De Agostini
Le tue prime volte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il tempo vola durante il primo anno del tuo bebè! Nel giro di pochi mesi lo vedrai dormire teneramente, poi crescere, illuminarsi di sorrisi, fare i primi gorgheggi e gattonare. Questo tenero libro illustrato custodisce cinque cartoncini da fotografare accanto al tuo bambino, per festeggiare ogni tappa della crescita e ricordarla per sempre.
Prime parole. La mia lavagnetta magica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 48
Gioca anche tu con questa divertentissima lavagnetta magica! Leggi e impara le tantissime prime parole che troverai nel libretto ricopiali poi con lo stilo speciale sullo schermo! Premi il tasto magico per ricominciare da capo tutte le volte che vuoi! Segui le istruzioni nel libretto e divertiti coi giochi e le attività al suo interno! Età di lettura: da 5 anni.
Numeri. La mia lavagnetta magica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 48
Gioca anche tu con questa divertentissima lavagnetta magica! Leggi e impara i numeri da 1 a 20 che troverai nel libretto e ricopiali poi con lo stilo speciale sullo schermo! Premi il tasto magico per ricominciare da capo tutte le colte che vuoi! Segui le istruzioni nel libretto e divertiti coi giochi e le attività al suo interno! Età di lettura: da 5 anni.
101 cose da fare per sopravvivere alla tua famiglia
Annalisa Strada
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 208
101 spunti per farcela in famiglia, tra drammi inevitabili, momenti di complicità e piccole follie quotidiane! Se sopravvivere all’adolescenza è un’impresa... resistere a genitori che vivono su un altro pianeta, fratelli o sorelle invadenti e regole che sembrano fatte per complicare la vita può essere un vero e proprio miracolo! Come fare allora per trovare un equilibrio senza perdere la pazienza (o la tua indipendenza)?! Annalisa Strada ti propone 101 consigli geniali e infallibili per conquistare la giusta libertà, evitare discussioni interminabili e trasformare l’ambiente famigliare in una zona (quasi) pacifica. Perché la tua tribù a volte può risultare un po’ troppo... vivace, ma è anche la compagnia perfetta per imparare a crescere! All’interno, l’albero della famiglia e dei tuoi affetti da completare! Età di lettura: da 10 anni.
Lascio tutto e riparto da me. Dove comincia la libertà
Manfredi Roesler Franz
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 224
Per anni Manfredi ha seguito il percorso che tutti, compreso lui, consideravano giusto: la facoltà di Statistica, un internship alla New York University, una fortunata carriera ad attenderlo nel mondo della data science. Eppure, quella sensazione di realizzazione e felicità che tanto si aspettava dopo ogni traguardo continuava a sfuggirgli. E mentre la sua vita scorreva, perfetta sulla carta, iniziava a crescere un dubbio: è davvero questa la mia strada? E se io volessi qualcosa di completamente diverso? Poi un giorno, durante un’escursione, la risposta arriva nel modo più brutale: un incidente in montagna, la paura concreta di non farcela. E un pensiero improvviso, nitido, impossibile da respingere: “Se oggi fosse il mio ultimo giorno, morirei infelice”. Appena sei mesi dopo quell’evento, la sua vita cambia: un van invece di una casa in centro a Milano e davanti a sé un viaggio, un progetto completamente nuovo. Quando si prende una decisione del genere e si è giovani, un pizzico di incoscienza fa parte del piano, ma Manfredi sa bene che per guadagnarsi quella libertà non può partire del tutto alla sprovvista. Così, inizia a studiare videomaking e fotografia, a reinventarsi per dare un nuovo senso al viaggio stesso. Proprio la statistica gli aveva insegnato che è impossibile prevedere tutto. Quindi perché non provarci veramente? Provare a essere felice, libero. Il percorso non è stato facile. È stato guidare al buio, tra nuove paure e debolezze, per poi capire che la felicità non è la destinazione, ma un modo di camminare nel mondo. "Lascio tutto e riparto da me" è il racconto di tutte le domande che precedono un grande cambiamento e delle risposte che si trovano solo strada facendo. Il viaggio di un ragazzo, fuori e dentro se stesso, ma soprattutto un invito a mettere in discussione le certezze imposte e a trovare quel coraggio per scegliere la propria strada, anche se nessuno l’ha mai percorsa prima.
Imprevisti in fondo al mare: Un mare di avventure-Lo spiritello dei mari. Isadora Moon
Harriet Muncaster
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 240
Smeraldina è unica perché è speciale. Smeraldina è una principessa sirena, adorabile e un po’ ribelle! La sua mamma ha sposato un re tritone e così ora vivono tutti insieme a palazzo. Rivivi le avventure della dolcissima Smeraldina e dei suoi amici pinnati: nuota nelle profondità degli abissi insieme agli spiritelli marini e gioca tra le stanze del palazzo reale facendo attenzione a non combinare troppi pasticci... Età di lettura: da 7 anni.
Conoscere gli altri. L'arte di vedere gli altri e di lasciarsi vedere
David Brooks
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 304
A casa, sul posto di lavoro, sui social, in fila all’aeroporto o al supermercato. Che conduciate una vita sedentaria o di continui spostamenti, ogni giorno vi capiterà di avere decine, se non centinaia, di interazioni con amici, familiari e probabilmente anche con molti estranei. Ma qual è l’ultima conversazione stimolante che ricordate? In cui vi siete sentiti ascoltati, compresi, che vi ha aiutato a vedere una situazione sotto una nuova luce o a fare una scelta importante? O in cui siete riusciti voi a scoprire qualcosa di più della persona con cui stavate parlando e della sua storia? Perché fare conversazione è facile, ma intrattenere una buona conversazione è un’arte: l’arte di dare all’altro quella luminosa attenzione che desidereremmo per noi stessi. Di vederlo, facendoci vedere a nostra volta. David Brooks attinge dalla sua decennale esperienza di giornalista per mostrarci a livello pratico come costruire – e talvolta ri-costruire – questi territori di incontro: come intavolare buone conversazioni, ma anche come affrontare quelle difficili; come affinare le proprie competenze empatiche e imparare a fare le domande giuste. Spaziando nei campi della psicologia e delle neuroscienze, della letteratura e della filosofia, ci invita a unire l’osservazione all’immaginazione per riconoscere i tratti della personalità e i modi in cui vissuti diversi possano influenzare il punto di vista degli individui. Soprattutto in una società di persone iperconnesse, eppure sempre più diffidenti e isolate emotivamente, diventa fondamentale imparare a relazionarsi con gli altri. Anche perché, dice Brooks, «vedere bene qualcuno è un atto fortemente creativo»: essere visti, compresi, conosciuti a fondo ci permette di crescere e fiorire come persone.
C'è un alieno in giardino!
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori in erba, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Paolo non vede l’ora di passare le vacanze dalla zia: nella sua casetta sull’albero, potrà giocare e inventare fantastiche storie sugli extraterrestri. Ma un pomeriggio in giardino appare uno strano individuo con le antenne... Che siano atterrati gli alieni? Età di lettura: da 6 anni.
Un campeggio... in salotto!
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori in erba, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Quando la mamma dice a Chiara e Lavinia che devono rimandare il campeggio, le due sorelline sono inconsolabili. Per fortuna ci pensa il papà a salvare la situazione, organizzando il campeggio... in salotto! Ma riuscir a renderlo altrettanto divertente? Età di lettura: da 6 anni.
Un compleanno mostruoso
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori in erba, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! E il compleanno di Nina, e tutto pronto per la sua festa. Ma proprio quando gli ospiti stanno per arrivare, la piccola perde... un dente! Come far a presentarsi lo stesso davanti a tutti i suoi invitati? Età di lettura: da 6 anni.
La bici più bella
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori in erba, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Nonno Carmelo ha promesso di accompagnare Bruna a una gara con in premio una bicicletta di un bel rosso fiammante. Peccato che il nonno abbia prestato la sua bici allo zio! Come faranno adesso a scendere in pista? Età di lettura: da 6 anni.
Il pallone, che magia!
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori in erba, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Gi adora giocare a pallone. Ma quando il Mister, prima della partita più importante del campionato, introduce in squadra un nuovo elemento, tutti rimangono di stucco, perché si tratta di una ragazza! E si sa, le ragazze non sono brave a calcio... o forse sì? Età di lettura: da 6 anni.