fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

CLV

Luisa de Marilac

Luisa de Marilac

Erminio Antonello

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2020

pagine: 88

È noto come all’inizio della modernità stesse tramontando l’ideale del povero come “immagine di Cristo” e che, al suo posto, stesse subentrando la persuasione che fosse un “disturbatore della società”. Ma Dio non ha abbandonato i suoi poveri ed ha suscitato alcune figure di intensa vitalità spirituale, che hanno guardato ai poveri come ai loro “signori e padroni”. Santa Luisa de Marillac, in profonda connessione di amicizia spirituale con san Vincenzo de’ Paoli, ha contribuito a mantenere vivo nella Chiesa il sentimento di fede che Bénigne Bossuet ha chiamato “l’eminente dignità del povero”. Questo volumetto intende mostrare che la via della carità da lei inaugurata è inseparabile dalla storia della sua esistenza. Un’esistenza toccata dal dolore, quello intimo di difficile esplorazione, che è stato il luogo provvidenziale attraverso cui Dio ha preparato l’umanità di santa Luisa per trasformarla in donna di carità.
5,00

Regale sacerdotium fidelium. Una rilettura alla luce della lex credendi, della lex orandi e della lex vivendi

Regale sacerdotium fidelium. Una rilettura alla luce della lex credendi, della lex orandi e della lex vivendi

Giuseppe La Torre

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 508

Per rendere i cristiani più consapevoli della loro identità e del loro impegno nella vita e nella missione della Chiesa, l’ecclesiologia del Concilio Vaticano II ha riscoperto che alla base della loro vita sta la dottrina del “regale sacerdotium” che, a buon diritto, può essere definita come il fondamento dogmatico liturgico della “spiritualità” dei fedeli a ragione dello stretto legame che ha con la visione della Chiesa, Corpo Mistico di Cristo, e con i Sacramenti dell’iniziazione cristiana. Lo scopo del presente studio è quello di provare ad indagare come una tematica teologico liturgica particolarmente attuale, come quella del sacerdozio comune dei fedeli, sia una verità di fede da sempre creduta e affermata nella Chiesa (lex credendi) tanto da confluire nella creazione e nella stesura dei testi liturgici (lex orandi) affinché la partecipazione ai Divini Misteri stimolasse i fedeli ad assumere uno stile di vita più autenticamente cristiano (lex vivendi). Da quest’analisi avremo così la possibilità di osservare come tale dottrina si propone di insegnare ai battezzati che non può esistere dicotomia tra culto e vita in quanto la vita in Cristo, iniziata col Battesimo e rinsaldata con la Confermazione rende sacro ogni aspetto dell’esistenza facendo di ogni azione un’oblazione e un sacrificio spirituale che trova nella partecipazione all’Eucaristia la sua più alta manifestazione.
50,00

Riti di cordoglio

Riti di cordoglio

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 240

Riflettere sui riti di cordoglio significa cogliere gli sforzi dell’umanità, delle culture e in particolare delle religioni, per restituire un po’ di verità al mondo presente in relazione al mondo che ci aspetta, cercando un improbabile legame tra i due mondi. I due mondi, infatti, l’“aldiquà” e l’“aldilà”, appaiono oggi infinitamente lontani tra loro, anche se in realtà sconfinano l’uno nell’altro. I riti religiosi che circondano la morte possono ancora, con la loro ricchezza simbolica, aiutarci a sperare e a vedere oltre questo mondo. Su questo fronte i riti della fede cristiana devono ritrovare la loro forza specifica
30,00

Liturgia e giovani. Atti della XLVI Settimana di Studio dell'Associazione Professori di Liturgia (Monastero di Camaldoli, 28-30 agosto 2018)

Liturgia e giovani. Atti della XLVI Settimana di Studio dell'Associazione Professori di Liturgia (Monastero di Camaldoli, 28-30 agosto 2018)

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 180

A partire dalla relazione complessa tra liturgia e cultura contemporanea, la Settimana di Studio 2018 dell'APL ha inteso approfondire l'origine delle difficoltà della partecipazione liturgica da parte delle giovani generazioni, alla ricerca di possibili vie di soluzione percorribili.
25,00

Cantare la Messa. Guida pratica per la scelta dei canti

Cantare la Messa. Guida pratica per la scelta dei canti

Elena Massimi

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 154

"Cosa cantiamo all'inizio della messa? E alla comunione? Non di rado la scelta è determinata dal "mi piace" o "non mi piace", ma questo non può diventare il criterio ultimo per la scelta dei canti. Il libretto di Suor Elena Massimi intende offrire criteri e schede utili , con suggerimenti legati anche Repertorio Nazionale della Chiesa italiana, a chi voglia mettersi al lavoro per celebrare in fedeltà alla sana tradizione e con nobile semplicità.
15,00

El valor de la humanidad de JesuCristo. Clave de la interpretación del Concilio de Calcedonia en algunas Cristologías del siglo XX

El valor de la humanidad de JesuCristo. Clave de la interpretación del Concilio de Calcedonia en algunas Cristologías del siglo XX

José Antonio Sanchez Ortiz

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 606

Comprendere il mistero dell'incarnazione del Figlio di Dio è una sfida permanente per la teologia. Una sfida che l'autore cerca di affrontare rifacendosi al dogma del Concilio di Calcedonia attraverso le interpretazioni di alcuni autori del secolo XX e documenti della Commissione Teologica internazionale che permettono di approfondire il vincolo esistente tra la definizione dogmatica e l'umanità di Gesù.
50,00

Ordo Missae celebrandae et Divini Officii persolvendi, secundum calendarium romanum generale. Pro anno liturgico 2019-2020, iuxta editionem III typicam Missalis Romani

Ordo Missae celebrandae et Divini Officii persolvendi, secundum calendarium romanum generale. Pro anno liturgico 2019-2020, iuxta editionem III typicam Missalis Romani

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 176

Calendario, in lingua latina, per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore per l'anno liturgico 2019-2020.
10,00

Order for the celebration of mass and the liturgy of the Hours according to the Roman General Calendar. Liturgical Year 2019-2020. In accordance with the third typical edition of the Roman Missal

Order for the celebration of mass and the liturgy of the Hours according to the Roman General Calendar. Liturgical Year 2019-2020. In accordance with the third typical edition of the Roman Missal

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 202

Calendario, in lingua inglese, per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore per l'anno liturgico 2019-2020.
10,00

La liturgia risorsa di umanità. «Per noi uomini e per la nostra salvezza»

La liturgia risorsa di umanità. «Per noi uomini e per la nostra salvezza»

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 218

Il volume, riportando gli atti della 69 Settimana Liturgica Nazionale, svoltasi a Matera dal 27 al 30 agosto 2018, attesta come la Liturgia "attraverso gesti umani e parole umane, quale azione umanissima, apra l'accesso al mistero e spinga in uscita la Chiesa, abilitando i credenti a porre nel cuore del mondo rapporti autenticamente umani". La liturgia, azione divina, opus Dei, si dà in un’azione umana (per ritus et preces) e chiede di incarnarsi nel vissuto dei partecipanti, permettendo “il costituirsi della fraternità e sonorità ecclesiale nelle sue linee portanti”. Attraverso gesti umani e parole umane, quale azione umanissima, “apre” l’accesso al “mistero” e spinge “in uscita” la Chiesa, abilitando i credenti a porre nel cuore del mondo rapporti autenticamente umani. Per far ritrovare alla liturgia questa sua specifica identità col Concilio Vaticano II la Chiesa ha promosso una riforma che ha consegnato nelle nostre mani libri liturgici rinnovati, accompagnandoli con l’avvertita esigenza di formazione liturgica. «Oggi – osserva papa Francesco nell’Udienza al CAL dello scorso agosto – c’è ancora da lavorare in questa direzione, in particolare riscoprendo i motivi delle decisioni compiute con la riforma liturgica, superando letture infondate e superficiali, ricezioni parziali e prassi che la sfigurano», col conoscerne meglio le ragioni sottese, con l’interiorizzazione i principi ispiratori e osservandone la disciplina che la regola.
28,00

Opere. Volume Vol. 11

Opere. Volume Vol. 11

Vincenzo de'Paoli (san)

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 838

Il volume raccoglie documenti inerenti alla persona di San Vincenzo, alla Congregazione della Missione, alle fondazioni delle confraternite della Carità e ai loro regolamenti, alla Compagnia delle Figlie della Carità e alle Dame di Carità. Non solo i documenti contenuti nel vol. XIII dell'edizione francese di Coste, ma anche molti altri venuti alla luce negli ultimi cento anni.
70,00

Il cardinale Stefano Durazzo. Esperienza diplomatica e servizio pastorale

Il cardinale Stefano Durazzo. Esperienza diplomatica e servizio pastorale

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2019

pagine: 150

20,00

Pastorale liturgica e altre pratiche della fede

Pastorale liturgica e altre pratiche della fede

Roberto Tagliaferri

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2018

pagine: 496

Il volume intende mettere a fuoco il metodo pastorale proprio della liturgia, nel contesto della svolta pastorale promossa dal Concilio Vaticano II. Riconoscere la forma specifica della pragmatica rituale è essenziale non solo per evitare riduzionismi, ma anche per scoprire il grande contributo che essa può dare oggi alla vita di fede, nel quadro di una pastorale organica.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.