Cremona Produce
Motore Ferrari. Maranello, F1, piloti, Ferrari club Italia. «Racconti»
Pietro De Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cremona Produce
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un nuovo libro dell'autore di "Universo Ferrari" edito nel 2010. Ancora tante interessanti notizie e curiosità dal mondo delle corse scritte con ritmo incalzante da chi per 33 anni ha lavorato alla Ferrari di Maranello, prima nella segreteria di Enzo Ferrari, poi nel Reparto Corse a stretto contatto dell'ing. Mauro Forghieri, e ne ha conservato la coinvolgente passione. Ma non solo. I "raccontini", come li definisce lo stesso autore, costituiscono la seconda parte del libro. Pensieri sparsi "raccolti" nell'arco di una vita i cui temi fondamentali sono: natura, amore, lavoro, sport, cosmo, esistenza, proposti non nell'ordine cronologico con cui sono stati scritti né per argomento ma in cui domina la teoria del caos cosmico di cui Pietro De Franchi è convinto assertore.
Il nostro amico Sandro. L'incontro con Sandro Talamazzini. Il più grande personaggio della televisione cremonese
Giovanni Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Cremona Produce
anno edizione: 2011
pagine: 296
Sandro, l'infaticabile narratore delle terre del Po. Sandro il regista 'decorato' da riconoscimenti internazionali, l'autore di fiabe dense di poetico candore, il giornalista capace di "bucare lo schermo" con la schiettezza, la spontaneità, il contagioso entusiasmo. E ancora Sandro l'amico, il maestro di comunicazione, il compagno di appassionanti (e appassionate) battaglie a tutela dell'ambiente e della cultura che nasce dalla terra, nel "campo dei campi". Sandro Talamazzini, popolarissimo personaggio televisivo cremonese, a cinque anni dalla scomparsa viene ricordato da Giovanni Biondi, volto noto delle cronache locali, attualmente Consigliere e già Assessore e Vicepresidente dell'Amministrazione Provinciale. "Il nostro amico Sandro" è il racconto di un amico che con il regista, giornalista, "maestro di Via del Sale", ha condiviso molte trasmissioni televisive, dedicate soprattutto al territorio e all'ambiente padano. Quella che Biondi traccia nel libro, ricco di testimonianze e di una ricca serie di suggestive fotografie in bianco e nero, è la storia di un uomo, che si intreccia e si completa nella storia di un territorio, quello cremonese e padano.
Cascine. La gente. Storia, memorie e tradizioni
Liliana Ruggeri, Antonio Barisani, Mino Piccolo
Libro: Libro rilegato
editore: Cremona Produce
anno edizione: 2011
pagine: 144
Questo terzo volume, dopo "Cascine. Frammenti del ricordo" (2003) e "Cascine. Percorsi nella memoria di una civiltà" (2009), continua un percorso iniziato nel 2001. Dopo dieci anni di ricerca, gli autori sono approdati alla gente che vive tuttora, o ha vissuto, nelle cascine, raccogliendone memorie e testimonianze. Il volume si articola in quattro percorsi: la gente della cascina; memorie; l'antico comune di Gerre Del Pesce con Gerre De' Zaneboni; atmosfere. Oltre 100 suggestive immagini a colori documentano persone, luoghi, attrezzi, animali, riti e tradizioni che appartengono al mondo contadino e quelle conclusive d'atmosfera risultano un vero e proprio atto d'amore per il proprio territorio. Un nuovo emozionante viaggio nelle radici della terra cremonese.
Universo Ferrari. Dal reparto corse al Ferrari Club Italia. 33 anni di passione
Pietro De Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cremona Produce
anno edizione: 2010
pagine: 196
Un libro "diverso", come lo definisce lo stesso autore che per 33 anni ha lavorato alla Ferrari di Maranello prima nella segreteria di Enzo Ferrari, poi con Forghieri sulle piste di tutto il mondo. Scritto con ritmo incalzante, scorrevole, appassionante, è il libro ideale per chi ama la Formula 1, la sua velocità, il suo mondo, i piloti, le sue logiche a volte inafferrabili. Un "dietro le quinte" del mondo delle corse a cui possono attingere ferraristi e non, descritto con coinvolgente passsione e competenza da un testimone delle vicende del Cavallino Rosso.