fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Daphne Museum

Incisioni al femminile

Incisioni al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 200

"Incisioni al femminile" è una rassegna artistica internazionale a cura di Veronica Longo, dedicata esclusivamente alla grafica d'arte. Scopo della manifestazione è dimostrare quanto l'arte dell'incisione non sia una pratica esclusivamente maschile (così come si tende a pensare), ma sia anche amata ed esercitata da molte artiste in tutto il mondo. L'evento (che si è tenuto nel Complesso Monumentale di Castel dell'Ovo, dall'8 al 18 marzo 2013), ha visto l'adesione di circa 70 artiste italiane e straniere, ed è stato dedicato a Rina Riva (scomparsa nella primavera del 2010), scelta per le sue grandi doti umane, ma soprattutto, per la bravura e la genialità delle sue opere, oltre alla notevole attività didattica condotta incessantemente. Il catalogo, edito dalla Daphne Museum Edizioni, offre una valida testimonianza della grande professionalità e qualità tecnica delle partecipanti, che sono presenti con due opere a testa, oltre a una breve nota biografica alla fine. Il libro, composto da 200 pagine, è in bianco e nero con saggi critici di Veronica Longo, Gianna Riva e Rosalba Volpe; in particolare, una monografia (con immagini) è dedicata a Rina Riva.
10,00

Dinamik tension

Dinamik tension

Luigi Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 42

"Con il ciclo 'Dinamik Tension', Luigi Guarino, giovane ma già valido artista dei nostri giorni, si presenta ancora una volta come abile e raffinato interprete dell’animo umano e dei suoi conflitti interiori e conferma ottimi risultati artistici."
8,00

Il filo continuo

Il filo continuo

Bruno Melappioni

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 33

9,00

Il cielo svelato. La viva arte della nobile Girgenti

Il cielo svelato. La viva arte della nobile Girgenti

Cecilia Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 22

Marzia Americo, Luigi Cervone, Bruno Melappioni espongono le loro opere nelle sontuose stanze nel Teatro dei Dioscuri al Quirinale.
30,00

Derive

Derive

Cecilia Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 25

15,00

Lo specchio. Valerio De Filippis

Lo specchio. Valerio De Filippis

Valerio De Filippis

Libro

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 32

10,00

La buona novella

La buona novella

Danilo Angeletti

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2013

pagine: 23

15,00

Valerio De Filippis. Honi soit qui mal y pense

Valerio De Filippis. Honi soit qui mal y pense

Cecilia Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2012

pagine: 29

Mostra delle opere di Valerio De Filippis che rappresentano fantasie erotiche, passioni recondite e desideri più arditi che si celano nell'animo di ogni essere umano, che il più delle volte tende a offuscare i propri sensi, in relazione a meccanismi inconsci fin troppo benpensanti e falsamente ipocriti.
12,00

AcquArium. Naturali corrispondenze

AcquArium. Naturali corrispondenze

Giuliana Schiavone

Libro

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2012

pagine: 12

In occasione dell'equinozio di primavera, il Chiostro di Palazzo San Domenico di Rutigliano, sede delle Officine U.f.o, diventa lo spazio espositivo ideale per accogliere la mostra di arte contemporanea "AcquArium. Naturali corrispondenze" delle artiste pugliesi Mariantonietta Bagliato e Anna Maria Battista. La mostra di arte contemporanea, concepita come omaggio ai due elementi naturali aria/acqua, propone nel suo percorso allestitivo la sinergia dialettica di dimensioni artistiche che si avvalgono di medium materici altamente evocativi. Stoffa e cera rappresentano infatti i codici espressivi privilegiati adottati rispettivamente dalle artiste pugliesi. L'arte diviene così una testimonianza plastica ed estetica dell'essere, promemoria, superficie riflettente in cui il Sé possa riconoscersi e ritrovarsi.
9,00

Caldo come il deserto freddo come il marmo. Brahim Achir, un viaggio tra Oriente e Occidente

Caldo come il deserto freddo come il marmo. Brahim Achir, un viaggio tra Oriente e Occidente

Cecilia Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2012

pagine: 30

Catalogo della mostra del pittore algerino Brahim Achir organizzata presso il museo della scultura di Villa Vecchia all'interno di Villa Doria Pamphilj. In un luogo animato dallo splendore dei marmi antichi rinvenuti nell'area della storica Villa Doria Pamphilj, il contatto con il lavoro di Brahim Achir dà vita a una suggestiva fusione di antichità e modernità, di ispirazioni orientali e occidentali. Brahim Achir è un pittore di raffinata maestria: la sua pittura a olio, fortemente materica, s'accende di cromie calde evocanti i colori dell'Africa con cui crea sia visioni di paesaggi sconfinati, quasi metafisici, che immagini di donna la cui energica presenza e i cui sguardi taglienti fissano l'osservatore proiettandolo in una dimensione fantastica, fatta di spazi e architetture in cui si fondono in perfetta armonia i ricordi della sua terra di origine con le suggestioni tipiche di Roma. La mostra racconta, nel suo incrociarsi e sovrapporsi di antico e moderno, di cromie calde e marmorei livori, la ricerca dell'eternità attraverso l'eccellenza nella pratica artistica, tematica molto cara all'artista algerino.
10,00

People lost

People lost

Luigi Guarino

Libro

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2012

pagine: 44

Compositore sfrontato, pittore espressivo, scultore ispirato, innovativo nella tradizione, Luigi Guarino ci disorienta e poi ci commuove. Mette insieme per noi frammenti di esistenze, resti di antiche barricate nello spazio ameno dei quartieri, tracce di lotte ancestrali tra bene e male, e poi attende. Non c'è niente di semplice e risolutivo nell'arte di Guarino che prende sempre più le sembianze di un'archeologia del declino, dove i reperti giacciono sepolti sotto una fitta coltre di stratificazioni del peggio di cui siamo capaci. L'artista non giudica, ma ci costringe a guardare, a non voltare la faccia. È uno di Noi.
9,90

La memoria delle cose

La memoria delle cose

Evan De Vilde

Libro

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2012

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.