fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

De Pietri Riccardo

La dea Diana e la cerva dalle corna d’oro. Storia di una divinità e di una donna

La dea Diana e la cerva dalle corna d’oro. Storia di una divinità e di una donna

Giorgia Righi

Libro: Libro in brossura

editore: De Pietri Riccardo

anno edizione: 2021

Chi era la dea greca Artemide, che presso i Romani divenne Diana e fu conosciuta come la dea dai molti nomi? Come si colloca il suo mito all’interno di quell’ambito culturale che comprende sì la religione, ma che abbraccia anche la storia, la letteratura e l’arte di ogni epoca? Qual è l’origine del culto a lei rivolto e di tutti gli affascinanti miti di cui è stata resa protagonista? Quando sono sorti quei miti, in quali località del mondo e con quali attori? Questo libro è nato per raccontare, nel modo più rigoroso e completo possibile, andando a cercare anche fra le più avventurose, spericolate e straordinarie leggende, la vita di questa dea, figura femminile estremamente affascinante, ma anche temibile arciera (i suoi strali non furono diretti soltanto ad animali) e donna fortemente orgogliosa. Venerata nel corso della storia anche in territori idealmente e culturalmente lontanissimi fra loro, Diana, dea della caccia, ha sopportato, più di ogni altra divinità, una straordinaria metamorfosi. Ciò che la rende diversa da tutte le altre dee è la sua specifica caratteristica di racchiudere in sé, come dea e come donna, molteplici identità.
16,00

Nel nido della cicogna
16,00

Il falco bianco

Il falco bianco

Riccardo De Pietri, Giorgia Righi

Libro

editore: De Pietri Riccardo

anno edizione: 2015

pagine: 250

15,00

Il dramma dell'uomo esiliato
10,00

La lingua del serpente... e niente, alla fine, è mai come sembra
16,00

Incantatori di galline e altre storie di uomini strani
17,00

Il canto dell’ape regina

Il canto dell’ape regina

Riccardo De Pietri, Giorgia Righi

Libro: Libro in brossura

editore: De Pietri Riccardo

anno edizione: 2020

Giovanni Binasco, bibliotecario, saggista, nonché stimato e famoso speleologo di Reggio Emilia, il 24 di agosto del 2019 rinviene il corpo senza vita di una ragazza che qualcuno ha gettato nelle viscere di un profondo pozzo situato all’interno della Tana della Mussina. Avvisato del macabro ritrovamento, l’ispettore Reggiani da il via alle indagini che lo condurranno alla scoperta di una organizzazione criminale feroce e priva scrupoli. Sebbene Giovanni Binasco abbia scoperto il cadavere per puro caso, non è casuale che sia coinvolto in una storia a predominanza femminile. Giovanni, infatti, sta scrivendo un saggio sulle donne al potere al centro del quale ha posto due domande precise: Se le donne hanno lottato per millenni al fine di ottenere una parità che gli uomini hanno sempre negato loro, quando qualcuna di queste è diventata regina, imperatrice, capo di governo o magnate nell’industria moderna, quali decisioni ha assunto affinché tutte le altre donne potessero godere degli strumenti legislativi e culturali indispensabili a conquistare quella parità?
18,00

I mille fili di Arianna
13,00

La grotta del pipistrello. L'enigma della morte rosa
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.