Dike Giuridica
Codice civile e delle leggi civili speciali annotato con la giurisprudenza
Giuseppe De Marzo, Luca Buffoni
Libro: Copertina rigida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 4107
Questo codice si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali- anch'esse annotate con la giurisprudenza- di più accentuata pregnanza applicativa, che toccano istituti sostanziali di spessore codicistico, dal codice del consumo al codice delle assicurazioni per passare attraverso le normative in tema di banca, borsa, contratti pubblici, divorzio, fallimento, privacy e proprietà industriale. Per tutte le norme del codice civile interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per le note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo a un sistema organico ed armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro e con le leggi speciali. Grazie anche agli indici sistematico e analitico, si confida di avere messo uno strumento utile nelle mani di chi voglia affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense e le eterne sfide professionali.
Codice penale e delle leggi penali speciali annotato con la giurisprudenza
Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo, Luigi Cameriero
Libro: Copertina rigida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 2826
Questo codice si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali - anch'esse annotate con la giurisprudenza- di più accentuata pregnanza applicativa. Per tutte le norme del codice penale interessate da modifiche è riportata in nota la versione iniziale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per le note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico, in cui le norme codicistiche dialogano tra loro e con le leggi speciali. Grazie anche agli indici sistematico e analitico, si confida di avere messo uno strumento utile nelle mani di chi voglia affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense e le eterne sfide professionali.
Ultimissime lezioni e sentenze di Civile, Penale e Amministrativo 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 310
Il presente volume dà conto delle sentenze più significative intervenute nel semestre maggio-ottobre 2008. Costituisce uno strumento di riepilogo e di aggiornamento in vista delle imminenti prove scritte del concorso in magistratura e dell'esame di avvocato. Tra le pronunce più significative analizzate si segnalano: Civile - Cass. civ. 22 settembre 2008, n. 23934, sulla trasmissione del cognome materno. Cass.dv. 15 settembre 2008, n. 23676, sul consenso informato ne//' attività medica. Cass. civ. Sezioni Unite del 29 agosto 2008, n. 21934, in tema di danno da stress. Cass. civ. Sezioni Unite del 16 luglio 2008, n. 19499, sulla prova del maggior danno di cui all'art. 1224, comma 2, c.c. Penale - Cass. pen. Sezioni Unite, 28 febbraio 2008 (dep. 15 maggio 2008), n. 19601, in tema di successione di leggi nel tempo nei reati di bancarotta alla luce della "nuova" nozione di piccolo imprenditore. Cass. pen., Sezioni Unite IV, 16 gennaio 2008 (dep. 14 marzo 2008), n. 11335, sull'omicidio preterintenzionale in caso di attività medico-chirurgica. Amministrativo - Cons. Stato, Ad.Plen.30 luglio 2008, n. 3, sulla giurisdizione esclusiva nei servizi pubblici. Cons. Stato, Ad.Plen. 30 luglio 2008, n. 9, sui rapporti tra annullamento della gara e caducazione del contratto. Cons. Stato, sez. V, ord., 15 luglio 2008, n. 3615 che rimette alla Plenaria numerosi nodi in tema di risarcimento dell'interesse legittimo.
Codice civile annotato con la giurisprudenza del solo 2008
Luigi Cameriero, Giuseppe De Marzo
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 720
La produzione della giurisprudenza civile dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca per non dire torrenziale. La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano ad un codice civile annotato, al pari del gemello codice penale, con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che vuole essere un fil rouge che lo orienti con semplicità e completezza nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza. E ciò in quanto è ben nota la legge di Murphy secondo cui la conoscenza della sentenza dell'ultim'ora delle sezioni unite non è mai sufficiente ma è sempre necessaria.
Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2008
Francesco Caringella, Luigi Cameriero
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 256
La produzione della giurisprudenza penale dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca per non dire torrenziale, toccando, in modo assai incisivo, sia la parte generale che quella speciale. La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano ad un codice penale annotato, al pari del gemello codice civile, con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che vuole essere un fil rouge che lo orienti con semplicità e completezza nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza. E ciò in quanto è ben nota la legge di Murphy secondo cui la conoscenza della sentenza dell'ultim'ora delle sezioni unite non è mai sufficiente ma è sempre necessaria.
Compendio di diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 794
"Scusami se ho scritto molto ma avevo poco tempo". Questo celebre paradosso mette bene in luce la difficoltà enorme che incontra chi intenda scrivere di un qualsiasi argomento in modo sintetico ma completo, essenziale ma non superficiale, rigoroso senza però indulgere nella pletoricità. Sforzo vieppiù eroico nel campo del diritto, ove la giungla delle leggi e il diluvio di sentenze facilitano la tentazione della dispersione e della verbosità. Ebbene la collana compendi, diretta dai colleghi ed amici Francesco Caringella e Giuseppe De Marzo, persegue l'assai ambizioso obiettivo di sfatare questo tabù consegnando agli studenti, ai concorsisti ed ai professionisti, strumenti agili che forniscano, in un numero ragionevole di pagine, un quadro chiaro e puntuale delle singole materie. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione si è fatto ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. L'estrazione degli autori, scelti tra gli operatori protagonisti della vita applicativa delle materie, garantisce infine l'idoneità dei volumi a dare risposte efficaci e semplici alle domande che assillano chi ha bisogno di avere un quadro organico e limpido per affrontare con fiducia le sfide concorsuali, universitarie e professionali.
Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2007
Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: 232
La produzione della giurisprudenza penale dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca per non dire torrenziale, toccando, in modo assai incisivo, sia la parte generale che quella speciale, La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano ad un codice penale annotato con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che lo orienti con semplicità e completezza nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza.
Codice civile annotato con la giurisprudenza del solo 2007
Giuseppe De Marzo
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: 805
La disciplina codicistica è stata interessata nell'ultimo anno da numerose decisioni, di legittimità e di merito, che hanno inciso su questioni sensibili del diritto civile, per la rilevanza degli interessi personali o patrimoniali coinvolti. Rispetto alla tradizionale revisione annuale dei codici annotati, il presente volume presenta per il professionista, per lo studioso e per chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato, due notevoli vantaggi: l'aggiornamento all'ultima ora (si pensi alla sentenza della S.C. n. 19351 del 18 settembre 2007, in tema di rapporti tra i diversi livelli territoriali della contrattazione collettiva), ma soprattutto la possibilità di disporre in modo compatto e agile delle sole decisioni che nel 2007 hanno contribuito a delineare il significato che l'ordinamento attribuisce alle regole del codice civile.
Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza del solo 2007
Luigi Tarantino
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: 766
La produzione della giurisprudenza amministrativa dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca ed ha toccato snodi anche nevralgici sia degli istituti sostanziali che di quelli processuali. Si pensi, a titolo di sola esemplificazione, agli arresti storici in tema di translatio judicii, di riparto e di pregiudiziale. La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano, insieme ai gemelli codici civile e penale, anche ad un codice amministrativo annotato che raccoglie le leggi più significative (compreso il codice dei contratti come modificato dal secondo decreto correttivo n. 113 del 31 luglio 2007), annotato con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che vuole essere un filo rosso che lo orienti nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza.
Manuale ragionato di diritto penale. Parte speciale
Francesco Caringella, Angelo Salerno, Alessandro Trinci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il Manuale Ragionato di Diritto Penale – Parte Speciale si presenta come un manuale di nuova generazione che, senza disperdersi nella fluviale esposizione di norme e sentenze, consegna – attraverso le categorie, i principi, la logica e gli istituti – le chiavi universali per risolvere ogni questione e per rispondere a ogni domanda. L’opera costituisce, pertanto, un indispensabile strumento per giudici, avvocati, ricercatori e studenti impegnati nei concorsi pubblici nella magistratura ordinaria, nell’avvocatura dello stato e nelle forze dell’ordine. Questa quinta edizione del manuale è stata rinnovata alla luce delle novità normative dell’ultimo anno, tra cui quelle introdotte dal c.d. Decreto Sicurezza, n. 48/2025, convertito con L. n. 80/2025, intervenuto, tra le altre, sulle fattispecie di resistenza e minaccia o violenza a un pubblico ufficiale, danneggiamento e truffa, introducendo nuovi delitti in materia di terrorismo, ordine pubblico e tutela del patrimonio, e sul nuovo reato di femminicidio. Sono, inoltre, esaminati i numerosi interventi della Corte Costituzionale del 2025, tra cui le pronunce in tema di limiti al bilanciamento delle circostanze in relazione al delitto di rapina, lieve entità in relazione al delitto di deformazione o sfregio del volto, abrogazione dell’abuso d’ufficio e rilevanza penale del suicidio assistito. Di particolare rilievo, ancora, si segnalano, tra gli altri, gli interventi delle Sezioni Unite sul tema della punibilità del delitto di epidemia colposa in forma omissiva e del delitto di malversazione ai danni dello Stato in forma omissiva, oltre che sulla punibilità a titolo differenziato dei concorrenti nel delitto di spaccio. Coerentemente alle sue finalità, il Manuale Ragionato di Diritto Penale parte speciale contiene anche una guida al ragionamento giuridico, offrendo le giuste coordinate per la predisposizione di qualsiasi scritto giuridico. Completano l’opera i video tutorial disponibili nell’area riservata online, dove l’autore illustra gli istituti trattati con aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, oltre a fornire indicazioni pratiche per lo studio. Il testo include anche il servizio Interactive Book, il manuale in formato eBook interattivo e sempre aggiornato. Scopri gli altri Manuali Ragionati Dike.
Manuale ragionato di diritto amministrativo. Parte speciale
Francesco Caringella, Olga Toriello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 784
Il Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo – Parte Speciale analizza in modo completo e ragionato i settori speciali: ambiente concorrenza contrasto alla corruzione beni culturali e paesaggistici urbanistica ed edilizia immigrazione servizi pubblici istruzione e sanità sicurezza polizia e normativa antimafia diritto amministrativo della prevenzione, della punizione e dell’emergenza welfare amministrativo e settori più specifici Si è altresì scelto di inserire una guida per il ragionamento giuridico, offrendo le giuste coordinate per la predisposizione di qualsiasi scritto giuridico. Il manuale Ragionato di Diritto Amministrativo parte speciale, in questa edizione, è aggiornata alle rilevanti novità normative, tra cui il D.L. 48/2025 (cd. Decreto Sicurezza) e giurisprudenziali tra le altre, le sentenze della Corte Costituzionale n.109/2025, in tema antimafia e 89/2025 sulle concessioni balneari; Corte Giust. UE, 1 agosto 2025 nn.758 e 759. Si tratta, quindi, di un prezioso sussidio per gli operatori del settore e per coloro che si accingono a sostenere le prove concorsuali nelle amministrazioni pubbliche e nelle magistrature.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 69
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 174
In questo numero di dicembre 2023: Istituti e questioni attuali Le sentenze fondamentali I temi svolti sugli argomenti più probabili per le prove scritte. Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L'avventura che attende l'aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante.