Rossellini, Fellini e Moretti), come indica la storia di ciascun autore, tutti docenti di università in America, Canada, Italia,e Svizzera: Jo Ann Cavallo, Remo Ceserani, Anthony Verna, Gaetano Cipolla, Laura Benedetti, Millicent Marcus, Tatiana Crivelli, Giuseppe Mazzotta, Tonia Caterina Riviello.
20,00

Il guscio della chiocciola. Studi su Leonardo Sinisgalli

Il guscio della chiocciola. Studi su Leonardo Sinisgalli

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 862

Il panorama degli studi su Sinisgalli si arricchisce di questi due corposi volumi che raccolgono contributi di critici letterari e d'arte, storici, scienziati, filosofi, artisti, scrittori, fotografi, giornalisti di fama nazionale e internazionale. È coinvolta buona parte delle Università italiane con nutrita presenza di quelle straniere (Cambridge, Stanford, Colorado, Stony Brook, Monaco, Bonn, Nantes, Castilla La Mancha, Pècs). Ne viene fori la prima ricostruzione integrale, un punto fermo nell'analisi di una personalità che più e meglio di altre rispecchia la condizione del nostro tempo e perciò assume valore paradigmatico. L'auspicio è che partendo di qui Sinisgalli possa diventare patrimonio condiviso fino a una revisione storiografica del canone novecentesco che lo veda in una posizione di centralità.
100,00

L'uomo alla scoperta del suo destino tra creazione ed evoluzione. Appunti di storia della filosofia (dal mito alla darwinolatria)

L'uomo alla scoperta del suo destino tra creazione ed evoluzione. Appunti di storia della filosofia (dal mito alla darwinolatria)

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 387

"Per ognuno di noi la vita dovrebbe essere una palestra di arricchimento spirituale, seducente e magnifica, ma nessuna filosofia o religione è riuscita finora a darci tutti gli strumenti per realizzarla. la nostra conoscenza va alla ricerca di importanti verità, o in ultima analisi, di una sola verità, quella infallibile e sicura, la quale è una verità personale e richiede un impegno e uno sforzo personale."
20,00

Controllo motorio ed apprendimento

Controllo motorio ed apprendimento

Gaetano Raiola

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 72

10,00

Sailing after knowledge. Saggi di modernismo inglese
16,00

Corpo e neurobioetica. Ethicus, biologicus, affectus per una didattica speciale
12,00

Amici per la zampa. Leo e Zeb

Amici per la zampa. Leo e Zeb

Adelaide Ferrigno

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2011

pagine: 64

12,00

Misure sulla qualità di modulazione di segnali FSK

Misure sulla qualità di modulazione di segnali FSK

Teresa Allegretti

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2011

pagine: 30

L'obiettivo del presente lavoro è valutare la qualità della modulazione di segnali FSK, mediante l'implementazione di una stazione automatica di misura.
5,00

Sulla mia pelle. La mia vita senza bavaglio

Sulla mia pelle. La mia vita senza bavaglio

Martina Castellana

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2011

pagine: 102

Dirigente medico presso l'Asl di salerno, noto dermatologo, responsabile del primo Consultorio per la salute delle persone transessuali nel sud Italia, il percorso di Martina Castellana non si ferma agli studi e alla pratica quotidiana della medicina. Negli anni'90 Martina, che al tempo era conosciuta come Michele, decide di cambiare sesso. Questo passaggio, compiuto non senza coraggio, ha significato innanzitutto affermare un bisogno di trasparenza e una volontà di focalizzare la propria vicenda umana senza finzioni o nascondimenti. Michele ha quindi scelto di diventare Martina sfidando una società chiusa e benpensante ma con l'obiettivo di vivere pienamente la propria vita, dando dignità e verità alla propria persona. Il racconto della sua esperienza di vita segnata da gioie e dolori, si snoda in questo racconto attraverso vicende, spesso esilaranti, che hanno segnato il percorso di questa "manequin" della medicina, sempre indecisa tra Prada e Chanel, ma sempre decisissima sulle sue scelte esistenziali, fatte, appunto, come lei afferma, "sulla mia pelle".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.