fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Curcio Musica

Op op trotta cavallino. Epopea dello swing italiano

Op op trotta cavallino. Epopea dello swing italiano

Tiziano Tarli

Libro: Copertina rigida

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2013

pagine: 159

La storia di un'epoca irripetibile, narrata attraverso le note dei cantanti che hanno rivoluzionato la canzone italiana. "Op op trotta cavallino" racconta la nascita della canzone sincopata attraverso le vicende di autori e compositori, i nuovi balli d'oltreoceano, le trasmissioni dell'Eiar, le riviste musicali, i film dei telefoni bianchi e l'industria discografica. Dagli USA arriva il jazz e, grazie alla diffusione della radio e ai dischi a 78 giri, si impongono, nonostante la censura, una schiera di artisti come Alberto Rabagliati, il Trio Lescano, Natalino Otto e Gorni Kramer: i primi divi della canzone moderna. Fanno da corollario al volume 20 tra i brani più significativi dell'epoca.
20,00

Marilyn. Una voce in celluloide

Marilyn. Una voce in celluloide

Enzo Giannelli

Libro

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2012

pagine: 78

Originale nello stile e nei contenuti, questo libro si differenzia dalle altre pubblicazioni di genere puntando su un aspetto meno noto dell'universo Marilyn, le sue canzoni e le sue interpretazioni cinematografiche. Così come il suo essere diva universale e attrice esercita sullo spettatore un fascino pressoché inesplicabile, il suo essere cantante riesce a suscitare nell'ascoltatore una gamma di sensazioni del tutto inedite, che nessuna logica o scuola di pensiero riescono a tradurre in parole.
20,00

Gli urlatori. Tutti i figli italiani di Elvis

Gli urlatori. Tutti i figli italiani di Elvis

Enzo Giannelli

Libro: Libro rilegato

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2012

pagine: 272

Gli urlatori sono uno spartiacque nella musica italiana del novecento: attivi alla fine degli anni 50, questi giovani cantanti infrangono gli schemi della tradizione melodica. Il libro ripercorre la carriera di Tony Dollara, Adriano Celentano, Mina, Carla Boni, Joe Sentieri, Betty Curtis, Little Tony e tanti altri.
12,00

Gran balli dell'Ottocento. Da «Via col vento» al «Gattopardo»

Gran balli dell'Ottocento. Da «Via col vento» al «Gattopardo»

Nino Graziano Luca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2008

pagine: 224

Vivere l'atmosfera romantica dei gran balli dell'800, come in Via col Vento ed Il Gattopardo, le emozioni di un gran ballo delle debuttanti, il tremito dell'abbraccio di un valzer, dell'armonia di una quadriglia, della freschezza di una contraddanza; il lusso e la magia di saloni decorati con stucchi e oro; l'eleganza e l'incanto di abiti, acconciature e parure da sogno; il garbo di relazioni fondate sui comportamenti galanti. Questo libro apre la porta su un mondo: quello dei gran balli, approfondendo la storia, l'etichetta e il repertorio delle danze.
32,00

Luciano Pavarotti. Il trionfo della voce

Luciano Pavarotti. Il trionfo della voce

Gina Guandalini

Libro: Copertina rigida

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2008

pagine: 207

Tenore, di tecnica e voce ineguagliate, e personaggio mediatico adorato universalmente, Luciano Pavarotti ha fatto innamorare di sé e del belcanto non solo il mondo dei melomani ma un pubblico internazionale vastissimo, come mai era accaduto. L'autrice parte dal 1935, anno di nascita di Big P, al giorno in cui le Frecce Tricolori gli danno l'ultimo saluto accompagnate dal suo "Vincerò". Passa per l'infanzia nella pianeggiante Emilia, mostra le prime esperienze canore e spazia sull'inarrestabile e ricchissima carriera operistica, facendo conoscere a fondo i personaggi che ha interpretato. È una galleria fotografica, ed è il racconto di una vita trascorsa sui palcoscenici di tutto il mondo insieme a cantanti e direttori d'orchestra superlativi fino alla "svolta" degli anni Novanta, quando Pavarotti dà il via alla contaminazione con il pop e il rock letteralmente abbracciando l'intero mondo della musica.
25,00

Sanremo è Sanremo. I retroscena del festival dal 1951 al 2007

Sanremo è Sanremo. I retroscena del festival dal 1951 al 2007

Federico Gennaccari, Massimo Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2008

pagine: 338

La storia di tutte le edizioni del Festival di Sanremo, dal 1951 al 2007, delle loro canzoni, delle polemiche che le hanno amrnate e degli irresistibili retroscena che hanno fatto la fortuna dei cronisti di bianca dei giornalisti di costume delle testate di tutta Italia. E proprio i quotidiani, dal Corriere della Sera al Messaggero, passando per la Repubblica, l'Unità e il Secolo d'Italia e moltissimi altri, sono stati la lente privilegiata attraverso la quale Federico Gennaccari e Massimo Maffei hanno osservato mezzo secolo di musica e di vita del nostro Paese, ricostruendo con perizia e passione casi, atmosfere, ovazioni e stroncature che hanno accompagnalo (e continueranno ad accompagnare, finché il Festival avrà vita) la manifestazione canora più seguita, spesso distorta e inevitabilmente chiacchierata della storia della radiotelevisione italiana.
15,90

Edoardo Vianello. Il re Mida dell'estate

Edoardo Vianello. Il re Mida dell'estate

Enzo Giannelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2008

pagine: 316

Edoardo Vianello, uomo e artista, è raccontato, con grande attenzione al profilo umano, in un libro ricco di curiosità. La storia del Re dell'estate è arricchita da un inedito apparato iconografico, da due CD musicali, da una guida all'ascolto e dall'elenco delle sue interpretazioni teatrali e televisive. Completano il testo le testimonianze dirette di molti artisti che hanno lavorato e continuano a lavorare con lui: Mina, Amedeo Minghi, Rita Pavone, Franco Califano e Raimondo Vianello.
12,00

Domenico Modugno. L'uomo in frack

Domenico Modugno. L'uomo in frack

Marco G. Ranaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2008

pagine: 303

Modugno uomo e artista è raccontato attraverso le parole di Marco G. Ranaldi e le testimonianze dirette di grandi personaggi che hanno condiviso con lui la vita e la professione: Ennio Morricone, Luis Enríquez Bacalov, Gianni Ferrio, Pippo Caruso, Franca Gandolfi, Teddy Reno, Franco Migliacci, per citarne solo alcuni. Ne emerge la storia di un talento eccezionale, cresciuto con lui dalle prime esibizioni a Polignano a Mare, in Puglia, alle esperienze cinematografiche a Roma, fino all'esplosione sanremese, che ha portato il suo nome e quello dell'Italia in tutto il mondo. È la storia di una vita eccezionale, di un artista poliedrico, non solo un grande cantautore ma un eclettico, inimitabile uomo di spettacolo. Oltre a un ricco apparato iconografico inedito, il volume comprende due CD musicali che raccolgono 45 canzoni di Modugno e una guida all'ascolto puntuale e dettagliata curata da Enzo Giannelli. Concludono l'opera una nutrita rassegna delle pubblicazioni dedicate all'artista, il catalogo della sua produzione discografica e l'elenco completo dei film, degli sceneggiati televisivi e dei lavori teatrali che ha interpretato.
12,00

Renato Carosone. Un genio italiano

Renato Carosone. Un genio italiano

Enzo Giannelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2007

pagine: 207

Come dice Enzo Giannelli, la canzone è un frammento di vita che "può diventare molto significativo nell'immaginario collettivo se la sua dimensione si dilata nel tempo, fino ad assumere i connotati di un'epoca." E quanto avviene con quella di Renato Carosone: la sua musica, fatta di rock e jazz, swing e boogie, be-bop e tradizione, nasce in una Napoli distrutta dalla guerra e accompagna tutta la nazione fino al boom economico. Con l'ironia di un cantastorie e l'abilità di un virtuoso della tastiera, Carosone ha saputo conquistare l'Italia della gente semplice e quella degli intellettuali. In quest'opera il racconto della vita del cantante, compositore, pianista e pittore, vissuta tra palcoscenici di tutto il mondo e le mura domesti-che, si arricchisce dei ricordi di grandi personaggi che lo hanno conosciuto e di una guida all'ascolto dei suoi pezzi più celebri. Il volume ripercorre la sua storia fino alla svolta del 1960 e oltre. Alla fine degli anni Cinquanta, infatti, Carosone è all'apice della fama, ma dice addio al suo pubblico ed entra nel mondo dei miti. La sua vita e il suo lavoro, però, fioriscono per altri quarant'anni.
12,00

Maria Callas. L'interprete, la storia

Maria Callas. L'interprete, la storia

Gina Guandalini

Libro

editore: Curcio Musica

anno edizione: 2007

pagine: 223

La vicenda biografica e professionale di Maria Callas, il più talentuoso e rivoluzionario soprano del XX secolo, analizzata senza pregiudizi e con rigore dalla musicologa Gina Guandalini. Vengono qui ripercorse le tappe fondamentali della luminosa carriera della cantante lirica e le tormentate vicende della sua esistenza, inestricabilmente legata alle gloriose esibizioni sui maggiori palcoscenici lirici del mondo. La narrazione del libro si snoda attraverso le cadute e i trionfi della scontrosa diva ellenica: dai giovanili successi in patria ai primi contratti strappati ai dirigenti dell'Arena di Verona e della Scala di Milano, dalle scintillanti vetrine internazionali nei templi della lirica mondiale all'affermazione incontrastata nell'Italia del boom economico, dai complicati rapporti umani e artistici con intellettuali quali Luchino Visconti o Pier Paolo Pasolini fino agli ultimi anni votati all'amore a senso unico per il magnate greco Aristotele Onassis, un rapporto che la condusse inesorabilmente ad abbandonare le scene e a ripiegarsi in una sorta di punitivo bozzolo esistenziale.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.