De Nigris
Pompeii. Una storia proibita. Amore e morte all'ombra del Vesuvio
Anna Maria Ghedina
Libro: Libro in brossura
editore: De Nigris
anno edizione: 2023
pagine: 256
Una storia bella, avvincente, coinvolgente, insolita e drammatica: un amore tormentato, non convenzionale, tra una prostituta e un comandante militare, amico dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano. L’autrice, Anna Maria Ghedina, è riuscita in un’impresa molto ardua, quella di costruire una vicenda appassionante e realistica, da una semplice e scarna iscrizione trovata incisa all’ingresso della Casa dei Vettii, ubicata nel Parco Archeologico di Pompei, riaperta al pubblico dopo il recente restauro, di proprietà dei liberti AulusVettiusRestitutus e AulusVettius Conviva, divenuti ricchi grazie al commercio. Introduzione a cura di Nino Daniele.
Di uomini e mostri
Gianluca Purgatorio
Libro: Libro in brossura
editore: De Nigris
anno edizione: 2023
"Di uomini e mostri". L’opera, a metà tra un thriller e una riflessione drammatica sulla società corrente, si apre sul corpo senza vita di una ragazza, con il sospettato colpevole che viene portato in commissariato. Passo dopo passo, la vita di Diomede Modigliani, uno scrittore in crisi, si svolge intrecciandosi a quella di Gloria, Rugiada, Aslan e personaggi che rappresentano sfaccettature complesse di un’umanità ricca, viva. Amicizie infrante, sospetti, attimi di tensione pura, il tutto mescolato all’interno di un cocktail letterario preparato per risvegliare gli animi di una generazione artistica allo sbando, dove le muse muoiono per dare vita agli artisti e dove, nella piattezza quotidiana, persino i dettagli più ovvi si perdono.
Due anime
Gigi Colasanto
Libro: Libro in brossura
editore: De Nigris
anno edizione: 2023
pagine: 124
Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro? Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre, in base a quanto si è disposti a rischiare, disposti a perdere tutto senza avere nessuna certezza tra le mani. Scegliere se mettere tutto in gioco per poter ripercorrere ricordi già vissuti con una nuova coscienza, osservare situazioni già viste con occhi più maturi, dire ciò che si sarebbe voluto dire e ingoiare quello che, forse, non andava detto. Questo legame può essere così forte da portare due persone in un sogno comune, prima di quello che potrebbe essere l’addio definitivo?
Spirito pop. Il sacro nel cantautorato pop italiano dagli anni sessanta ad oggi
Elisa Babini
Libro: Libro in brossura
editore: De Nigris
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il cantautorato pop ha, ormai, perso lo scopo originario tipico della musica sacra per antonomasia. Se, infatti, l'obiettivo originale era dare una maggiore enfasi alle lodi a Dio attraverso un mezzo di coinvolgimento quasi ipnotico dei fedeli durante il rito, oggi permangono nelle canzoni spunti di riflessione personale e spirituale. Nei brani il "sacro" diventa metafora per riflettere sulla condizione umana e creare così una via preferenziale per veicolare la ricerca di risposte alle più frequenti domande esistenziali. L'obiettivo di questo libro è verificare come venga affrontato il "sacro" dalla canzone cantautorale italiana e riflettere sulle motivazioni, esplicite e implicite, di tale presenza o assenza. Il saggio ripercorre quindi sei decenni di storia nazionale, costume e Chiesa, ponendo confronti con altrettanti anni di musica cantautorale, commentando alcuni dei brani più rappresentativi che toccano da vicino la spiritualità, sia nel caso di grandi classici come quello di Cara Maestra del 1962 composto da Luigi Tenco, fino al "nuovo" Benedetto sei tu di Brunori Sas del 2020. Prefazione di Grazia Di Michele.