Dantone Edizioni e Musica
Blues start. Impara la chitarra Blues da zero
Davide Pannozzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2024
pagine: 56
Hai mai sognato di suonare il blues con l’emozione e la maestria degli artisti che ammiri? Con “Blues Start” questo sogno è a portata di mano. Davide Pannozzo, rinomato chitarrista ed esperto di blues, ti guiderà passo dopo passo attraverso le tecniche e i segreti dell’improvvisazione blues e ti accompagnerà lungo un viaggio unico nell’universo, vasto e variegato, dell’improvvisazione musicale. Questo metodo rivoluzionario si basa sulla potente idea dell’applicazione di “pattern mentali” ben definiti. L’improvvisazione non è un atto casuale, ma una serie strutturata di modelli e concetti che ti aiuteranno a esprimere te stesso. La consapevolezza musicale è cruciale, e Davide Pannozzo ti insegnerà come sviluppare un fraseggio elegante e raffinato, partendo dalle solide fondamenta delle scale pentatoniche.
The killer speed secret. L'esclusiva tecnica di velocità delle mani per batteria-The exclusive hands speed technique for drums
Riccardo Merlini
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 84
La tecnica “Killer speed secret” si concentra sull’accelerazione dei singoli colpi con entrambe le mani, mantenendo al contempo coordinazione e controllo, inclusi colpi alternati e accenti, senza fare affidamento sull’assistenza del rimbalzo. Il metodo consente ai batteristi di raggiungere velocità superiori a 300 BPM con colpi alternati, rispetto ai 200/220 BPM ottenibili con tecniche tradizionali. La tecnica è concepita per evitare di irrigidire l’avambraccio o di utilizzare le dita. Il metodo è spiegato attraverso esercizi progressivi e con l’ausilio di illustrazioni e video online.
Piano kids. Metodo propedeutico allo studio del pianoforte
Virginio Aiello
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 64
Metodo propedeutico allo studio del pianoforte destinato ai bambini a partire dai 5 anni di età. Il volume, pensato per stimolare e incoraggiare il desiderio dei giovani allievi di imparare a suonare il pianoforte, è suddiviso in due parti: nella prima si lavora a mani separate per rafforzare l’apprendimento delle prime cinque note in chiave di violino e di basso; nella seconda, a mani unite, si affronta la coordinazione e la simmetria delle due mani attraverso l’utilizzo del doppio pentagramma. La metodologia utilizzata prevede l’associazione visiva delle cinque dita della mano con le prime cinque note, per sviluppare il movimento e la memoria digitale-muscolare in relazione all’andamento dei suoni. Il materiale è accuratamente disposto secondo una logica di gradualità al fine di tenere sempre alto l’interesse e la curiosità dei bambini. A questo scopo contribuiscono le parti di accompagnamento per l’insegnante e le basi online che consentono di suonare sin dalla prima lezione un vero e proprio brano. Il volume è arricchito da disegni originali ed evocativi da colorare. L’impostazione è prevalentemente pratica, pertanto all’interno sono presenti solo i concetti teorici essenziali.
La batteria pop rpck. Musica, suggerimenti e playalong
Giovanni Giorgi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 68
Dedicata al mondo della batteria Pop Rock, lo scopo di questa pubblicazione è quello di fornire le basi per arrivare preparati ad un impegno live o in studio di registrazione. Gli “appunti di viaggio” a supporto di ogni brano, così come le trascrizioni integrali e le chart dei playalong, rappresentano la condizione lavorativa tipica di quando si intraprende un nuovo lavoro: come intendere il beat, fornire il giusto supporto alla band e come, secondo il sottoscritto, approcciare alla registrazione in studio. Musica del Maestro Pancho Ragonese e trascrizioni di Giordano Giorgi.
Quaderno musicale del danzatore. Teoria e pratica musicale per la danza. Per le Scuole superiori
Barbara Cocconi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 208
Appunti e percorsi di teoria musicale con elementi di musica applicata alla danza Ad uso dei licei coreutici, delle accademie di danza e dei corsi di formazione professionale per danzatori. Il Quaderno musicale del danzatore è il frutto della poliedrica esperienza didattica ultraventennale di formazione musicale condotta dall’autrice in campo coreutico, alimentata anche da riflessioni e approfondimenti propiziati dalla sua consolidata attività di pianista accompagnatrice per la danza. Le esperienze e le osservazioni condotte hanno portato l’autrice alla conclusione che i testi di teoria musicale dedicati ai musicisti contengono una specializzazione troppo elevata per il tipo di competenze effettivamente necessarie e desiderabili per i danzatori. Inoltre, tali testi presuppongono fra le righe che di base vi sia una pratica di esecuzione strumentale che in molti casi porta gli studenti a situazioni di esposizione/assorbimento dei vari aspetti del linguaggio musicale prima ancora di averne affrontato lo studio teorico. Si aggiunga a tutto ciò che lo studente strumentista quotidianamente legge musica e si dedica all’esercizio sul proprio strumento, tanto quanto un danzatore si dedica quotidianamente alla pratica delle varie discipline coreutiche. Il libro si configura quindi come un piccolo compendio di teoria musicale per danzatori corredato da numerose attività pratiche (ascolto, scrittura e esecuzione musicale) e da una congrua serie di esercizi di lettura, completato poi da appunti su tematiche musicali di interesse coreutico e proposte operative incentrate sul binomio musica/danza.
Armonica blues. Istruzioni per l'uso. Corso base di armonica diatonica
Stefano Lucignolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 76
Suonare l'armonica blues è un traguardo costituito da piccole grandi conquiste tecniche e stilistiche che, sommandosi fra loro, definiscono il suono di un armonicista. In questo manuale affronteremo lo studio dell'armonica blues sotto diverse angolazioni partendo dall'impostazione dei fondamentali del suono (respirazione, Hand Cup, tecniche base), analizzeremo la teoria base del ritmo, delle posizioni e delle tonalità fino ad arrivare ad argomenti e tecniche più complesse ed avanzate come il Bending, la struttura del Blues, le Root Note con un particolare approfondimento sulla effettistica acustica (trillo, Grace Note, Slide, Pig Nose, Vibrato e molto altro. Un manuale destinato sicuramente ad un armonicista beginner ma anche ad un armonicista intermedio che desidera approfondire e sviluppare le tecniche su cui basare il proprio suono blues.
No words reloaded. Metodo
Vince Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 80
No Words Reloaded è un’esperienza multimediale e multisensoriale che racconta il percorso di concepimento dell’album attraverso diverse esperienze: i suoni, le narrazioni, le immagini e la didattica. All’interno di questo volume troverai il link per accedere ai contenuti che completano l’esperienza. - I suoni: le composizioni presenti nell’album non sono gli unici suoni di No Words; ciò che è andato in stampa è il frutto di un percorso fatto di sperimentazioni e crescita sonora. Per questo motivo, connettendosi al portale, sarà possibile ascoltare e scaricare, oltre alle tracce originali e due inediti, anche le versioni demo di ciascun brano e le backing track. - Le storie: la Musica è sempre frutto di una storia, è giusto che tu viva insieme all’autore le esperienze e le sensazioni che hanno portato alla nascita di questo mosaico. - Le immagini: così come le tracce pubblicate, anche la copertina è solo la punta dell’iceberg di un percorso fatto di prove, esperimenti e attimi di vita. - La didattica: oltre a raccontare una storia fatta di suoni e immagini, No Words Reloaded è una finestra sullo stile chitarristico di Vince.
Guida pratica. Schede audio. Manuale introduttivo al loro funzionamento e utilizzo
Antonio Cangiano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 52
La scheda audio oggi è a tutto e per tutto, una parte del tuo gear. Negli ultimi anni, con la recording revolution ai suoi massimi livelli, la conoscenza o anche solo un’infarinatura di come è strutturato questo oggetto, deve far parte del bagaglio di conoscenze del musicista odierno, dato che oggi oltre a saper suonare e saper fare dei bei suoni, bisogna anche sapere come effettuare una registrazione in maniera autonoma e sicura. Partendo dalla banale definizione, quindi di cosa è a tutti gli effetti una scheda audio, passando per la definizione dei controlli principali e degli input e degli output che possiamo trovare sulle schede audio di fascia semi professionale, sarai in grado di poter capire in maniera autonoma cosa è più utile per le tue esigenze e del tuo piccolo studio. Compreso questo, vedremo in quali modi possiamo effettuare dei collegamenti con hardware esterno, e con quali protocolli di collegamento può essere meglio lavorare in base alle proprie esigenze di budget e di disponibilità dell’ hardware, vedremo poi cosa rende una scheda audio “migliore” di altre, andremo a leggere tutti i dati che vengono pubblicati sulle schede tecniche ufficiali dei vari brand e ti spiegherò a cosa servono, per poter capire come una scheda, sulla carta, può presentarsi migliore di un’altra nel momento della scelta di un hardware di questo tipo. Dulcis in fundo, concluderemo il viaggio parlando dei processori DSP che emulano i plugin all’ interno della nostra scheda e dei driver, cuore pulsante del funzionamento della suddetta quando la colleghiamo al nostro computer (o tablet in taluni casi). E da qui sarai perfettamente autonomo di scegliere e capire uno degli hardware necessari per entrare nel mondo dell’Home Recording.
Appunti di liuteria. (Quasi tutto) quello che si dovrebbe sapere su chitarre e bassi
Erich Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 120
Questo libro è un manuale di liuteria, ma non solo. È soprattutto una passeggiata nel laboratorio di un liutaio, attraverso i suoi circa trent'anni di esperienza. C'è di tutto un po': indietro nel tempo, attraverso la storia della nascita delle chitarre e dei bassi moderni, la teoria che fa stare insieme (ma soprattutto fa suonare!) i nostri strumenti, la pratica che trasforma in materia quella teoria. Infine, ci sono i racconti di quello che succede nel laboratorio del liutaio. è una passeggiata, appunto, che indica uno dei possibili ingressi nell'intricata selva della costruzione e manutenzione degli strumenti a corda: "poi la strada la trovi da te"...
Chitarra rock 1. Le principali tecniche della chitarra rock
Alessandro Barbetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 84
Le basi teoriche fondamentali e i suoni più adatti per eseguire le ritmiche e gli assoli del rock. Le vere necessità del chitarrista rock moderno sono: Suonare ritmiche solide - Scrivere assoli memorabili - Avere una base di teoria per esprimerti al meglio - Sapere come creare dei suoni adatti al genere. Partiremo dallo stile di canzoni che hanno fatto la storia e capiremo cosa le rende così speciali. Ritmica, assoli, teoria, improvvisazione e studio dei suoni, tutto in un solo corso chiaro, divertente e che mette al centro lo stile delle canzoni dei tuoi artisti preferiti: Oasis, Ac/Dc, Black Sabbath e molti altri. Con video Online
Tecnica direzionale. Il metodo più efficace per spostarsi sulla tastiera della chitarra
Stefano Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 72
Spostarsi sulla tastiera della chitarra è uno dei problemi principali di tutti i chitarristi. Dopo un primo approccio allo studio delle scale, molti si sentono “ingabbiati” all’interno di alcune sezioni del manico e non capiscono come ottenere la fluidità necessaria per unire le varie scale apprese. In questo metodo troverete un approccio innovativo alla problematica, focalizzato sui singoli gesti che ogni chitarrista utilizza per muoversi tra i settori della chitarra. Questo permette di analizzare la questione da un diverso punto di vista, non più legato alla diteggiatura ma al gesto che occorre compiere per collegarla. Ogni capitolo è dedicato a un movimento che viene studiato nel dettaglio e viene poi applicato anche in un contesto musicale adeguato. Il metodo è adatto sia ai principianti delle scale sia ai chitarristi che ne hanno già appresa la visualizzazione e vogliono migliorare il loro approccio allo strumento. E tutto questo in modo semplice ma soprattutto divertente! Con video online.
Into the groove. The complete method for clavinet and all keyboards. Metodo. Ediz. italiana e inglese
Michele Papadia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 120
Un metodo didattico completo, pratico, chiaro ed efficace, completamente dedicato al groove, per il pianista tastierista contemporaneo di ogni livello, dal basic ad avanzato. L’autore mette su un testo tutta la sua trentennale esperienza didattica e concertistica incentrata soprattutto sulla musica afroamericana. Si parte da un’essenziale introduzione dedicata alle radici della Black music, l’Africa, New Orleans, il Second Line, per comprenderne in maniera profonda gli elementi ritmici e lo spirito, punto di partenza per il suo originale metodo. Con video online.