fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

ED-Enrico Damiani Editore

Vite da ariani

Vite da ariani

Guido Dalla Volta

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 512

1936. Guido Dalla Volta è un imprenditore di successo, sposato e con due figli, Alberto e Paolo. Ma i Dalla Volta hanno origini ebraiche. Mentre sua moglie Emma presagisce il pericolo, Guido tenta invano di metterli tutti in salvo. 1962. Emma e suo figlio Paolo, ormai padre, devono convivere con una verità complicata e negata. Sullo sfondo di questo non detto, si staglia una lettera in cui Alberto è ricordato come «il più degno di sopravvivere» da un suo compagno di prigionia ad Auschwitz, Primo Levi, che all’amico dedicherà passaggi salienti dei suoi capolavori. Guido Dalla Volta racconta la “vita da ariani” della sua famiglia, il tentativo di sfuggire alle persecuzioni e, finita la guerra, quello di evitare le sofferenze del ricordo. Prefazione Liliana Segre.
23,90

Scrivere storie di guarigione. Mindful writing

Scrivere storie di guarigione. Mindful writing

Nicoletta Cinotti

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Scrittura e meditazione sono praticate al meglio in silenzio e solitudine, ci permettono di esplorare la nostra mente e ripercorrere le nostre esperienze. Il Mindful writing unisce la filosofia del linguaggio buddista a moltissimi esercizi, che ci aiuteranno a riconoscere in che modo le parole disegnano e modificano la nostra realtà. Perché scrivere è un modo per dare valore alle nostre intuizioni, affinché ciò che sembra nascosto venga alla luce. Attraverso il Mindful writing troveremo modi per uscire dalle storie che raccontiamo su di noi e per trasformare in momenti poetici anche le fasi più dolorose. Perché nelle parole, in particolare quelle che diciamo a noi stessi, può nascondersi l’energia della crescita e della riparazione.
17,90

Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia

Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia

Manuel Bonomo Morzenti

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

Quando si aprono le porte della sala arrivi di un grande aeroporto italiano, i due mondi di Yussuf – quello arabo e quello ebraico – si fermano un istante. Un istante lungo un secolo, fatto di pregiudizi e ferite all’apparenza non rimarginabili. Ma lì, nel momento in cui l’emozione mette al tappeto anche il più saldo di tutti, il muro che ha separato due famiglie si sgretola per rivelare incredibili somiglianze. A partire dall’epopea di un patriarca capace di superare ogni confine, seminando discendenza da entrambi i lati della stessa Terra, si snoda il racconto commovente dell’incontro fra i suoi figli e nipoti, che, titubanti e coraggiosi, rimettono in circolo il sangue comune, più umano dell’ideologia e più potente della guerra.
16,00

Scienza in paese. Atti 2023

Scienza in paese. Atti 2023

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 95

Scienza in Paese è la rassegna di divulgazione scientifica ideata e realizzata dall'Associazione Chirone. Gli atti dell'edizione 2023 raccolgono contributi dedicati all'ambiente, al clima e alla transizione energetica e tecnologica. Tematiche di stringente attualità su cui di sono confrontati ricercatori e giornalisti e che offrono spunti su cui riflettere, oggi più che mai. Presentazione di Emanuele Moraschini.
30,00

Quaderni di psicologia. Volume Vol. 79-80

Quaderni di psicologia. Volume Vol. 79-80

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

“Esperienze traumatiche e processi di partecipazione” invita a riflettere sulla responsabilità sociale di quanti operano nell’area della cura, del disagio e in campo educativo. Discutiamo di esperienze traumatiche individuali e collettive, di trasmissione intergenerazionale del trauma, di come tutto questo limita lo sviluppo della persona e del tessuto sociale. Diverse prospettive indicano la relazione, le risorse del corpo e i processi creativi come vie per tollerare l’incertezza e aprire nuove narrazioni. Particolarmente oggi, in contesti allargati e interconnessi, serve ripensare ai processi di crescita per “restare umani” e solidali. In questo senso proponiamo la cura delle reti di genitorialità sociale e di partecipazione nelle scuole.
30,00

Noi imperfetti. Quando pensiamo di non farcela

Noi imperfetti. Quando pensiamo di non farcela

Pietro Roberto Goisis

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 368

Da psicoanalista Pietro Roberto Goisis convive con le crepe nel fisiologico funzionamento della mente, cerca di dare loro un senso. Tutto inizia quando veniamo al mondo e ci rendiamo conto che da soli non ce la faremo. Siamo in uno stato di bisogno assoluto, scopriamo la dipendenza da chiunque si prenda cura di noi. Come rispondiamo a questa esperienza originaria influenza relazioni e comportamenti. Qui spesso inizia la sfida tra la perfezione (ambita e impossibile) e tutte le nostre umane fragilità. Possiamo imparare a guardare le nostre crepe con compassione amorevole, senza vergognarci e così apprezzare quelle altrui. In queste pagine faremo tesoro delle nostre vulnerabilità, per liberare energie e metterle al servizio del cambiamento.
19,90

Roma adagio. La città eterna, la città quotidiana

Roma adagio. La città eterna, la città quotidiana

Francesco Erbani

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 304

La Roma vissuta andando adagio è la caput mundi che raccoglie tanta bellezza e la città di ogni giorno, problematica e caotica, quella che è cresciuta negli ultimi decenni come mai nella sua storia millenaria. Agli occhi di chi la visita o di chi la abita, Roma offre ovunque luoghi degni d’interesse, sia nelle zone centrali sia in quelle periferiche. Si presta alla contemplazione e alla conoscenza, alimenta esperienze culturali e sociali. Rassicura e sorprende al tempo stesso. “Roma adagio” prova a suggerire itinerari fuori dai canoni, ci invita a osservare da vicino i dettagli più suggestivi di opere famosissime e a perderci negli angoli meno conosciuti della capitale. Ci accompagna, adagio, in una passeggiata fra l’eterno e il quotidiano.
20,00

Bergamo adagio. Dentro e fuori le mura

Bergamo adagio. Dentro e fuori le mura

Paola Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 272

"Bergamo di sopra o di sotto?".. è la domanda che tutti i bergamaschi si sentono porre, come se si parlasse di due nuclei distinti. In realtà il legame fra la città antica, racchiusa entro le mura veneziane, e la città bassa, centro produttivo, commerciale e residenziale, è molto più stretto di quanto possa apparire a un primo sguardo. La presenza di un turismo mordi e fuggi ha accentuato questa visione della città divisa in due. File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore, bergamasco o "forestiero" che sia, che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti più noti, mostrino il suo volto più vivo, più vero, abbracciandone tutte le sfaccettature.
18,00

Nulla di tutto questo andrà perduto. Traiettorie di speranza e di gioia

Nulla di tutto questo andrà perduto. Traiettorie di speranza e di gioia

Mariagrazia Dusi

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

"Nulla di tutto questo andrà perduto” prende le mosse da alcuni diari che Mariagrazia Dusi ha scritto negli ultimi anni della sua vita, già squassata dalla perdita di un figlio, per accompagnare la sua battaglia contro un vorace tumore metastatico. Intorno a quelle pagine si muovono scritti inediti di Virginio Colmegna, Francesco Beschi, Bruno Forte, Simone Moro, Andrea Sironi, Alessandro Milan, Ritanna Armeni e Letizia Cariello, insieme a molte altre figure di rilievo della cultura, medici, filosofi e uomini di fede. Curato con delicatezza dal marito, Maurizio Faroni, il libro è un viaggio dentro le parole più ricorrenti nei diari: Bellezza, Coraggio, Donna, Fede, Gioia, Malattia, Speranza, Vita. Un’occasione per ridare prospettiva alla nostra esistenza.
24,00

Brescia città aperta. Reportage da una capitale di cultura

Brescia città aperta. Reportage da una capitale di cultura

Marco Archetti

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

In un reportage realizzato alla vigilia di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Marco Archetti dialoga con Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei, Gian Mario Bandera, direttore del Centro Teatrale Bresciano, e Umberto Angelini, sovrintendente del Teatro Grande, per raccontare una “capitale di cultura” attraverso le istituzioni che ne costituiscono l’ossatura. Un esempio di coralità e capacità di aprirsi a un dialogo col proprio tempo e con la città di Brescia, che ha saputo stabilire un rapporto sempre più profondo con chi la vive. Non una natura morta con istituzione, dunque, ma una natura viva di uomini, donne, storie, passioni e fertili contiguità, in una città piena di ambizione, capace di farsi modello.
15,00

Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti

Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti

Cristina Cassese

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

«Ciò che piace» non è soggettivo, anzi, spesso corrisponde a modelli di conformità estetica definiti dalle società in cui viviamo. Dall’abbigliamento al trucco, dall’igiene personale ai tatuaggi, ogni giorno costruiamo culturalmente il nostro corpo e l’antropologia del corpo si occupa proprio di queste pratiche, dei loro significati e dei processi che ne determinano la nascita, la diffusione e l’estinzione. Attraverso dieci oggetti quotidiani (specchio, spazzola, rasoio, lavatrice, profumo, rossetto, bilancia, tacchi, tatuaggio, carta igienica), Cristina Cassese analizza le declinazioni della bellezza in epoche e culture diverse, in un saggio appassionante che permette di scoprire cosa si nasconde dietro abitudini che diamo per scontati.
17,00

Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi

Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi

Giacomo Pellizzari

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Felice Gimondi è stato l’ultimo ciclista italiano a vincere tutto. O quasi. Un campione forte e caparbio che, in tutte le sue interviste, non mancava mai di nominare il grande amore della sua vita: la sua terra d’origine, quell’arco chiuso tra le Orobie e i laghi, tra Bergamo e Brescia. Da lì imparò a soffrire e ad amare un territorio speciale per chiunque ami pedalare. Sulle sue orme e lungo le strade dei suoi allenamenti, compiremo insieme tutte le deviazioni necessarie, seguendo l’asse portante di quella che è già stata chiamata la Ciclabile della Cultura: 75 chilometri, scanditi da numerosi anelli, che uniscono simbolicamente le due città. Chi meglio di Felice potrà farci da Cicerone?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.