fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Diogene Edizioni

Teoria di una magia naturale fondata sulla dottrina di Kant

Teoria di una magia naturale fondata sulla dottrina di Kant

Ernst Marcus

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 180

Sin qui la scienza, seguendo la traccia dei grandi pionieri (Copernico, Kepler, Galilei, Newton) ha diretto lo sguardo all'esterno e in lontananza. C'è bensì anche una dottrina che ci apre una prospettiva di grande profondità diretta all'interno, alla nostra vita psichica; ma è come essa fosse sconosciuta. [...] Se è vero ciò che Kant e molto prima di lui gli stoici, hanno affermato, che cioè si possa mediante la volontà padroneggiare le sensazioni morbose e dolorose, non è pensabile che questo sia possibile senza influire sulla materia del corpo. Poiché questo è il veicolo, anzi spesso la causa delle sensazioni. Per poter esercitare quegli effetti, la volontà dovrebbe dunque erigere negli organi centrali quasi a dire una parete materiale tra le rappresentazioni dannose e l'anima, che verrebbe perturbata da quelle. Non sarebbe forse veramente possibile che la natura o la provvidenza ci avesse accordato delle forze fisiche, le quali potessero proteggere l'anima, quest'alta interna unità della vita (che i filosofi chiamano io o soggetto delle rappresentazioni) dalla bruttura del dolore e della disperazione del dubbio che opprime e fa vacillare lo spirito?
18,00

Saper vivere. Norme di buona creanza

Saper vivere. Norme di buona creanza

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 172

"Amico lettore, non è mio compito insegnarti l’educazione. Tu, per me, come per gli altri che ti conoscono e ti avvicinano, sei una persona educata. [...] E, se ti fermi alle apparenze, questo mio modesto piccolo libro può sembrarti inutile! Invece, amico lettore, vi è una seconda educazione che tu, probabilmente, non possiedi; e ciò senza nessuna tua colpa, senza colpa di nessuno che ti consigliò e ti guidò, nella prima età, ma per tante circostanze di famiglia, di posizione, di ambiente. Questa seconda educazione, questo saper vivere, è, anche, una cosa tanto fantastica, tanto bizzarra, cambia di colore, di espressione, di tipo, così facilmente! Questo saper vivere è così differente, secondo ogni paese, secondo ogni clima, secondo ogni tradizione! Saper vivere, veramente, in società, nel mondo, diventa un’arte talmente difficile! Ed è, intanto, necessario saper vivere, anche per una creatura umile e oscura, anche per una esistenza solitaria, e modesta, anche per un uomo dall’avvenire circoscritto, anche per una donna dall’orizzonte limitato: è necessario saper vivere, se si vuol vivere, se si vuole svolgere tutta la propria vita, in armonia con le cose e con le persone..."
13,50

Forme del moderno. Studi e ricerche su Machiavelli, Bruno e Vico

Forme del moderno. Studi e ricerche su Machiavelli, Bruno e Vico

Giulio Gisondi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 196

20,00

San Gennaro nella leggenda e nella vita

San Gennaro nella leggenda e nella vita

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 216

Il Vesuvio [...] nel 472, si schiuse in terribili voragini, donde esciva lava bruciante e donde piovevan lapilli e cenere: e Napoli fu minacciata di esserne sepolta. San Felice, vescovo, si recò, coi fedeli alla tomba del Santo: quasi per incantesimo, la lava si arrestò, la cenere non cadde più; questi miracoli sono riferiti nella Greca leggenda di San Gennaro. Ma ve ne è un altro, riferito, in un documento antichissimo che ricorda il Testini: nel 685, al sedici febbraio, il tremendo monte, lo sterminator Vesevo infuriava. Ceneri e fiamme si rovesciavano sulla città [...]. Allora, in quell’orrendo momento, si fecero pubblici digiuni, penitenze e preghiere: si fece la processione alla tomba di San Gennaro. Subito, il Vesuvio si calmò: l’eruzione si estinse. [...] Così le due storie, quella del Vesuvio e quella dei miracoli di San Gennaro si confondono [...].
15,00

Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma

Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma

Carlo Siniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

Siniscalco descrive le eruzioni vesuviane succedutesi dal 79 d.C., (di cui riporta le lettere di Plinio a Tacito) sino al 1872. La cronistoria dell'evoluzione vesuviana è corredata da 57 tavole illustrative. Un documento utile a comprendere l'evoluzione del Vesuvio e del Monte Somma, da cui esso è generato. La cronistoria delle eruzioni lascia anche intendere che nonostante la ricca attività vulcanica di queste terre l'uomo le ha sempre abitate, ieri come oggi, convivendo con lo Sterminator Vesevo. Magnifica la descrizione del Monte Somma. "Ora tutto mirasi coverto di sabbia, fiancheggiato da una piccola catena di monti di forma concava, tutta di filoni metalliferi, e per conseguenza di origine ignea, facendo sette principali cime ed a certa distanza fra loro, chiamate: la prima, canale di Massa; la seconda, canale dell'Inferno; la terza, punta del Nasone; la quarta, gamba del Diavolo; la quinta, Croce di S. Maria a Castello; la sesta, canale dell'Arena; la settima poi, la punta della montagna Rossa, la quale trovasi alle spalle di Ercolano".
12,50

Nel mondo dei libri. Bizzarrie

Nel mondo dei libri. Bizzarrie

Matteo Cuomo

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 269

Ma la libreria è un piccolo mondo. Oltre le opere del genio, c'è tutta una moltitudine sterminata che si agita, che ride, che piange, che ciarla, che impreca, che sogghigna. Guardando quei libri con l'occhio scrutatore, vi vedete passare davanti, in una corsa vertiginosa, gl'ispirati, i prepotenti, i consolatori, i pessimisti, i decaduti, gli umili, i biricchini, i superbi, i pedanti, i burloni, i maligni, gli spensierati, i poliziotti, i misteriosi. Alcuni con una potenza diabolica tentano risvegliare in voi quegl'istinti che con tanti sforzi cercate reprimere e soggiogare; altri con soave linguaggio vi sollevano a più spirabil aere; altri infondono nel vostro animo un forte entusiasmo spingendovi a grandi cose, ma il riso beffardo di uno scettico, vi rende perplesso e dubbioso. Qui un filosofo delira e vi nega tutto, anche il mondo corporeo, là un mistico vi accenna il cielo come ultima meta.[...] Che cosa sarebbe l'umanità senza questi libri? Per essi voi siete uomo, per essi conoscete il passato, vivete nel presente, interpetrate il futuro. I grandi scrittori sono i veri condottieri dei popoli: essi guidano l'umanità, suscitano tanti avvenimenti, determinano tante diverse epoche. Il germe di tutte le rivoluzioni, di tutte le riforme, di tutte le fasi del progresso e della civiltà è qui, sotto i vostri occhi.
15,00

L'urgenza di un moderatismo radicale. Emanciparsi senza dilaniarsi

L'urgenza di un moderatismo radicale. Emanciparsi senza dilaniarsi

Alain Caillé

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

Moderatismo radicale significa che bisogna essere il più possibile radicali nella lotta contro tutte le forme di dominio, ma non al punto che un radicalismo eccessivo si ritorca contro la lotta che viene portata avanti. Oggi si parla soltanto della Russia e dell'Ucraina. È una buona occasione per ricordare come la radicalizzazione dell'ideale comunista l'abbia condotto a ritorcersi contro sé stesso, e oggi, più di un secolo dopo la rivoluzione del 1917, a minacciare non soltanto l'Ucraina ma anche i vicini più prossimi, e a poco a poco, l'Europa e il mondo intero.
13,50

30 years of Albanian history: migration & integration. Experience in land of Bari
20,00

Il conflitto della civiltà moderna

Il conflitto della civiltà moderna

Georg Simmel

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 68

Oggetto della storia nel suo significato più alto appare essere il mutamento delle forme della civiltà. Questa è la manifestazione esterna, di cui la storia, come scienza empirica, s’accontenta, in quanto essa pone in luce in ogni singolo caso i concreti esecutori e le cause di quel mutamento. Ma il lato profondo della cosa sta in ciò, che la vita, in forza della sua essenza, che è il moto, lo sviluppo, lo scorrere oltre, lotta di continuo contro i suoi propri prodotti diventati rigidi e non moventisi insieme con essa. Poiché però essa non può possedere la sua stessa esistenza esterna tranne che appunto in qualche forma, così questo processo si rivela in modo visibile e determinabile quale sostituzione della vecchia forma mediante una nuova. Il mutamento continuo dei contenuti della civiltà e da ultimo dell’intero stile di questa, è l’indice o piuttosto la conseguenza della infinita fecondità della vita, ma anche della profonda contraddizione in cui sta il suo eterno divenire e mutarsi con l’obbiettiva validità e l’affermazione delle sue manifestazioni e forme, con le quali o nelle quali essa vive. Essa si muove tra morire e divenire, divenire e morire.
6,50

Storia di due anime

Storia di due anime

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 178

La storia di due anime, Mimì e Gelsomina, del loro amore mancato, dei loro amori, sullo sfondo di una Napoli d’altri tempi di cui pare di poter realmente udire i rumori dei vicoli, il vociare delle persone, di sentire gli odori e di vedere i colori dei luoghi mirabilmente tratteggiati “dal vero” come soleva dire Matilde Serao.
13,50

Nella vita

Nella vita

Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 126

Un mio quadro di caratteristici costumi partenopei, colorito della vivacità del color nostro e materiato degli elementi tra malinconici e grotteschi che offrono all’assaporante o meditante gastronomia dello sguardo certe nostre vie popolane mancava appunto di quell’assai pittoresca figura senile, ch’io ricordavo d’aver più volte incontrata per la via, rincorsa dall’odiosa ragazzaglia plebea che non rispetta alcuna peripatetica sventura: una vecchia bizzarramente vestita, con certi buccoli argentei che le scappavano disotto al cappelletto tutto piume e nastrini e le sbattevano sulle gote infossate, una vecchia con un cestino infilato al braccio e, attaccato al polso ossuto della mano destra, un bastone con cui minacciava i suoi persecutori infantili.
10,00

Racconti a colori

Racconti a colori

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 190

Un racconto può nascere dalla propria esperienza, da un’emozione, da un ricordo, da un luogo, da una musica, da una foto, da un quadro. E proprio dall’emozione suscitata da alcuni quadri sono nati questi racconti. I nostri non sono saggi critici, ma solo dei racconti che danno voce, movimento, sentimenti a delle figure statiche creando situazioni drammatiche, ironiche, scanzonate, a volte dissacranti. Le nostre storie non coincidono con quelle dei pittori, sono diventate altre storie: le nostre. I racconti non hanno colore, sono scritti con inchiostro nero su fogli bianchi, ma se scaturiscono dall'emozione provata davanti a un quadro, ecco che diventano racconti a colori! Potere della fantasia!
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.