Crowdbooks
Franco Mazzucchelli. Il pioniere degli «abbandoni» nell'arte contemporanea italiana: un viaggio monumentale tra scultura gonfiabile, partecipazione e spazio urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2025
pagine: 144
Franco Mazzucchelli è la prima monografia antologica dedicata a uno degli artisti più innovativi della scena italiana, noto per le sue spettacolari sculture gonfiabili e per le azioni pubbliche che hanno ridefinito il rapporto tra arte, pubblico e ambiente. Attraverso un apparato iconografico ricchissimo, spesso inedito, il volume ripercorre oltre sessant’anni di sperimentazione, dall’intuizione dei primi gonfiabili negli anni Sessanta fino alle grandi installazioni contemporanee. Con testi di Gianni Schiavon e introduzione di Marta Mancini, il libro offre una ricostruzione critica e visuale del percorso artistico di Mazzucchelli: dagli “abbandoni” urbani (dove l’opera è lasciata alla libera interazione del pubblico), alle “riappropriazioni” di spazi architettonici e naturali, fino alle ultime installazioni monumentali come la spirale sospesa nella Chiesa di San Domenico ad Alba nel 2023. Il volume sottolinea la radicalità del gesto artistico di Mazzucchelli, il suo rifiuto delle logiche mercantili e l’apertura verso la dimensione partecipativa e sociale dell’arte.
The cluster. La bestia è nuda
Leopoldo Mauriello
Libro
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
The Cluster la Bestia è nuda, è un progetto fotografico onirico. Onirico nel senso che tende ad una rappresentazione spazio-temporale irreale. Una prima opera, che cerca volontariamente e sinceramente l’ingenuità stilistica tipica dell’istinto e della rappresentazione non educata alla forma. Uno stile fotografico tecnicamente laico, che salta senza soluzione di continuità dal reportage alla ritrattistica intimista. L’uso del colore è una scelta di puro iperrealismo, così come la scelta esclusiva della luce naturale. C’è una frammentarietà stilistica mai mitigata, che è utile a raccontare i cambiamenti e l’evoluzione vissuti in questi tre anni di ricerca, lavoro, dialoghi e vita. È una sorta di meta racconto, dove il cambiamento della personalità di chi scatta è parte integrante della narrativa fotografica. L’autore è un grappolato, precisamente soffre di Cefalea a grappolo dall’età di nove anni. Da qui l’esigenza di un confronto con gli altri grappolati, oltre che la necessità di instaurare con essi un dialogo profondo e la condivisione di aspettative, ma soprattutto la costruzione di speranze. I grappolati chiamano la Cefalea a grappolo, definita anche Cefalea del suicidio, “la Bestia”. Una metafora feroce che cerca di raccontare qualcosa che nei fatti non è condivisibile, il dolore. Perché il dolore puoi descriverlo ma non mostrarlo. Inoltre, questa patologia nel senso comune, nella quotidianità e nell’interesse scientifico di massa non esiste. Il dolore provocato dalla Cefalea a Grtappolo, ha tratti simili ma manifestazioni molto individuali. Generalmente parte come un bruciore penetrante, violento, pulsante e insistentemente focalizzato su una sola metà della testa, ma non sempre. A volte cambia lato e a volte è bilaterale. Il dolore è talmente acuto che dà la sensazione di penetrare l’occhio dall’interno, fino alla tempia. In pochi minuti è insopportabile e aggiunge al bruciore pulsazioni acute, picchi ingestibili e oscillazioni continue. Non solo, un attacco di Cefalea a grappolo crea evidente costipazione al naso, indolenzisce il cranio, fotofobia, nausea, sudorazione, lacrimazione. Ma anche una ingestibile irrequietezza e un malessere generalizzato. Chi vive un attacco di Cefalea a Grappolo, al contrario di altre forme di cefalee non può sdraiarsi, non può stare fermo e semplicemente tende ad impazzire. Ma il dolore èsolo la parte più̀ evidente di una condizione più̀ complessa che vive chi ne soffre. Gli attacchi sono concentrati in cluster, per un numero di settimane variabile dalle 2 alle 5, ma ahimè non sono pochi quelli che sperimentano condizioni croniche. In tutti i casi fino a pochi secondi prima di un attacco, non hai segnali chiari. Ogni momento, opportunità e situazione della tua vita potrebbe essere rovinato, sporcata, distrutta... senza possibilità di argine. Tutto questo ovviamente crea conseguenze legate all’ansia, compromette il sonno, ti fa sentire insicuro. Scientificamente l’entità̀del dolore di un attacco di cefalea a grappolo è classificata in analogia a quella del parto, ed un grappolato “partorisce” per un determinato periodo di tempo una o più̀ volte al giorno.
La dimensione quantistica dell'umorismo. Una poetica passeggiata riflessiva in compagnia di Genie*
Yoga Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
pagine: 148
La Dimensione quantistica dell’umorismo è un viaggio sorprendente che fonde la fisica quantistica con l’umorismo, offrendoci una prospettiva inedita sulla realtà. Attraverso un dialogo brillante con un’intelligenza artificiale di nome Genie, l’autore ci guida alla scoperta delle sorprendenti connessioni tra i misteri della fisica e la potenza trasformativa dell’umorismo. Dall’indeterminatezza delle particelle subatomiche alle analogie con il pensiero umoristico, il libro esplora come la nostra percezione della realtà possa essere influenzata e arricchita da questi due mondi apparentemente distanti. Con prosa elegante e una visione innovativa, La Dimensione quantistica dell’umorismo ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi, riconoscendo la meraviglia nascosta in ogni momento e scoprendo come l’umorismo possa svelare profondità inaspettate nella nostra comprensione della realtà.
C.i.p.
Jocker Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
pagine: 178
Tra le ombre del passato e la luce di un nuovo inizio, si snoda un viaggio che trascende i confini dell’anima. L’autore ci conduce dalle rive familiari della quotidianità alle enigmatiche terre dell’Isola di Pasqua, luogo carico di misticismo e storia. Questo non è solo un viaggio geografico, ma una profonda esplorazione dell’io, delle ferite del passato e delle possibilità di rinascita. La prosa evocativa svela un dialogo tra l’autore e il suo alter ego, tra l’uomo che era e quello che aspira a diventare. Le antiche statue Moai, silenziose testimoni di culture perdute, simboleggiano i pilastri immutabili contro cui si misura il cambiamento personale. Quest’opera trascende le semplici pagine, immergendosi in temi universali quali la perdita, la redenzione e il rinnovamento. L’autore intreccia esperienze personali con questioni universali in una narrazione profonda e coinvolgente. È una storia di trasformazione, un viaggio che promette di trasportare il lettore da una realtà conosciuta a una dimensione nuova, invitando ciascuno di noi a riflettere sulle proprie scelte e sulla continua ricerca di sé.
Live in Paris
Michele Di Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
“Live in Paris” è un viaggio visivo nel cuore pulsante di Parigi, una metropoli che sfugge alle narrazioni convenzionali e si svela attraverso gli occhi attenti e sensibili di Michele di Donato. Abbandonando i cliché turistici, l’autore ci porta nelle vie nascoste, tra le boutique eleganti, le brasserie autentiche e le boulangerie profumate. Ogni fotografia cattura l’essenza della vita quotidiana parigina, dove le storie personali, le emozioni e i sogni si intrecciano in un affresco di umanità vibrante.Influenzato da maestri come Wenders, Lynch, Sartre e Balzac, di Donato trasforma la sua esperienza in una sinfonia di immagini e parole, esplorando i confini tra realtà e immaginazione. In ogni scatto, Parigi emerge come un oceano profondo, colmo di sorprese e contraddizioni, in cui l’autore si perde e ci invita a perderci con lui. Questo libro è un omaggio alla Parigi meno conosciuta, dove ogni angolo racconta una storia, e ogni sguardo svela una nuova sfumatura della città eterna. “Live in Paris” è un invito a riscoprire la bellezza nascosta nella quotidianità, attraverso una prospettiva autentica e intima.
Danzando con la luce. Ediz. italiana e inglese
Francesco Tadini
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
pagine: 144
Semipalatinsk. Il crimine dei test nucleari. Ediz. italiana e inglese
Pierpaolo Mittica
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
pagine: 72
Ha vinto la terza edizione del Premio fotografico Umane Tracce, fondato nel 2020 in memoria di Nicola Paccagnella. Il libro inizia con la detonazione atomica su Hiroshima nel 1945, culmine di un processo iniziato con la scoperta della fissione nucleare nel 1938. L'evento ha segnato l'inizio della Guerra Fredda, un periodo di tensioni tra le superpotenze che hanno scelto luoghi come Semipalatinsk, in Kazakistan, per i loro test nucleari. Questi test hanno devastato l'ambiente e la salute umana in un'area di 18.000 km², rendendola inabitabile per secoli. Il libro esplora le sofferenze delle comunità locali, esposte a radiazioni senza conoscenza dei pericoli, e le malattie croniche e le malformazioni genetiche che ne sono derivate. Attraverso queste narrazioni, "Semipalatinsk" funge da monito sulla necessità di responsabilità nella gestione delle minacce nucleari. Incita alla riflessione sulle conseguenze etiche e ambientali del nucleare e sull'importanza dell'impegno globale per la sicurezza internazionale. L'opera non solo documenta un capitolo oscuro, ma esorta a imparare dai passati errori per costruire un futuro più sicuro.
Paris rue de Lancry
Walter Boï
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2024
pagine: 128
Una serie giocosa e struggente del fotografo italiano Walter Boï, scattata durante il lockdown del COVID-19 nel suo studio improvvisato in rue de Lancry a Parigi. Questa collezione di 55 autoritratti invita a entrare in un mondo dove i confini tra realtà e performance si dissolvono, con Walter che è al contempo soggetto e osservatore. Senza ritocchi digitali, Walter gioca con luci e ombre per creare momenti magici e cinematografici, ispirati da molteplici influenze artistiche e letterarie. Ogni fotografia è un rompicapo ricco di enigmi visivi e indizi giocosi, in cui l’artista riflette sull’identità. Il risultato è un diario visivo che rappresenta l’esperienza del confinamento, evidenziando isolamento, introspezione e ricerca di sé. Walter Boï esplora la domanda “Chi sono io?” con umorismo e illusioni, mostrando emozioni che vanno dalla frustrazione a sorrisi agrodolci. In ogni scatto si trasforma in vari personaggi, evocando ora una rockstar, ora volti della vita quotidiana. In un periodo di incertezza globale, il lavoro di Walter diventa un catalizzatore di speranza, invitando gli spettatori a decidere se ciò che vedono è finzione o realtà.
Amici miei
Ottavio Maledusi
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2023
pagine: 192
Amici miei è un'esplorazione affascinante del mondo fotografico, guidata dalla visione unica di Filippo Rebuzzini, alias Ottavio Maledusi che, iniziando nel 2016 si immerge in un progetto audace: ritrarre personalità eminenti della fotografia e dell'arte italiana attraverso ritratti multipli, un concetto ispirato dal film "Mi sdoppio in 4”. Il suo primo scatto è un ritratto di Giovanni Gastel, seguito da altre icone come Piero Gemelli e Settimio Benedusi. Questi ritratti, realizzati nei loro spazi creativi, brillano per la loro spontaneità e originalità, distinguendosi nettamente nel panorama fotografico. La tecnica utilizzata, definita "kairosgraphia", permette di catturare l'essenza dei soggetti in maniera vivida e narrativa. Il punto di svolta arriva con la mostra "Amici Miei" nel 2017, un tributo al cinema italiano con la quale non solo consacra il suo talento, ma segna anche un nuovo capitolo nella fotografia contemporanea italiana. Il volume che include oltre 150 ritratti e testi di alcuni soggetti trascende la semplice fotografia. È un viaggio intimo nel cuore dell'arte e della cultura italiana, un must per gli appassionati di fotografia.
Calcianti. Il cuore del calcio storico fiorentino. Ediz. italiana e inglese
Alessandra Tognarini
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questo libro celebra in maniera genuina i protagonisti del calcio storico fiorentino, che rendono questo gioco così speciale. Vengono ritratte persone vere, con storie di vite complicate, fatte di sacrifici, di gesti meravigliosi e di tradizioni, ma anche di violenza e senso di appartenenza. Alessandra Tognarini dapprima come tifosa e in seguito come fotografa, grazie al Calcio Storico scopre una Firenze completamente diversa e ci mostra quello che nessuno finora è mai riuscito a documentare: il dietro le quinte della piazza principale dove "per tutti" questo gioco si svolge in sole tre giornate. Vivendo l'ambiente con passione e tenacia è riuscita a produrre immagini straordinarie che testimoniano storie varie, belle o tristi, ma sempre sincere e che fanno trasparire sentimenti forti quali paura, rabbia, fede, fratellanza e orgoglio di persone tutte autentiche, che sono diventate parte di una grande famiglia. Il calcio in costume è un gioco antico e affascinante che racchiude in sé la storia e la passione di un'intera città e questo è un libro unico, un'immersione profonda nella cultura e nelle tradizioni della Firenze autentica.
Turchia 1986. 3 livornesi e una Renault 4. Alla scoperta dei Colossi di Antioco (diario di viaggio)
Ivo Ciucci
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nel 1986, tre giovani livornesi appassionati di viaggi, moto e belle ragazze, si lanciano in un'avventura oltre i confini della loro città grazie alla vittoria del concorso "Renault sulle strade del mondo". Armati di una nuova Renault 4, pronta per un viaggio di diecimila chilometri, si avventurano in un mondo senza cellulari, internet e GPS. La destinazione, grazie alla quale si erano aggiudicati la vittoria, era un'antichissima tomba su di un monte sperduto nella lontana Anatolia. In realtà, fu per la prima volta un'opportunità per " beccà le fie", ovvero abbordare nuove ragazze di diversi paesi e culture, in un viaggio che, mano a mano si avvicinava alla meta, si faceva sempre più coinvolgente, trasportandoli in un mondo nuovo con scenari fantastici e avventurosi. Inizialmente motivati dalla vittoria del concorso per incontrare nuove ragazze, il loro interesse si sposta verso la ricerca del tesoro del re Antioco I. Dopo svariate avventure, giungono a un altare nell'Anatolia a 2150 metri. Qui, un imprevisto sfida le loro abilità esplorative, rafforzando la loro amicizia e influenzando il loro modo di vivere al ritorno a casa.