Codice
Siate saggi, diventate profeti
Georges Charpak, Roland Omnès
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 190
In questo libro gli autori intendono consentire a chiunque di gettare uno sguardo sullo spettacolo delle leggi che presiedono all'architettura del mondo fisico, di coglierne il più intimo significato e di sentirsi parte di un ordito cosmico coerente. Attraverso la felice amnesia di ogni steccato disciplinare, Charpak e Omnès indagano il senso profondo delle leggi fisiche, liberando la loro immaginazione sino a progettare un "palazzo delle leggi fisiche" sul modello del palazzo della memoria agostiniano. Scegliendo il dubbio, lo scetticismo e la curiosità, gli autori interpretano la scienza come forma di liberazione dell'intelletto dalla schiavitù dei dogmi, delle ideologie e delle false credenze, come un'elevazione della natura umana.
Il morbo dei dottori. La strana storia di Ignác Semmelweis
Sherwin B. Nuland
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 146
Un medico ha l'obbligo di lavarsi le mani prima di prendere in esame un paziente. Oggi è banale, appartiene alla categoria del buon senso, più che a quella della deontologia. Eppure nella Vienna della metà del 1800 era un'idea sovversiva. A tirarla fuori era stato un uomo qualunque, un medico anonimo: il suo nome era Ignàc Semmelweis. Mentre il numero dei decessi per febbre puerperale cresceva sempre più, Semmelweis aveva scoperto dove si nascondeva la minaccia, quale era la causa. A diffondere la malattia erano i medici stessi. Pur avendo un immediato effetto positivo i suoi suggerimenti spaventarono la gerarchia medica, che confinò Semmelweis nell'ombra.
Il futuro della vita
Edward O. Wilson
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 230
L'uomo è di fronte alla natura in un confronto costante, in una costante ricerca dell'atteggiamento cognitivo, emotivo, estetico e morale da adottare. Ed è proprio nella natura che il grande biologo di Harvard cerca delle risposte, proponendo in questo libro una lucida e a tratti commovente sintesi della sua concezione della biodiversità. Wilson dedica qui al suo tema preferito pagine entusiasmanti e coinvolgenti di "amore per la vita" in tutte le sue forme, non sottraendosi di fronte a nulla, nemmeno davanti agli interrogativi più urgenti della contemporaneità, dalla donazione agli organismi geneticamente modificati.
La scienza della decisione
Alain Berthoz
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 386
Le nostre chiavi sono sul tavolo, e noi non le vediamo. Mettiamo la casa a soqquadro, per poi ritrovarle dove le avevamo lasciate, in bella evidenza. Cosa è successo? Chi le ha nascoste? Il nostro cervello gioca a volte dei tiri mancini. Nasconde le cose, decide per noi cosa vedere e che cosa lasciare da parte. Le teorie della decisione sembrano a molti un ambito riservato a matematici austeri, economisti, psicologi fumosi e filosofi astrusi. La scienza della decisione ci offre una descrizione eccellente del funzionamento del nostro cervello come stratega e come interprete dei contesti.
La bambina nella fotografia. La storia di Kim Phuc e la guerra del Vietnam
Denise Chong
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 311
Delle innumerevoli immagini che hanno raccontato la terrificante e sanguinosa esperienza del Vietnam, ne resta una potente e irresistibile: una ragazzina nuda e terrorizzata urla tutto il suo dolore mentre fugge dalle bombe al napalm sganciate sul villaggio dei suoi genitori, Trang Bang, a 40 miglia da Saigon. Kim Phuc aveva 9 anni quell'8 giugno 1972: la fotografia che la ritrae è una delle immagini indelebili del XX secolo, icona dell'efferatezza non solo di una guerra ma di ogni guerra. Racconto più che biografia, viaggio insieme di cura e di scoperta, la bambina nella fotografia è il resoconto ipnotico e avvincente di come la guerra abbia plasmato la vita di Kim anche dopo la sua fine.
L'evoluzione della cultura. Proposte concrete per studi futuri
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 145
Il libro presenta un affresco generale dell'evoluzione proposto attraverso l'indagine delle profonde analogie fra l'evoluzione delle culture e l'evoluzione biologica. Il grande genetista di Stanford presenta in questo volume il manifesto della sua prospettiva storica sulla cultura umana. L'ipotesi, emersa dopo decenni di studi comparati di genetica, antropologia fisica, archeologia e linguistica è che, pur con notevoli differenze, alcuni meccanismi e fattori evolutivi, come la mutazione, la selezione naturale, la migrazione, la trasmissione e la deriva possano essere comparabili.
Isaac Newton
James Gleick
Libro: Copertina rigida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 202
In pochi anni, nella mente di uno scienziato inglese le forze nascoste che costituiscono e reggono l'universo fisico prendono forma e si manifestano nel loro ordine matematico. Quello scienziato geniale ed eclettico si chiama Isaac Newton, qui raffigurato in una nuova, originale biografia intellettuale. Il Newton del divulgatore americano James Gleick è un fuoco d'artificio continuo di aneddoti, di spunti inediti, di peculiari citazioni dai taccuini e dalle lettere private. Ne deriva l'immagine di uno scienziato al contempo profondamente immerso nel mondo alchemico e artigianale della fisica del suo tempo, eppure capace di trascenderlo radicalmente grazie a una visione delle forze e degli elementi fisici fondamentali di tipo geometrico e matematico.
Celibi
Rosalind Krauss
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 216
L'espressione artistica femminile analizzata attraverso le voci di nove artiste. In 'Celibi' Rosalind Krauss lascia spazio alle differenti specificità delle opere, lasciando che siano esse a infrangere, per evidenza, il discorso tradizionalmente tutto al maschile della storia dell'arte. Rosalind Krauss presenta in questo libro la terza fondamentale apertura dell'arte contemporanea a fianco della rivoluzione concettuale e di quella mediale: l'espressione artistica femminile.
Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese
CODICE
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 127
In questo numero contributi di: Enrico Alleva, Andrea Bajani, Philip Ball, Paolo Barelli, Tania Cagnotto, Giovanni Malagò, Federica Pellegrini, Kevin Roberts, Michela Santochirico, Francesco Starace, Jules Verne.
Oxygen. La scienza per tutti
CODICE
Libro
editore: Codice
anno edizione: 2004
pagine: 128
Galileo Galilei, scienziato, inventore e pensatore profondamente moderno: ancora oggi infatti aspetti delle sue teorie sono presenti nella nostra cultura. A quattrocento anni dalle sue prime straordinarie scoperte, Oxygen scava nell'eredità da lui lasciata attraverso alcune delle voci contemporanee più significative a livello scientifico. Dall'astronomia alla geografia dell'inferno dantesco, passando attraverso il mercato degli artigiani di Padova e le prime riflessioni che condussero all'invenzione del telescopio.