Corvino Edizioni
Flôrs de nestre spiritualitât. Religiosità popolare
Anita Salvador
Libro: Copertina morbida
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il libro "Flôrs de Nestre Spiritualitât" contiene una raccolta di preghiere frutto della fede e delle tradizioni popolari friulane tramandate oralmente e sapientemente raccolte dalla Signora Anita Salvador. Oltre alle preghiere in lingua friulana, il libro contiene una preziosa raccolta di "santini" devozionali che hanno accompagnato i percorsi di fede del popolo friulano con una piccola guida sulle principali località e santuari di pellegrinaggio del Friuli Venezia Giulia.
L'impronta del viandante. Aforismi, poesie e racconti brevi
Stefano Del Degan
Libro: Copertina morbida
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Akin il celt. Akin il celtico
Melie dai Lôps
Libro: Copertina morbida
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 24
Connecting. Il fattore amore
G.E.F. Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 288
La grande guerra 1914-1918 a Fagagna. Un manoscritto riscoperto
Libro: Copertina rigida
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Silva Lupanica. Anima di un bosco friulano-Soul of a friulian forest
Anne Mäenurm
Libro: Cartonato
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
Sfogliare questo libro significa entrare in un bosco primordiale, esaudire quanto di più antico vive in noi: la necessità di scoperta dell’autenticità delle cose.
Quel lento viaggio in collina. Storia del tram Udine-Fagagna-San Daniele
Romano Vecchiet
Libro: Libro in brossura
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2021
"Quel lento viaggio in collina" è la storia di un ormai mitico mezzo di trasporto – la tranvia Udine-Fagagna-San Daniele – che ha fatto parlare di sé, per la sua lentezza, ma anche per le caratteristiche innovative che avevano caratterizzato i suoi primi anni di vita, tutto il Friuli dell’epoca, dal 1889, anno della sua inaugurazione, al 1955, anno della sua inesorabile dismissione. È la storia anche della politica trasportistica dei tanti suoi amministratori, dal tedesco Carl Neufeldt all’ing. Giacomo Cantoni, dalla Società Veneta di Padova all’Amministrazione Provinciale di Udine. Da cui si comprende come questo territorio non avrebbe mai potuto da solo arrivare a questa preziosa infrastruttura, senza l’apporto finanziario e tecnologico di magnati come Neufeldt e di officine ferroviarie come quelle austriache, che fornirono le prime quattro locomotive a vapore tra il 1889 e il 1890, oltre a tutto il materiale rimorchiato. Una conferma che, anche la storia di una modesta tranvia friulana, non può essere scritta senza analizzare altre realtà produttive, anche piuttosto lontane geograficamente da questa, in una visione realmente europea del suo evolversi tecnologico.
Tu resti con noi
Giacomo Gruarin
Libro: Libro in brossura
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un viaggio di lavoro in Cina, cambia la vita del protagonista. L’incontro con Emma, riscatta un’esistenza fino a quel momento complicata. Il sogno per entrambi di avere un bambino, sembra svanire durante la gravidanza, diventata improvvisamente la chiamata alle armi di una battaglia di trincea contro un nemico invisibile.
Gente di Udine (e non solo)
Domenico Pecile
Libro: Libro in brossura
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 264
Nel 1997 il Messaggero Veneto decise di pubblicare una rubrica dal titolo “Sotto la lente”, che ospitava diversi contributi giornalistici. L’autore inventò “Gente di Udine”, cinquantacinque ritratti di udinesi per altrettante micro storie non riguardanti la cronaca. Fu quasi una sorta di esercitazione “letteraria” visto che ognuno di questi mini racconti doveva essere scritto con il medesimo numero di battute. La nuova edizione, “Gente di Udine (e non solo)”, contiene anche altre storie e nuovi personaggi scelti e legati, invece, squisitamente a vicende di cronaca friulana; spaziano dalla politica all’economia, ma raccontano anche altre esperienze di vita. Quelli non ascrivibili ad una testata giornalistica erano in attesa di pubblicazione.
Fungomania. Volume Vol. 4
Claudio Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Tutto ciò che serve sapere per raccogliere funghi in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Il Friuli Venezia Giulia è una delle poche Regioni d’Italia ove per ottenere il cosiddetto “patentino di raccolta dei funghi” bisogna superare “un prova orale” nella quale il raccoglitore dimostri di possedere alcune conoscenze di base in merito al riconoscimento delle principali specie di funghi eduli e velenosi, al ruolo che essi svolgono nell’ambiente, alle modalità di raccolta e trasporto, nonché ai criteri per una corretta preparazione e conservazione dei funghi raccolti. Questo libro vorrebbe costituire una sorta di manuale dove il raccoglitore appassionato di funghi possa trovare riunite in un solo testo tutte le nozioni di base necessarie e sufficienti per il superamento della prova orale prevista per legge. Il volume contiene molte schede e fotografie dei funghi, le avvertenze e le norme per raccoglierli, il fac simile dell’esame per il raccoglitore ed alcune ricette di cucina.
A ogni frUT... il so librUT. Volume Vol. 3
Deborah Crapiz, Doriana Alessio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corvino Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 60
Terzo cofanetto della serie "A ogni frUT... il so librUT" contenente 3 libretti con copertina cartonata, dedicato ai bambini della prima infanzia. In lingua friulana, racconta le storie di GjatUT: "Tropis talputis àno i amîs di UT?", "Blanc dapardUT", "A Sant Ramacul". Età di lettura: da 2 anni.