Cuzzolin
Atti del 62° Congresso nazionale dell'Associazione termotecnica italiana (Università di Salerno, 11-14 settembre 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2007
pagine: 1073
L'ATI Associazione Termotecnica Italiana opera da oltre 60 anni nel settore termotecnico per promuovere la ricerca e l'innovazione tecnologica e diffondere la cultura termoenergetica presso il mondo accademico e quello industriale. Gli Atti del 62° Congresso Nazionale (Università di Salerno, 11-14 settembre 2007) raccolgono in due volumi l'aggiornamento sui risultati conseguiti nello studio della termotecnica e delle problematiche ad essa inerenti in campo scientifico, tecnico e industriale in collaborazione con operatori del settore con particolare attenzione a temi quali le best available technologies, le celle a combustibile, la cogenerazione, gassificazione, biomasse, la combustione, le energie rinnovabili, l'idrogeno, gli impianti frigoriferi, gli impianti termotecnici per l'edilizia e l'industria, le macchine a fluido, i motori a combustione interna, i sistemi energetici, i sistemi di propulsione avanzati, la tecnica del controllo ambientale, la termodinamica applicata, la termofisica degli edifici, la termofluidodinamica mono e bifase, la trasmissione del calore, le turbomacchine, i veicoli ibridi e solari.
Eclipse-IT 2007. First International Conference on Eclipse Technologies
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2007
pagine: 132
Il volume raccoglie gli Atti del Congresso Eclipse-IT 2007, secondo meeting della comunità Eclipse italiana sull'opportunità di formazione e condivisione di progetti di ricerca sull'Open Source e, in particolare, sulla piattaforma Eclipse, svoltosi il 4-5 ottobre 2007 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La comunità Eclipse è una comunità internazionale di sviluppatori impegnata a migliorare la piattaforma in tutti i suoi punti. In Italia, l'obiettivo è quello di creare una comunità capace di ridistribuire i vantaggi del software libero a tutti gli attori della catena: in primo luogo agli studenti, che occupandosi di progetti concreti si costruiscono una porta di accesso al mondo del lavoro, ma anche alle piccole e alle medie imprese, che in certa misura potranno usufruire di programmi a costo zero.
Esperienze cliniche nella gestione ambulatoriale del paziente depresso
Mario Ambrosio
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2007
pagine: 40
La depressione è caratterizzata da un abbassamento dell'umore definito come la totalità affettiva di fondo di un soggetto, che penetra il suo essere in modo diffuso e che dà forma e colore al mondo. Questo libro analizza una serie di casi clinici di quanti vivono l'esperienza del disagio clinico. L'esperienza insegna che in tutti i casi di disturbi psichici, le informazioni sulla loro natura, le cause e il decorso contribuiscono a infondere sicurezza e quindi a migliorare la capacità del paziente di affrontarli e superarli.
Capitalismo e religione tra etica e responsabilità sociale
Vincenzo Di Muro, Stefano M. Masullo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 228
Un alto prelato e un uomo di alta finanza internazionale riflettono, alla luce delle proprie esperienze umane e professionali, su un argomento estremamente attuale e delicato quale il rapporto tra denaro, etica e religione, inquadrandolo nel corso della storia dell'evoluzione umana e dell'interdipendenza relativa. Lo sforzo di realizzare questo saggio, scritto in un linguaggio semplice e comprensibile ad uso di un pubblico vasto ed eterogeneo, nasce dalla considerazione che nel futuro la comprensione dei fenomeni economici e morali ed il loro razionale utilizzo saranno fondamentali per lo sviluppo di qualsiasi attività economica. Il lettore viene gradualmente accompagnato in un percorso a tappe e supportato da puntuali riferimenti storici nella comprensione dei temi e degli argomenti trattati. Una coscienza ed una diffusa cultura finanziaria ed etica, propositiva e corretta, contribuisce a rilanciare e a potenziare un mercato finanziario interno, rendendolo efficace ed efficente, condizione essenziale per lo sviluppo del sistema economico, per la crescita delle imprese e per la formazione di nuove figure professionali.
Ipertensione arteriosa. Casi clinici
Bruno Trimarco
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 96
I casi clinici riportati nel volume si propongono come utile riferimento per l'attività quotidiana dei medici di medicina di base per il trattamento di pazienti affetti da ipertensione arteriosa, patologia tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolari e di ampio riscontro. Attraverso schede dettagliate che illustrano anamnesi di pazienti differenti per età, sesso e caratteristiche generali, il medico ha modo di confrontarsi nel trattamento di casi similari a quelli occupanti la sfera del suo quotidiano e ad aggiornare contemporaneamente le sue conoscenze grazie all'attualità delle diagnosi proposte.
Storia dell'ingegneria. Atti del 1° Convegno nazionale (Napoli, 8-9 marzo 2006)
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 1170
Il volume, scritto in occasione del I° Congresso Nazionale dell'Ordine degli Ingegneri, testimonia il crescente interesse alla realizzazione di una specifica lettura scientifica della storia dell'ingegneria e la sempre maggiore necessità di un rapporto cogente tra ingegneria e scienze umane, al fine di rispondere alle esigenze culturali di una società sempre più complessa. Questo aspetto è di particolare importanza in quanto lo sviluppo scientifico e tecnologico produce rilevanti e continui cambiamenti anche nel vivere quotidiano che inducono oggi nella società civile disorientamento e diffidenza. Proprio, quindi, per il mondo dell'ingegneria, detentrice dello sviluppo tecnologico e quindi dell'impatto della scienza sulla società, è necessario acquisire una maggiore consapevolezza critica che è il risultato della conoscenza storica. Gli Atti del Convegno costituiscono un punto di riferimento e nel contempo una presa di coscienza dell'importanza della storia, per riappropriarsi delle proprie radici ed acquisire quella consapevolezza del percorso compiuto, necessaria per meglio comprendere le numerose e difficili sfide che attendono l'ingegnere nel prossimo futuro.
La logica della disuguaglianza
Giuseppe Castello
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 349
Il volume muove dal principio che scienza e tecnologia stanno sempre più determinando un nuovo tessuto connettivo per la società: occorre quindi attrezzarsi con la convinzione che è nella tecnologia il futuro dell'Italia, dell'Europa e del mondo e che, in particolare, la ricerca scientifica può diventare il volano di riscatto per l'intero Mezzogiorno, area da cui tuttavia, attraverso l'analisi dei dati raccolti dall'Autore, emerge una "questione meridionale" anche per la ricerca scientifica. Di qui il discorso si amplia ai vari settori della società fino a disegnare un quadro d'insieme la cui consapevolezza l'Autore auspica possa portare a ricostruire un rapporto tra uomini di Governo e cittadino e a ridisegnare una nuova politica globale per il Sud. Il fine ultimo è quello di attivare un nuovo modo di vedere, una nuova visione, che dall'assunzione di consapevolezza civica, di responsabilizzazione, possa diventare sforzo collettivo, mobilitazione, strategia per azioni che valichino l'ambito locale o regionale, sappiano tradursi in idee-guida, e soprattutto in progetti concreti, portati avanti dalle autorità locali, ma fatti propri e sostenuti dal governo centrale.
Un avvocato alla corte del re Borbone
Antonio Cirillo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 190
Villa del Belvedere, enclave vesuviana dell'ozio e della lussuria della Corte borbonica di fine Settecento, è il teatro di un processo-spettacolo eccitante e ricco di colpi di scena, in cui si dipana e si aggroviglia la storia d'amore dei due protagonisti, Margherita di Rivafiorita e don Fernando Martinez Ortega principe di Mont'Albano. Don Felice d'Aragona è il "paglietta" di Vicaria, di nobili ascendenze, a cui re Ferdinando IV affida l'incarico di patrocinare l'originale vertenza, ed è anche la voce narrante, sapiente ed arguta, che guida, col suo ineffabile servo-segretario Gennarino, mancato castrato dall'ugola d'oro, il lettore in questa avventura teatral-giudiziaria e attraverso gli usi e i costumi della società d'antico regime. Su tutto incombe, vero deus ex machina, il Vesuvio.
Elementi di management per direttori di UOSM
Luigi Intoccia
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le tematiche trattate in questa agile e pratica pubblicazione si propongono di interpretare le necessità degli psichiatri che, per la prima volta, devono confrontarsi con argomenti di management. Le difficoltà sono spesso determinate dalla complessità della materia e dalla terminologia specifica, proprie dell''area economica. Il fine dunque, è quello di offrire al medico, in termini comprensibili e chiari, alcuni tra i principali argomenti di Management Sanitario.
La istituzione della scuola d'applicazione de' ponti e strade in Napoli nel 1811
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 98
Manuale delle vaccinazioni
Giorgio Bartolozzi, Giampietro Chiamenti, Alberto E. Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il manuale offre al pubblico una trattazione sui vaccini completa, semplice, lineare, aggiornata a settembre 2006, facilmente comprensibile, oltre che da medici, infermieri, addetti ai lavori, anche da tutti coloro che hanno interesse a difendere bambini, adulti e anziani dalle aggressioni quotidiane degli agenti infettivi.
Parlare e scrivere in dialetto napoletano. Dizionario etimologico napoletano
Carlo Iandolo, Antonio Iandolo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 718
Un cofanetto che racchiude in due volumi un'opera per i cultori e gli amanti della cultura napoletana. Il primo volume, la grammatica, offre un'analisi capillare e rigorosamente scientifica dei fenomeni fonetici e morfologici nonché degli orditi sintattici attinenti al dialetto napoletano. Il secondo, il dizionario etimologico, è uno strumento fondamentale per svelare i segreti delle parole napoletane rendendo trasparenti a tutti la pronta ed esatta lettura-pronunzia oltre che il significato, particolari nessi fraseologici o sintattici, le origini etimologiche e le evoluzioni delle forme chiarite attraverso i graduali passaggi fono-morfologici.